Festool OFK 500 Q 574184 Инструкция по эксплуатации онлайн [19/46] 8317

Festool OFK 500 Q 574184 Инструкция по эксплуатации онлайн [19/46] 8317
19
Deresinifi care e pulire regolarmente l’utensile
(detergente con valore pH compreso tra 4,5 e 8).
I taglienti consumati possono essere affi lati sulla
superfi cie di taglio fi no a che il tagliente non rag-
giunge uno spessore minimo di 1 mm.
2.4 Informazioni sulla rumorosità e sulle
vibrazioni
I valori rilevati in base alla norma EN 60745 ripor-
tano caratteristicamente:
Livello di pressione acustica 79 dB(A)
Potenza sonora 90 dB(A)
Supplemento per incertezza di misura K = 3 dB
Utilizzare le cuffi e di protezione!
Valori complessivi sulle vibrazioni (somma vet-
toriale di tre direzioni) rilevati secondo la norma
EN 60745:
Valore di emissione delle vibrazioni
(3 assi) a
h
< 2,5 m/s
2
Incertezza K = 1,5 m/s²
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumori)
sono stati misurati secondo le condizioni di prova
contenute in EN 60745 e servono per il confron-
to fra le macchine. Sono utilizzabili anche per
una valutazione provvisoria del carico vibratorio
e di rumore durante il funzionamento. I valori
di emissione indicati sono rappresentativi delle
principali applicazioni dell’utensile elettrico. Se
però l’utensile elettrico viene utilizzato per altre
applicazioni, con altre attrezzature aggiunte o se
non viene sottoposto a regolare manutenzione, i
carichi vibratori e di rumore possono aumentare
decisamente durante tutto il periodo di lavoro. Per
un’esatta valutazione durante un periodo di lavoro
prestabilito, si deve anche tener conto dei tempi di
funzionamento a vuoto e di arresto della macchina
in esso compresi. Questo può ridurre notevolmente
il carico durante l’intero periodo di lavoro.
3 Allacciamento elettrico e messa in fun-
zione
La tensione e la frequenza di rete devono coinci-
dere con i valori indicati sulla targhetta d’identi-
cazione!
Disinserire sempre la macchina prima di
collegare o scollegare il cavo di alimen-
tazione!
Per collegare e scollegare il cavo di alimentazione
elettrica vedi la fi g. 3.
L‘interruttore (1.7) funziona come interruttore On/
Off (I = acceso, 0 = spento).
4 Impostazioni della macchina
Prima di eseguire qualsiasi lavoro sulla
macchina staccare sempre la spina dalla
presa di corrente!
4.1 Montaggio della copertura di protezione
Fissare la copertura di protezione (1.2) mediante
la manopola (1.1) al foro fi lettato (1.9) della base
di guida.
Il perno (2.6) deve trovarsi sul lato frontale
(non sulla circonferenza!) del cuscinetto
a sfera.
4.2 Bloccaggio/sbloccaggio dell‘anello di
regolazione.
L‘anello di regolazione (1.6) viene bloccato me-
diante lo spingitore d‘arresto (1.8):
- Spingitore d‘arresto in avanti = anello di rego-
lazione bloccato
- Spingitore d‘arresto in dietro = anello di regola-
zione sbloccato
Azionare la macchina solo con l‘anello di
regolazione bloccato!
4.3 Impostazione della profondità di fresa-
tura
- Sbloccare l‘anello di regolazione (1.6).
- Per impostare la profondità desiderata, agire
sull‘anello di regolazione
(rotazione a sinistra = profondità di fresatura
minore,
rotazione a destra = profondità di fresatura
maggiore).
La rotazione di uno scatto dell‘anello di regola-
zione corrisponde all‘aumento o alla riduzione
della profondità di fresatura di circa 0,1 mm.
- Bloccare l‘anello di regolazione.
4.4 Sostituzione della fresa
- Sbloccare l‘anello di regolazione (1.6).
- Ruotare l‘anello di regolazione fi no a portare il
perno (2.4) in corrispondenza di una delle sca-
nalature dell‘anello di regolazione.
- Premere il pulsante di arresto (2.5) e ruotare la
fresa (2.2) fi no a far scattare il tasto di arresto
e bloccare il mandrino (2.3). Tenere premuto il
pulsante di arresto.
- Rimuovere la vite (2.1).
- Rimuovere la fresa (2.2).
- Inserire la nuova fresa.
- Serrare saldamente la vite (2.1).
- Rilasciare il pulsante di arresto e sbloccare
l‘anello di regolazione.

Содержание

Скачать