Telwin ADVANCE 227 XT MV/PFC VRD TIG DC-LIFT+ACX+ALU C.CASE 816249 Инструкция по эксплуатации онлайн [11/120] 846675
![Telwin ADVANCE 227 XT MV/PFC VRD TIG DC-LIFT+ACX+ALU C.CASE 816249 Инструкция по эксплуатации онлайн [11/120] 846675](/views2/2082466/page11/bgb.png)
- 11 -
Icona allarme “ ” : normalmente spento, quando acceso indica
il blocco della saldatrice (la macchina rimane accesa senza erogare
corrente) per l’intervento di una delle seguenti protezioni:
- Protezione per sovra tensione di linea: la tensione è fuori dal
range +/- 15% rispetto al valore di targa. Allarme su display “AL.3”.
- Protezione per sotto tensione di linea: la tensione è fuori dal
range +/- 15% rispetto al valore di targa. Allarme su display “AL.4”.
ATTENZIONE: Superare il limite di tensione superiore, sopra
citato, danneggerà seriamente il dispositivo.
- Protezione ANTI STICK: l’elettrodo si è incollato al materiale da
saldare, è possibile la rimozione manuale.
Il ripristino della normalità è automatico.
- Icona allarme ”
” + Icona protezione termica ”
” : all’interno della saldatrice si è raggiunta una temperatura
eccessiva. Il ripristino della normale funzionalità è automatico.
Allarme su display “AL.2”.
3- Presa rapida negativa (-) per connettere cavo di saldatura.
4- Presa rapida positiva (+) per connettere cavo di saldatura.
sul lato posteriore :
Fig. D
1- Cavo di alimentazione con spina C.E.E. 2p + (
).
(Nel modello ”DUAL VOLTAGE AUTOMATIC” il cavo è privo di spina).
2- Interruttore generale O/OFF - I/ON (luminoso).
5. INSTALLAZIONE
ATTENZIONE! ESEGUIRE TUTTE LE OPERAZIONI DI
INSTALLAZIONE ED ALLACCIAMENTI ELETTRICI CON LA SALDATRICE
RIGOROSAMENTE SPENTA E SCOLLEGATA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE.
GLI ALLACCIAMENTI ELETTRICI DEVONO ESSERE ESEGUITI
ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE ESPERTO O QUALIFICATO.
ALLESTIMENTO
Disimballare la saldatrice, eseguire il montaggio delle parti staccate,
contenute nell’imballo.
Assemblaggio cavo di ritorno-pinza
Fig. E
Assemblaggio cavo di saldatura-pinza portaelettrodo
Fig. F
MODALITÀ DI SOLLEVAMENTO DELLA SALDATRICE
Tutte le saldatrici descritte in questo manuale devono essere sollevate
utilizzando la maniglia.
UBICAZIONE DELLA SALDATRICE
Individuare il luogo d’installazione della saldatrice in modo che non vi
siano ostacoli in corrispondenza della apertura d’ingresso e d’uscita
dell’aria di rareddamento (circolazione forzata tramite ventilatore, se
presente); accertarsi nel contempo che non vengano aspirate polveri
conduttive, vapori corrosivi, umidità, etc..
Mantenere almeno 250mm di spazio libero attorno alla saldatrice.
ATTENZIONE! Posizionare la saldatrice su di una superce
piana di portata adeguata al peso per evitarne il ribaltamento o
spostamenti pericolosi.
COLLEGAMENTO ALLA RETE
- Prima di eettuare qualsiasi collegamento elettrico, vericare che i dati
di targa della saldatrice corrispondano alla tensione e frequenza di rete
disponibili nel luogo d’installazione.
- La saldatrice deve essere collegata esclusivamente ad un sistema di
alimentazione con conduttore di neutro collegato a terra.
- Per garantire la protezione contro il contatto indiretto usare interuttori
dierenziali del tipo:
- Tipo A (
) per macchine monofasi;
- Tipo B (
) per macchine trifasi.
- Al ne di soddisfare i requisiti della Norma EN 61000-3-11 (Flicker) si
consiglia il collegamento della saldatrice ai punti di interfaccia della
rete di alimentazione che presentano un’impedenza minore di:
Zmax = 0.17 ohm (200A).
- La saldatrice non rientra nei requisiti della norma IEC/EN 61000-3-12.
Se essa viene collegata a una rete di alimentazione pubblica, è
responsabilità dell’installatore o dell’utilizzatore vericare che la
saldatrice possa essere connessa (se necessario, consultare il gestore
della rete di distribuzione).
- Le saldatrici, se non diversamente specicato (MPGE), sono compatibili
con i gruppi elettrogeni per variazioni della tensione di alimentazione
no a ± 15%.
Per un corretto utilizzo il gruppo elettrogeno deve essere portato a
regime prima di poter collegare l’inverter.
- SPINA E PRESA:
- Il modello 230V è dotato in origine di cavo di alimentazione con una
spina normalizzata, (2P + T) 16A/250V.
