DWT ABS-12 L-2 BMC 5.2.1 Инструкция по эксплуатации онлайн [41/164] 857108

DWT ABS-12 L-2 BMC 5.2.1 Инструкция по эксплуатации онлайн [41/164] 857108
41
Italiano
Protezione temperatura
Il sistema di protezione temperature permette di di-
sattivare automaticamente l'apparecchio elettrico nel
caso di carico eccessivo o quando la temperatura del-
la batteria 2 eccede i 70°C� Il sistema garantisce la
protezione dell'apparecchio elettrico da danni in caso
di mancato rispetto delle condizioni di funzionamento�
Luce LED
Quando l'interruttore on / off 7 e' premuto, la luce
LED 4 si accende automaticamente consentendo di
eseguire lavori in condizioni di scarsa illuminazione�
Regolatore di coppia
Ruotare il bloccaggio 5 per aumentare o diminuire i giri
scegliendo tra i 20 valori possibili quello più adatto al
lavoro da eseguire�
Inoltre è raccomandabile mettere il regola-
tore 5 nella posizione "Trapano" quando si
vuole eseguire una foratura�
Regolazione della velocità
La velocità è controllata da 0 al massimo at-
traverso la pressione esercitata sull'interrut-
tore on / off 7� Una pressione leggera del ta-
sto, infatti, porta a giri bassi che permettono
un'accensione graduale dell'utensile elettrico�
Selettore di velocità di marcia
Avvertenza: è possibile modicare il nu-
mero di giri al minuto solo una volta che
il motore è stato completamente spento.
Per selezionare la marcia "1" spostare indietro l'inter-
ruttore 5. Questa modalita' e' adatta per il ssaggio di
viti o per foratura di buchi a grande diametro�
Per selezionare la marcia "2" spostare in avanti l'in-
terruttore 5� Questa modalita' e' adatta per foratura ad
alta velocita' o foratura di piccolo diametri�
Modica della direzione di rotazione (vedi g. 9)
Cambiare la direzione della rotazione
solo dopo il completo arresto del motore,
in caso contrario potreste danneggiare
l'utensile elettrico.
Rotazione in senso orario (forare, avvitare) - muo-
vere l'interruttore inverso 8 a sinistra come illustrato
nella gura 9.1.
Rotazione in senso anti-orario (sviamento) - muove-
re l'interruttore inverso 8 a destra come illustrato nella
gura 9.2.
Fase d'interruzione
Questa ferma il mandrino auto-serrante 1 immediata-
mente dopo che l'utensile elettrico viene spento� Que-
sto aiuta ad evitare un tiraggio eccessivo dei bulloni e
viti e previene che i pezzi di lavoro, i pezzi del trapano
e gli inserti degli elementi per avvitamento si danneg-
gino�
Raccomandazioni
sull'uso dell'utensile elettrico
Perforazione (vedi g. 10-14)
Ingrassare con regolarità la punta del trapano quan-
do si fora sul metallo (eccetto quando si effettuano fori
su i metalli bivalenti e le loro componenti)�
Nel forare i metalli duri, applicare più forza all'utensi-
le elettrico e ridurre la velocità di rotazione�
Nel forare i buchi nel metallo con diametri grandi,
forare un buco con un diametro più piccolo per primo,
per poi portarlo al diametro necessario (vedi g. 10).
Per evitare che la supercie si scrosti in corrispon-
denza del punto di uscita della punta del trapano
quando si fora il legno, seguire le istruzioni come da
gura 11.
Per diminuire la produzione di polvere quando si tra-
pana il muro o il softto, adottare le misure illustrate in
gura 12-14.
Avvitare le viti (vedi g. 15)
Per facilitare l'avvitamento delle viti e per evitare la
rottura dei pezzi di lavoro, fare prima un buco con un
diametro uguale a 2/3 della vite da utilizzare�
Se si uniscono sezioni di materiale con delle viti, per
ottenere una tenuta duratura ed evitare crepe, fratture
o smembramenti seguire le misure illustrate in gu-
ra 15�
Manutenzione dell'utensile elettrico / misure
preventive
Prima di eseguire qualsiasi procedura, centrare il
selettore della direzione di rotazione 8.
Istruzioni manutenzione batteria
Caricare dovutamente la batteria 2 prima che sia
completamente scarica� Interrompere l'operazione in
bassa potenza e caricarla immediatamente�
Non caricare ulteriormente se la batteria 2 è già
completamente carica; questo provoca la diminuzione
della vita della batteria�
Carica la batteria 2 ad una temperatura compresa
tra 10°C e 40°C (50°F e 104°F)�
Caricare la batteria 2 ogni 6 mesi se non usata per
lunghi periodi�
Rimpiazzare le batterie scariche per tempo� Un de-
clino di performance o un accorciamento della durata
massima d'utilizzo indica l'invecchiamento della batte-
ria 2 e la necessità di rimpiazzarla� Si dovrebbe tenere
conto che la batteria 2 può durare meno se si opera a
temperature inferiori agli 0°C�
Nel caso in cui l'apparecchio elettrico non e' usato
per un lungo periodo, si consiglia di conservare la bat-
teria 2 a temperatura ambiente, con un livello di carica
al 50%�
Pulitura dell'utensile elettrico
Una condizione indispensabile per un uso sicuro e a
lungo termine dell'utensile elettrico è quella di tener-

Содержание

Похожие устройства

Скачать