GRAPHITE 59G401 [91/104] Servizio e manutenzione

GRAPHITE 59G401 [91/104] Servizio e manutenzione
91
Ɣ Per il funzionamento continuo: premere la parte anteriore del pulsante dell’interruttore. Linterruttore
viene automaticamente bloccato nella posizione per il funzionamento continuo (dis. C).
Ɣ Per spegnere lelettroutensile: bisogna premere la parte posteriore del pulsante dell’interruttore (1),
che ritornerà automaticamente all’indietro.
INDICAZIONI RIGUARDANTI IL LAVORO
Ɣ Lelettroutensile deve essere sempre tenuto perpendicolare alla supercie della lamiera, non va
inclinato lateralmente (dis. D).
Ɣ Il taglio avviene durante il movimento verso il basso del punzone.
Ɣ Lelettroutensile deve essere fatto avanzare uniformemente, premendolo leggermente nella direzione
di taglio. Un avanzamento troppo intenso riduce la durata del punzone e della matrice e può provocare
danneggiamenti dell’elettroutensile.
Ɣ Lelettroutensile lavora in maniera più ecace se durante il taglio viene leggermente sollevato.
Ɣ Se il punzone si blocca, bisogna immediatamente spegnere l’elettroutensile, lubricare il punzone e
liberarlo dalla lamiera. Non utilizzare la forza, l’utilizzo della forza può danneggiare il punzone o la
matrice.
Ɣ Durante il lavoro bisogna indossare guanti di protezione. Bisogna fare particolare attenzione al
cavo di alimentazione. Durante il taglio vengono prodotti trucioli alati, che possono ferire l’operatore
o danneggiare il cavo di alimentazione.
Ɣ Bisogna fare particolare attenzione alle schegge di taglio. Le estremità appuntite delle schegge
possono ferire l’operatore dell’elettroutensile.
LUBRIFICAZIONE DEL PUNZONE / RAFFREDDAMENTO
Ɣ Per prolungare la durata del punzone (5), bisogna utilizzare mezzi lubricati con buone proprietà
rareddanti (ad esempio olio da taglio).
Ɣ Ricoprire di olio la supercie esterna della lamiera lungo la linea di taglio prevista. In caso di lavori di
lunga durata o durante il taglio ad esempio di alluminio, che è accompagnato da notevole abrasione,
bisogna immergere periodicamente l’utensile di lavoro (punzone e matrice) in un contenitore con
mezzo lubricante.
TAGLIO LUNGO UN PROFILO E MODELLI
Ɣ Il taglio rettilineo viene realizzato più facilmente se l’elettroutensile è condotto lungo un righello (dis. E).
Ɣ Durante il taglio di proli bisogna condurre l’elettroutensile lungo un modello (dis. F).
Ɣ Prima di realizzare aperture interne è necessario realizzare precedentemente un foro del diametro
minimo di 22 mm (dis. G).
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di installazione, regolazione, riparazione o servizio,
bisogna estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Ɣ Per pulire la roditrice non utilizzare acqua o altri liquidi.
Ɣ La roditrice va pulita con una spazzola.
Ɣ Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione dell’elettroutensile, per non far surriscaldare il motore.
Ɣ Il punzone e la matrice devono essere puliti e lubricati ogni tre ore di lavoro.
Ɣ In caso di usura il punzone e la matrice devono essere sostituiti, in quanto solo utensili di lavoro alati
garantiscono una buona qualità di taglio e prevengono danneggiamenti dell’elettroutensile
È vietato alare il punzone o la matrice, bisogna sostituirli. Bisogna sempre sostituire
contemporaneamente entrambi gli elementi di taglio.
SOSTITUZIONE DELLA MATRICE
Ɣ Svitare la vite di ssaggio della matrice (7) (dis. H).
Ɣ Estrarre la matrice (7). Se necessario pulire la sede della matrice nel portamatrice (4).
Ɣ Inserire una nuova matrice (7) lubricata nella sede del portamatrice (4). Bisogna fare attenzione a
inserire la matrice con il lato piatto nella direzione corretta.
Ɣ Serrare la vite di ssaggio della matrice (7).

Содержание

Скачать