DWT HB03-110 B 5.1.16 Инструкция по эксплуатации онлайн [33/156] 864614

DWT HB03-110 B 5.1.16 Инструкция по эксплуатации онлайн [33/156] 864614
33
Italiano
27 Piastra *
28 Rondella *
29 Dado alettato *
30 Cinghia di trasmissione *
31 Vite a incastro
* Optional
Non tutti gli accessori illustrati o descritti fanno
parte della dotazione standard.
Installazione e regolazione
elementi dell'utensile elettrico
Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensi-
le elettrico, scollegarlo dalla rete elettrica.
Non tirare troppo gli inserti per non dan-
neggiare la lettatura.
Impostazione della larghezza di piallatura (vedi
g. 1)
Allentare la vite di ssaggio 3
Spostare il blocco laterale 12 per impostare la lar-
ghezza di piallatura necessaria (vedi g. 1).
Stringere la vite di ssaggio 3
Installazione / smontaggio dei dispositivi di estra-
zione di polvere (vedi g. 2-3)
Se non si utilizza un aspirapolvere sul luogo di la-
voro, installare la bocchetta per l'espulsione dei tru-
cioli 11 come mostrato nella g. 2.
Se si utilizza un aspirapolvere sul luogo di lavoro,
installare il supporto 16 come mostrato nella g. 3.
Assemblare l'adattatore 17 e collegare l'aspirapolvere�
Le operazioni di smontaggio vanno fatte in sequen-
za inversa�
Funzionamento iniziale
dell'utensile elettrico
Utilizzare sempre il corretto voltaggio: il voltaggio elet-
trico usato deve sempre corrispondere a quello riporta-
to sull’etichetta informativa presente sull’apparecchio
elettrico�
Accensione / spegnimento
dell'utensile elettrico
Accensione:
Per accendere l’utensile elettrico, premere il pulsante
di bloccaggio 7 e tenendolo premuto in posizione, pre-
mere il pulsante di accensione 6
Spegnimento:
Per spegnere l’utensile elettrico, rilascia il bottone di
accensione 6
Aspirazione polvere durante il funzionamento
dell'utensile elettrico
L'aspirazione della polvere permette di ri-
durre la concentrazione di polvere nell'aria e
di prevenirne l'accumulo nel posto di lavoro�
Quando si utilizza l'utensile elettrico usare
sempre un aspiratore per rimuovere la polvere dai ma-
teriali trattati�
Caratteristiche dell'utensile
elettrico
Manopola aggiuntiva con regolatore profondità
piallatura (vedi g. 4)
Impostare la profondità desiderata ruotando la mano-
pola aggiuntiva 5 a destra o a sinistra, secondo i livelli
della scala 4
I livelli della scala 4 sono impostati in modo tale che
la rotazione della manopola 5 di un livello modica
la profondità di piallatura di 0,25 mm (vedi g.4). Per
esempio, 0 è stato preimpostato, ruotando la manopo-
la si imposta il 0,25 questo signica che la profondità
di piallatura passa da 0 mm a 0,25 mm� Ruotando la
manopola 5 di 2 giri completi, la profondità di piallatura
cambia da 0 a 3 mm�
Raccomandazioni
sull'uso dell'utensile elettrico
Piallatura
Assicurarsi che il materiale da trattare sia saldamen-
te ssato.
Posizionare la piastra base anteriore 1 sulla super-
cie trattata in modo tale che le lame non vengano a
contatto con la supercie da trattare.
Accendere l'utensile elettrico e aspettare che il tam-
buro raggiunga la massima velocità�
Quindi spostare in avanti l'utensile elettrico� Control-
lare la velocità di piallatura - per prestazioni ottimali è
necessario del tempo� Una velocità troppo elevata non
velocizza il lavoro, ma può causare un sovraccarico
dell'utensile elettrico abbassando la qualità del lavoro
sulla supercie trattata.
All'avvio del processo di piallatura esercitare una
pressione maggiore sulla parte anteriore dell'utensile
di piallatura, mentre al termine del lavoro sulla parte
posteriore, per evitare di scheggiare rispettivamente
all'inizio e alla ne della piallatura.
La piallatura risulta semplicata se si inclina la su-
percie da trattare in modo tale da piallare verso il
basso�
Non spegnere l'utensile elettrico durante il funziona-
mento É necessario prima interrompere il contatto tra
le lame e la supercie trattata, ad esempio, sollevando
l'utensile elettrico dalla supercie trattata.
Raccomandazioni per migliorare la qualità della
supercie trattata
La qualità della supercie trattata dipende dalla pro-
fondità di piallatura, dalla velocità di lavorazione, dal-
la direzione della piallatura e dalle condizioni delle
lame�
Profondità di piallatura - con una bassa profondità
di piallatura, la supercie trattata risulta più levigata,
ma richiede più passaggi per la rimozione dello spes-
sore desiderato�
Per il trattamento preliminare - impostare un valo-
re di profondità piallatura superiore, riducendo così
il tempo di lavoro�
Per il trattamento nale - impostare un valore di
profondità piallatura inferiore, per ottenere una su-
percie più levigata.
Velocità di lavorazione - con una bassa profondità
di piallatura, la supercie risulta più levigata.

Содержание

Похожие устройства

Скачать