Festool TS 75 EBQ-PLUS-FS 561183 в контейнере Инструкция по эксплуатации онлайн [35/94] 6595
![Festool TS 75 EBQ-FS 561185 Инструкция по эксплуатации онлайн [35/94] 6675](/views2/1007234/page35/bg23.png)
35
c) Durante il “taglio ad affondamento” non ad
angolo retto, assicurare la piastra di base con-
tro lo spostamento laterale. Uno spostamento
laterale può provocare il bloccaggio della lama
e causare quindi un contraccolpo.
d) Non deporre la sega sul banco di lavoro né
sul pavimento senza che la calotta protettiva
copra la lama. Se la lama non è protetta ed in
movimento, la sega si sposterà in direzione
contraria alla direzione di taglio, tagliando ciò
che si trova sul suo cammino. Tenere presente
il tempo di postfunzionamento della sega.
4) Funzionamento del cuneo
a) Usare la lama adatta al cuneo. Perché il cuneo
agisca correttamente, il corpo della lama deve
essere più sottile del cuneo distanziatore e la
larghezza dei denti deve essere superiore allo
spessore del cuneo stesso.
b) Regolare il cuneo fendilegno come descritto
nelle istruzioni per l’uso. A causa di spessore,
posizione ed allineamento errati, è possibile
che il cuneo fendilegno non impedisca in modo
effi cace un contraccolpo.
c) Utilizzare sempre il cuneo fendilegno, anche
per i „tagli ad affondamento“. Durante i tagli
ad affondamento, il cuneo fendilegno viene
spinto verso l’alto e, dopo l’affondamento nel
materiale e con l’avanzare della sega a disco,
per mezzo di una molla rientra automatica-
mente nella fenditura della sega.
d) Affi nché il cuneo fendilegno possa agire con
effi cacia, deve trovarsi nella fenditura della
sega. Per tagli corti il cuneo fendilegno non è ef-
fi cace al fi ne di evitare un possibile contraccolpo.
e) Non azionare la sega con un cuneo fendilegno
piegato. Una piccola anomalia è già suffi ciente
per ritardare la chiusura della calotta protettiva.
2.3 Informazioni sulla rumorosità e sulle
vibrazioni
I valori rilevati in base alla norma EN 60745 ripor-
tano caratteristicamente:
Livello di pressione acustica 95dB(A)
Livello di potenza sonora 106 dB(A)
Supplemento per incertezza di misura K = 3 dB
Indossare le protezioni acustiche!
Valori complessivi sulle vibrazioni (somma vet-
toriale di tre direzioni) rilevati secondo la norma
EN 60745:
Valore di emissione delle vibrazioni (su 3 assi)
Taglio del legno a
h
< 2,5 m/s²
Taglio del metallo a
h
< 2,5 m/s²
Incertezza K = 1,5 m/s²
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumori)
sono stati misurati secondo le condizioni di prova
contenute in EN 60745 e servono per il confronto
fra le macchine. Sono utilizzabili anche per una
valutazione provvisoria del carico vibratorio e di
rumore durante il funzionamento.
I valori di emissione indicati sono rappresentativi
delle principali applicazioni dell’utensile elettrico.
Se però l’utensile elettrico viene utilizzato per al-
tre applicazioni, con altre attrezzature aggiunte o
se non viene sottoposto a regolare manutenzione,
i carichi vibratori e di rumore possono aumentare
decisamente durante tutto il periodo di lavoro. Per
un’esatta valutazione durante un periodo di lavoro
prestabilito, si deve anche tener conto dei tempi di
funzionamento a vuoto e di arresto della macchina
in esso compresi. Questo può ridurre notevol-
mente il carico durante l’intero periodo di lavoro.
3 Allacciamento elettrico e messa in fun-
zione
La tensione di rete deve corrispondere
a quella indicata sulla targhetta ripor-
tante i dati della macchina.
Disinserire sempre la macchina prima
di collegare o scollegare il cavo di ali-
mentazione!
Per collegare e scollegare il cavo di alimentazione
elettrica vedi la fi g. 2.
L’interruttore [1-7] viene utilizzato per inserire/
disinserire l’apparecchio (schiacciato = apparec-
chio inserito, rilasciato = apparecchio spento).
L’interruttore può essere attivato solo dopo aver
sollevato verso l’alto il blocco di avviamento [1-8].
Con l’attivazione del blocco di avviamento, viene
azionato il dispositivo di immersione e il gruppo
sega può essere mosso a reazione elastica verso
il basso. In questo modo, la lama sporge dalla
calotta protettiva.
Sollevando l’utensile, il gruppo sega scatta nuo-
vamente nella posizione iniziale.
Guidate l’utensile verso il pezzo in lavo-
razione soltanto con il motore spento.
Prima di ogni utilizzo controllate il fun-
zionamento del dispositivo montato e
utilizzate la macchina soltanto se questo
funziona regolarmente.
4 Impostazioni della macchina
Prima di eseguire qualsiasi operazione
sulla macchina disinserire sempre la
spina dalla presa!
Содержание
Похожие устройства
- Xdevice microMAP-imoLa HD (5-A4-DUN-FM-AV) Инструкция по эксплуатации
- Korg GA40 Инструкция по эксплуатации
- A4Tech G5-260 Инструкция по эксплуатации
- Philips SHS8100 ⁄ 10 Инструкция по эксплуатации
- Bosch TDA 5650 Инструкция по эксплуатации
- Vitek VT-1358 Инструкция по эксплуатации
- Калибр ЭПД-2100/200+Ст Инструкция по эксплуатации
- Vitek VT-1357 Инструкция по эксплуатации
- Xdevice microMAP-Monza-(5-A4-G) Инструкция по эксплуатации
- A4Tech G6-20D Инструкция по эксплуатации
- Philips SHS5200 ⁄ 00 Инструкция по эксплуатации
- Korg GT12 Инструкция по эксплуатации
- Bosch TDA 7680 Инструкция по эксплуатации
- Зубр ЗПД-2000 Инструкция по эксплуатации
- Vitek VT-1356 Инструкция по эксплуатации
- Xdevice microMAP-Indianapolis HIT-4-A5-FM Инструкция по эксплуатации
- Bosch MCM 2054 Инструкция по эксплуатации
- A4Tech G7-300 Инструкция по эксплуатации
- Philips SHS4700 ⁄ 00 Инструкция по эксплуатации
- Korg GT120 Инструкция по эксплуатации