Stiga Combi 48 Q Руководство по эксплуатации онлайн [23/246] 768569

Stiga Combi 48 Q Руководство по эксплуатации онлайн [23/246] 768569
IT - 4
4. MONTAGGIO
Alcuni componenti della macchina non sono forniti assem-
blati ma devono essere montati dopo la rimozione dall’im-
ballo, seguendo le istruzioni seguenti.
Il disimballaggio e il montaggio devono essere
eettuati su una supercie piana e solida, con spazio
suciente alla movimentazione della macchina e degli
imballi. Non utilizzare la macchina prima di aver termina-
to le indicazioni della sezione “MONTAGGIO”.
4.1 DISIMBALLAGGIO Fig.3.0)
1. Estrarre dalla scatola tutti i componenti non montati.
2. Estrarre la macchina e smaltire la scatola e gli imballi
nel rispetto delle normative locali.
4.2 MONTAGGIO DEL MANICO Fig.4.A/B/C)
4.3 MONTAGGIO DEL SACCO Fig.5,6,7)
4.4 COLLEGAMENTO BATTERIA
Modelli con avviamento elettrico a pulsante:
vedi manuale di istruzioni del motore.
5. COMANDI DI CONTROLLO
5.1 IMPUGNATURA DI AVVIAMENTO MANUALE
(Fig.8.A)
5.2 COMANDO DI AVVIAMENTO ELETTRICO A
PULSANTE (Fig.8.B)
5.3 LEVA FRENO MOTORE / DISPOSITIVO DI TAGLIO
(Fig.9.A)
5.4 LEVA INNESTO TRAZIONE Fig.9.B)
IMPORTANTE L’avviamento del motore deve avveni-
re sempre con la trazione disinnestata.
IMPORTANTE Evitare di tirare all’indietro la macchina
con la trazione innestata.
5.5 REGOLAZIONE DELLALTEZZA DI TAGLIO
Eseguire l’operazione a dispositivo di taglio fermo.
Regolazione (Vedi Fig.10.A)
6. USO DELLA MACCHINA
IMPORTANTE Per le istruzioni riguardanti il motore e la
batteria (se prevista), consultare i relativi libretti.
6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
Mettere la macchina in posizione orizzontale e ben appog-
giata sul terreno.
6.1.1 Rifornimento di olio e benzina
IMPORTANTE La macchina viene fornita priva di olio
motore e carburante.
Prima di utilizzare la macchina per la prima volta dopo
-
bocco di olio secondo le modalità e precauzioni indicate nel
manuale di Istruzioni del motore e ai par. 7.2.1/7.2.2.
Prima di ogni utilizzo

seguendo le indicazioni contenute nel manuale di Istruzioni
del motore e nei par. 7.2.1/7.2.2.
6.1.2 Predisposizione della macchina al lavoro
NOTA Questa macchina permette di eettuare la rasatu-
ra del prato in diverse modalità.
a. Predisposizione per il taglio e la raccolta
dell’erba nel sacco di raccolta:
1. Nei modelli con scarico laterale: accertarsi che
la protezione (Fig.11.A) sia abbassata e bloccata
dalla leva di sicurezza (Fig.11.B).
2. Inserire il sacco di raccolta (Fig.11.C).
b. Predisposizione per il taglio e lo scarico
posteriore a terra dell’erba:
1. Sollevare la protezione di scarico posteriore
(Fig.12.A) e montare il piolino (Fig.12.B).
2. Nei modelli con possibilità di scarico laterale: ac-
certarsi che la protezione (Fig.12.C) sia abbassata e
bloccata dalla leva di sicurezza (Fig.12.D).
Per rimuovere il piolino: vedi Fig.12.A/B.
c. Predisposizione per il taglio e la sminuzzatura
dell’erba (funzione “mulching”):
Sollevare la protezione di scarico posteriore (Fig.13.A) e
-



Nei modelli con possibilità di scarico laterale: accertarsi
che la protezione di scarico laterale (Fig.13.C/D) sia ab-
bassata e bloccata dalla leva di sicurezza (Fig.13.D).
d. Predisposizione per il taglio e lo scarico
laterale a terra dellerba:
1. Sollevare la protezione di scarico posteriore

nell’apertura di scarico tenendolo leggermente


scatto.
2. Spingere leggermente la leva di sicurezza (Fig.14.C) e
sollevare la protezione di scarico laterale (Fig.14.D).
3. 
4. Richiudere la protezione di scarico laterale

(Fig.14.E) risulti bloccato.

5. Spingere leggermente la leva di sicurezza (Fig.14.C) e
sollevare la protezione di scarico laterale (Fig.14.D).
6. 
6.1.3 Regolazione dell’inclinazione del manico
Fig.15/16)
Eseguire l’operazione a dispositivo di taglio fermo.
6.2 CONTROLLI DI SICUREZZA

Содержание

Скачать