Bosch GKF 550 0.601.6A0.020 Руководство по эксплуатации онлайн [35/177] 867597

Bosch GKF 550 0.601.6A0.020 Руководство по эксплуатации онлайн [35/177] 867597
Italiano | 35
Impiego della fresa (vedi Figg. C1 – C2)
In base al tipo di applicazione, sono disponibili frese dei più
svariati tipi e livelli qualitativi.
Le frese in acciaio rapido da taglio (HSS) ad alte presta-
zioni sono indicate per lavorare materiali elastici, come ad
es. legno tenero e plastica.
Le frese con taglienti in metallo duro (HM) sono espressa-
mente concepite per materiali duri ed abrasivi, come ad es. il
legno duro e l’alluminio.
Potrete trovare le frese del completo programma di accesso-
ri Bosch presso il vostro rivenditore specializzato.
Utilizzare esclusivamente frese in perfetto stato e pulite.
Montaggio del supporto per fresa (vedi Fig. A)
Per eseguire una fresatura, occorrerà rimontare il supporto
per fresa(2) sull’unità di azionamento(1).
Aprire la vite ad alette(10) sul supporto per fresa(2).
Spingere l’unità di azionamento(1) all’interno del supporto
per fresa(2).
Chiudere la vite ad alette(10) sul supporto per fresa(2).
u Dopo il montaggio controllare sempre che l’unità di
azionamento alloggi in modo fisso nel supporto per
fresa.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Utilizzo
u Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
sulla targhetta di identificazione dell’elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230V possono essere collegati anche alla rete di
220V.
Regolazione della profondità di passata
u La profondità di fresatura andrà regolata esclusiva-
mente ad elettroutensile spento.
Per una prima regolazione della profondità di passata, pro-
cedere come segue:
Posare sul pezzo in lavorazione l’elettroutensile con
l’utensile accessorio per fresa già montato.
Aprire la vite ad alette(10) sul supporto per fresa(2).
Spostare l’unità di azionamento(1) alla profondità desi-
derata, in base alla scala di regolazione della profondità di
fresatura(12).
Chiudere la vite ad alette(10) sul supporto per fresa(2).
Controllare la regolazione della profondità di fresatura ef-
fettuata tramite una prova pratica e, se necessario, cor-
reggerla.
Messa in funzione
Accensione/spegnimento
Per accendere l’elettroutensile, spostare l’interruttore di ac-
censione/spegnimento(11) in posizione I.
Per spegnere l’elettroutensile, spostare l’interruttore di ac-
censione/spegnimento(11) in posizione 0.
Indicazioni operative
u Proteggere le frese da qualsiasi tipo di urti.
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Direzione e operazione di fresatura (vederefig.D)
u L’operazione di fresatura deve sempre essere esegui-
ta in direzione opposta a quella di rotazione della
fresa(6) (fresatura discorde). Qualora si fresi nel senso
di rotazione (fresatura concorde), l’elettroutensile po-
trebbe essere sbalzato dalle mani dell’utilizzatore.
u Utilizzare l’elettroutensile esclusivamente con il sup-
porto per fresa (2) montato. La perdita di controllo
sull’elettroutensile può causare lesioni.
Avvertenza: Tenere presente che la fresa (6) sporge sem-
pre dalla piastra di base (9). Non danneggiare la sagoma, né
il pezzo in lavorazione.
Regolare la profondità di fresatura desiderata.
Accendere l’elettroutensile ed avvicinarlo al punto da lavora-
re.
Dopo la fresatura, spegnere l’elettroutensile.
u Non deporre l’elettroutensile prima che la fresa si sia
completamente arrestata. Gli utensili accessori in fase
di arresto possono provocare lesioni.
Fresatura con copiatore (vedere figg. E1–E3)
Il copiatore(17) consente di trasferire contorni di modelli o
sagome sui pezzi in lavorazione.
Scegliere il copiatore adatto in base allo spessore della sago-
ma o del modello. A causa della sporgenza in altezza del co-
piatore, la sagoma dovrà avere uno spessore minimo di
8mm (vedi Fig. E1).
Bosch Power Tools 1 609 92A 5JF | (10.12.2021)
Скачать