Può quindi essere collegato ad una presa di rete dotata di fusibili
o interruttore automatico; l’apposito terminale di terra deve
essere collegato al conduttore di terra (giallo-verde) della linea di
alimentazione.
La tabella (TAB.1) riporta i valori consigliati in ampere dei fusibili
ritardati di linea scelti in base alla massima corrente nominale
erogata dalla saldatrice, e alla tensione nominale di alimentazione.
- Per le saldatrici sprovviste di spina (modelli 115/230V)
collegare al cavo di alimentazione una spina normalizzata, (2P +
T) di portata adeguata e predisporre una presa di rete dotata di
fusibili o interruttore automatico; l’apposito terminale di terra
deve essere collegato al conduttore di terra (giallo-verde) della
linea di alimentazione. La tabella (TAB.1) riporta i valori consigliati
in ampere dei fusibili ritardati di linea scelti in base alla massima
corrente nominale erogata dalla saldatrice, e alla tensione nominale
di alimentazione.
ATTENZIONE! L’inosservanza delle regole sopraesposte
rende inecace il sistema di sicurezza previsto dal costruttore (classe
I) con conseguenti gravi rischi per le persone (es. shock elettrico) e
per le cose (es. incendio).
CONNESSIONI DEL CIRCUITO DI SALDATURA
ATTENZIONE! PRIMA DI ESEGUIRE I SEGUENTI
COLLEGAMENTI ACCERTARSI CHE LA SALDATRICE SIA SPENTA E
SCOLLEGATA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.
La Tabella (TAB. 1) riporta i valori consigliati per i cavi di saldatura (in
mm
2
) in base alla massima corrente erogata dalla saldatrice.
SALDATURA MMA
La quasi totalità degli elettrodi rivestiti va collegata al polo positivo (+)
del generatore; eccezionalmente al polo negativo (-) per elettrodi con
rivestimento acido.
OPERAZIONI DI SALDATURA IN CORRENTE CONTINUA
Collegamento cavo di saldatura pinza-portaelettrodo
Porta sul terminale un speciale morsetto che serve a serrare la parte
scoperta dell’elettrodo.
Questo cavo va collegato al morsetto con il simbolo (+).
Collegamento cavo di ritorno della corrente di saldatura
Va collegato al pezzo da saldare o al banco metallico su cui è appoggiato,
il più vicino possibile al giunto in esecuzione.
Questo cavo va collegato al morsetto con il simbolo (-).
Raccomandazioni:
- Ruotare a fondo i connettori dei cavi di saldatura nelle prese rapide (se
presenti), per garantire un perfetto contatto elettrico; in caso contrario
si produrranno surriscaldamenti dei connettori stessi con relativo loro
rapido deterioramento e perdita di ecenza.
- Utilizzare i cavi di saldatura più corti possibile.
- Evitare di utilizzare strutture metalliche non facenti parte del pezzo
in lavorazione, in sostituzione del cavo di ritorno della corrente di
saldatura; ciò può essere pericoloso per la sicurezza e dare risultati
insoddisfacenti per la saldatura.
6. SALDATURA MMA: DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO
- È indispensabile, rifarsi alle indicazioni del fabbricante degli elettrodi
per quanto riguarda la corretta polarità e la corrente ottimale di
saldatura (generalmente tali indicazioni sono riportate sulla confezione
Похожие устройства
- Тсс EVO MMA-160 035245 Руководство по эксплуатации
- Тсс EVO MMA-200 035247 Руководство по эксплуатации
- Тсс ТSS EVO MMA-315 035256 Руководство по эксплуатации
- Foxweld Inversaw 1000 с трактором 3233 Инструкция по эксплуатации
- МЕГЕОН к0000033529 Инструкция по эксплуатации
- Ресанта САИПА-200МФ (MIG/MAG/TIG) 65/24 Инструкция к товару
- ROTORICA PHEMOM 1600 для сварки прутком 154.842 Инструкция к товару
- ROTORICA PHENOM 154.849 Инструкция PHENO 1600D
- ROTORICA PHENOM 1600 для сварки внахлёст 154.843 Инструкция к товару
- ASILAK M2005 AS1570-6 Инструкция к товару
- Aurora SPEEDWAY 180 SYNERGIC IGBT 19214 Инструкция по эксплуатации
- Aurora SPEEDWAY 200 IGBT SYNERGIC 27285 Инструкция к товару
- Аврора Динамика 2000 29079 Инструкция к товару
- Wiederkraft WDK-80018 Инструкция
- Brima MIG/ММА-180 220B 0010115 Инструкция
- DGM MIG-205P Инструкция к товару
- ЕВМ MIGACTIVE 200 1507120 Краткое описание
- Foxweld UNO MIG 207 LCD 8754 Инструкция 8754 UNO MIG 207 SYN LCD ver5
- Foxweld UNO MIG 207 LCD 8754 Листовка 8754 UNO MIG 207 LCD
- Fubag irmig 208 syn plus c горелкой fb 250 3 м 31447.1 Инструкция по эксплуатации