BERTAZZONI K100 HER CR A [8/12] It istruzioni d uso e manutenzione
![BERTAZZONI K100 HER CR A [8/12] It istruzioni d uso e manutenzione](/views2/2012403/page8/bg8.png)
8
3LIOC8LB
1. GENERALITA’
Leggere attentamente il contenuto del presente
libretto in quanto fornisce importanti indicazioni
riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di
manutenzione. Conservare il libretto per ogni ulteriore
consultazione.
USO
QUADRO COMANDI (Fig.2)
TYPE “A”
1- Prima velocità di aspirazione
2- Seconda velocità di aspirazione
3- Terza velocità di aspirazione
4- Quarta velocità di aspirazione (massima)
- Luce ON/OFF
2. ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Questo apparecchio è predisposto per essere installato
a parete sopra un piano di cottura e può essere
utilizzato in 2 modalità:
• ASPIRANTE: l'aria aspirata viene puricata
attraverso i ltri antigrasso metallici e convogliata
all'esterno attraverso un tubo. (Fig. 3A; 3B)
• FILTRANTE: l'aria aspirata viene puricata attraverso
i ltri antigrasso e un ltro a carbone attivo. L'aria
viene inne rimessa nell'ambiente interno. (Fig. 3C)
A causa delle complessità dell’apparecchio si consiglia
che l’installazione venga effettuata da personale
specializzato, rispettando tutte le normative vigenti ed
in particolare quelle relative allo scarico dell’aria da
evacuare e al collegamento elettrico.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni
dovuti ad una installazione non corretta o non conforme
alle regole dell’arte.
2.1. COLLEGAMENTO ELETTRICO
L’apparecchio è costruito in classe II, perciò nessun
cavo deve essere collegato alla presa di terra.
L’allacciamento alla rete elettrica deve essere
eseguito come segue:
MARRONE= L linea
BLU= N neutro
Se non prevista, montare sul cavo una spina
normalizzata per il carico indicato nella etichette
caratteristiche. Se provvista di spina, la cappa
deve essere installata in modo tale che la spina sia
accessibile.
Nel caso di collegamento diretto alla rete elettrica
è necessario interporre tra l’apparecchio e la rete
un interruttore omnipolare con apertura minima tra i
contatti 3 mm, dimensionato al carico e rispondente
alle norme vigenti.
2.2. AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
L’apparecchio deve essere installato ad un’altezza
minima di 650 mm dai fornelli elettrici, o 750 mm dai
fornelli a gas o misti (Fig.1).
Se dovesse essere usato un tubo di connessione
composto di due o più parti, la parte superiore deve
essere all’esterno di quella inferiore.
Non collegare lo scarico della cappa ad un condotto
in cui circoli aria calda o utilizzato per evacuare fumi
degli apparecchi alimentati da un’energia diversa da
quella elettrica.
2.3. MONTAGGIO DELLA CAPPA ALLA PARETE
Eseguire i fori A-B-C rispettando le quote indicate
(g.1). Per i vari montaggi utilizzare viti e tasselli
ad espansione idonei al tipo di muro (es.cemento
armato, cartongesso, ecc).
Nel caso in cui le viti e i tasselli siano forniti in
dotazione con il prodotto accertarsi che siano idonei
per il tipo di parete in cui deve essere ssata la cappa.
Bloccare la staffa Z al muro tramite i fori C (g.1).
Appendere la cappa alla parete utilizzando i fori A
(g.1). Fissare denitivamente la cappa utilizzando i
fori di sicurezza B (g.1).
2.4. VERSIONE ASPIRANTE
Collegare, mediante un tubo di raccordo, la angia Y
al foro di scarico Fig.5 (non eseguire nella versione
ltrante). Inlare il raccordo superiore E all’interno
del raccordo inferiore F; appendere i due raccordi
inserendoli verticalmente nella cappa slare il raccordo
superiore E verso l’alto, bloccarlo con le apposite
viti sui fori G della staffa Z (g.7) precedentemente
ssata al muro tramite i fori C (g.1).
2.5. VERSIONE FILTRANTE
Per trasformare la cappa da versione aspirante a
versione ltrante, richiedere al vostro rivenditore i ltri
a carbone attivo e seguire le istruzioni di montaggio
della versione ltrante.
I ltri devono essere applicati al gruppo aspirante
posto all’interno della cappa (g. 6). L’aria è rimessa
nell’ambiente attraverso le asole ricavate sul raccordo
E.
3. USO E MANUTENZIONE
Si raccomanda di mettere in funzione l’apparecchio
prima di procedere alla cottura di un qualsiasi
alimento.
Si raccomanda di lasciar funzionare l’apparecchio per
15 minuti dopo aver terminato la cottura dei cibi, per
un’evacuazione completa dell’aria viziata.
Il buon funzionamento della cappa è condizionato
dall’assiduità con cui sono effettuate le operazioni
di manutenzione, in modo particolare, del ltro
antigrasso, e del ltro al carbone attivo.
IT Istruzioni d'uso e manutenzione
Содержание
Похожие устройства
- Philips HR2657 Viva Collection Руководство по эксплуатации
- Tefal FV4493 Руководство по эксплуатации
- Tefal FV4911E0 Руководство по эксплуатации
- Nordfrost NRB 110-832 Руководство по эксплуатации
- Nordfrost ДХ 507-012 Руководство по эксплуатации
- Maunfeld CF130 Руководство по эксплуатации
- KRONAsteel Kamilla 1M 450 Руководство по эксплуатации
- Kitfort KT-523 Руководство по эксплуатации
- Hansa OKC6111ZH Руководство по эксплуатации
- Hansa BK318.3FVC Руководство по эксплуатации
- Gefest ВО 3603 К52 Руководство по эксплуатации
- Delonghi CTA 2103 Руководство по эксплуатации
- KitchenAid 5KFP1335EАС Руководство по эксплуатации
- KitchenAid 5KFP1644ECA Руководство по эксплуатации
- KitchenAid 5KSM175PSEER Руководство по эксплуатации
- Fulgor Milano FLH 800 TC BK Руководство по эксплуатации
- Zelmer ZJE1200W Руководство по эксплуатации
- Tefal GV6731 Руководство по эксплуатации
- Timberk AC TIM 12H S10DW-K Руководство по эксплуатации
- Tefal PP1041 Руководство по эксплуатации