GRAEF S11020 Руководство по эксплуатации онлайн [30/76] 799914

GRAEF S11021 Руководство по эксплуатации онлайн [30/76] 799923
30
quelli morbidi (ad es. formaggio o
prosciutto). Se si procede lentamente,
il risultato del taglio del prodotto mor-
bido sarà migliore. Nel caso dei cetrio-
li o delle carote è consigliabile tagliarli
prima in modo simmetrico e quindi
inserirli con il braccio pressamerce (D).
Braccio pressamerce
Questo apparecchio non può essere
utilizzato senza braccio pressamerce
(D), a meno che la dimensione e la
forma del prodotto da affettare non ne
escludano l'utilizzo.
Quando il prodotto da affettare ne
consente l'utilizzo, questo va usato
necessariamente.
Riporre i resti o un prodotto di
dimensioni più piccole sul paramano
(E).
Posizionare il braccio pressamerce sul
carrello (D) e portarlo sul prodotto da
affettare.
Procedere come descritto sopra per
"tagliare".
Il braccio pressamerce (D) consente di
affettare prodotti di dimensioni ridotte
come funghi o pomodori.
Pulizia
Prima di procedere con la pulizia
dell'apparecchio, staccare la spina dalla
fonte di corrente elettrica.
Pulire le parti esterne dell'apparecchio
con un panno morbido e umido. In
caso di consistente sporcizia può essere
utilizzato un prodotto delicato.
Manutenzione della lama
Per mantenere la lama Graef afliata e
funzionale, consigliamo di detergerla
regolarmente, soprattutto dopo avere
affettato carne salmistrata come il pro-
sciutto. Questo tipo di carne contiene
sali che, se depositati a lungo sulla su-
percie della lama, possono portare alla
formazione di ruggine (anche nel caso
di acciaio temperato „antiruggine“).
Anche nel caso di taglio di prodotti
contenenti molta acqua, come ad es-
empio pomodori o cetrioli, può aversi
formazione di ruggine sulla supercie
della lama a seguito di scarsa o errata
(troppo umida) pulizia della stessa.
Per tale ragione consigliamo di pulire la
lama sempre direttamente dopo l‘uti-
lizzo con un panno umido e di tanto in
tanto con un detergente. Non lavare la
lama mai in lavastoviglie per evitare, da
un lato, la riduzione dell‘aflatura della
lama e la persistenza di corrosione (il
sale corrode la lama) e, dall‘altro, per
ragioni sicurezza durante il suo maneg-
giamento e lo svuotamento e riempi-
mento della lavastoviglie.
Estrazione della lama
Prima di estrarre la lama, staccare la
spina dalla fonte di corrente elettrica.
Svitare regolarmente la lama (G) e
pulire l'apparecchio nella parte interna.
Soprattutto quando sono stati affettati
prodotti "sugosi" (pomodoro, frutta,
arrosto etc.). Maneggiare la lama (G)
con cura.
Portare il paramano interamente
verso di sé.
Liberare la lama dal coprilama
(H), ruotandolo a 45°. Consigli: E'
possibile ruotare il coprilama (H) di 45°
manualmente o inserire una moneta
(ad es. da 1 Euro) nella fenditura

Содержание

Похожие устройства

Скачать