Karcher SC 5 EasyFix Iron Руководство по эксплуатации онлайн [30/202] 793177

Karcher SC 5 EasyFix Iron Руководство по эксплуатации онлайн [30/202] 793177
30 Italiano
Stiratura a vapore
ATTENZIONE
Indumenti danneggiati
Non attenersi alle indicazioni di stiratura può danneg-
giare l'indumento.
Osservare le indicazioni di stiratura del produttore
dell'indumento.
Nota
Con l'impostazione della temperatura fissa e ottimale,
tutti i tessuti resistenti alla stiratura possono essere sti-
rati senza ulteriore impostazione della temperatura.
Stirare i tessuti delicati e le stampe a rovescio utilizzan-
do il vapore, senza contatto diretto con il ferro da stiro.
Vaporizzando a una distanza di 2-3 cm dal tessuto, le fi-
bre vengono delicatamente raddrizzate.
Nota
Il ferro da stiro è dotato di un dispositivo automatico di
spegnimento che spegne l'apparecchio se non viene
spostato per più di 5 minuti. Questo dispositivo automa-
tico di spegnimento aumenta la sicurezza e consente di
risparmiare energia, poiché il ferro da stiro non si riscal-
da continuamente. Il ferro da stiro si riaccenderà non
appena viene spostato e inizierà a riscaldarsi.
Nota
Per la vaporizzazione verticale di tende, indumenti ecc.
il ferro da stiro può essere tenuto in verticale.
1. Non appena la spia di controllo (arancione) del ri-
scaldamento del ferro da stiro si spegne, è possibile
iniziare a stirare.
2. Premere il tasto del vapore sulla parte inferiore della
maniglia. Il vapore fuoriesce finché si tiene premuto
il tasto.
3. Prima di iniziare a stirare e dopo le pause, puntare il
getto di vapore verso un panno, fino a ottenere un
vapore uniforme.
Stiratura a secco
ATTENZIONE
Danni all’apparecchio
L'assenza di acqua nella caldaia vapore danneggia l'ap-
parecchio
Accertarsi che nella caldaia vapore sia presente dell'ac-
qua.
ATTENZIONE
Indumenti danneggiati
Non attenersi alle indicazioni di stiratura può danneg-
giare l'indumento.
Osservare le indicazioni di stiratura del produttore
dell'indumento.
Nota
Con l'impostazione della temperatura fissa e ottimale,
tutti i tessuti resistenti alla stiratura possono essere sti-
rati senza ulteriore impostazione della temperatura.
I tessuti e le stampe sensibili non devono essere stirati
a secco.
Attendere fino a che la spia di controllo (arancione)
del riscaldamento del ferro da stiro non si spegne.
Il ferro è pronto per l'uso.
Cura e manutenzione
Decalcificare la caldaia a vapore
Nota
Poiché il calcare si attacca all’apparecchio,
consigliamo di rimuovere il calcare dall’apparecchio
dopo il numero di riempimenti del serbatoio acqua
indicato nella tabella (KF=riempimenti serbatoio).
Nota
L’ufficio per le acque demaniali o le aziende municipalizzate
fornisce informazioni sulla durezza dell’acqua di rubinetto.
ATTENZIONE
Superfici danneggiate
La soluzione anticalcare potrebbe aggredire le superfici
sensibili.
Riempire e svuotare l’apparecchio con attenzione.
1. Spegnere l'apparecchio, vedi capitolo Accensione
dell’apparecchio.
2. Far raffreddare l'apparecchio.
3. Svuotare il serbatoio dell’acqua.
4. Togliere gli accessori dal supporto.
5. Aprire lo sportello di chiusura del vano accessori.
6. Togliere gli accessori dal vano accessori.
7. Aprire la chiusura di manutenzione. A tale scopo,
collocare l’estremità aperta di un tubo di prolunga
sulla chiusura di manutenzione, incastrarla nella
guida e aprire.
Figura R
8. Svuotare completamente la caldaia a vapore dall’acqua.
Figura S
ATTENZIONE
Danni all’apparecchio provocati dal decalcificante
Un decalcificante inadatto, nonché un dosaggio errato
del decalcificante possono danneggiare l’apparecchio.
Utilizzare esclusivamente il decalcificante KÄRCHER.
Utilizzare 1 unità di dosaggio del decalcificante per 0,5 l
di acqua.
9. Calcolare la soluzione decalcificante conformemen-
te ai dati sul decalcificante.
10. Introdurre la soluzione decalcificante nella caldaia a
vapore. Non chiudere la caldaia a vapore.
11. Lasciare agire la soluzione decalcificante per ca. 8 ore.
12. Svuotare completamente la caldaia a vapore dalla
soluzione decalcificante.
13. Eventualmente ripetere la procedura di rimozione
del calcare.
14. Sciacquare la caldaia a vapore 2-3 volte con acqua
fredda per rimuovere tutti i residui di soluzione de-
calcificante.
15. Svuotare completamente la caldaia a vapore
dall’acqua.
Figura S
16. Asciugare la custodia del cavo di allacciamento alla rete.
17. Avvitare la chiusura di manutenzione con un tubo di
prolunga.
Campo di durezza °dH mmol/l TF
I dolce 0-7 0-1.3 100
II media 7-14 1,3-2.5 90
III dura 14-21 2,5-3.8 75
IV molto dura >21 >3,8 50

Похожие устройства

Скачать