Ecoflam MULTICALOR 1000.1 PR TC VGD 40.100 [4/88] Allacciamento alla linea gas

Ecoflam MULTICALOR 1000.1 PR TC VGD 40.080 [4/88] Allacciamento alla linea gas
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Tutti i bruciatori sono collaudati a 400 V 50 Hz trifase per i motori e 230V 50 Hz monofase con neutro per gli ausilia-
ri. Se fosse necessario alimentare il bruciatore a 230 V 50 Hz trifase senza neutro, eseguire le modifiche necessarie rife-
rendosi allo specifico schema elettrico del bruciatore e controllare che il relé termico sia entro il campo di assorbimento
del motore. Accertare inoltre il corretto senso di rotazione del motore del ventilatore.
ALLACCIAMENTO ALLA LINEA GAS
Allacciato il bruciatore alla tubazione del gas è necessario assicurarsi che quest’ultima sia a tenuta perfetta. Assicurarsi
pure che il camino non sia ostruito. Aperto il rubinetto del gas sfiatare con prudenza la tubazione attraverso l’apposita
presa di pressione e quindi controllare il valore della pressione con un manometro idoneo. Dare tensione all’impianto e
regolare i termostati alla temperatura desiderata. Alla chiusura dei termostati, il dispositivo di controllo fughe gas effet-
tua una prova di tenuta delle valvole; Al termine della prova il bruciatore riceve il consenso per effettuare il ciclo di
avviamento.
AVVIAMENTO DEL BRUCIATORE LATO GAS
Prima di accendere il bruciatore, assicurarsi che sia montato correttamente. Controllare i collegamenti elettrici secondo i
diagrammi e le tubazioni dell’impianto. Prima del collegamento elettrico assicurarsi che il voltaggio corrisponda ai dati
indicati nella targhetta caratteristiche. Il diagramma del collegamento elettrico e il ciclo di avviamento sono illustrati
separatamente. Per collegare l’apparecchiatura al bruciatore, vedere lo schema. Prestare particolarmente attenzione al
collegamento del neutro e della fase: non scambiarli mai. Controllare il collegamento terra dell’impianto. Nei motori
trifase controllare il senso di rotazione del motore (vedere freccia). Sfiatare l’aria e le impurità
della tubazione del gas. Controllare che la pressione del gas sia nei limiti indicati nella targhet-
ta. Questo controllo deve essere effettuato con un manometro gas nell’apposita presa di pres-
sione prevista sul bruciatore. Si avvia il motore ed inizia la preventilazione. Il motoriduttore
porta la serranda dell’aria alla massima apertura in circa 30 secondi. Quando il motoriduttore
é completamente aperto, un segnale all’apparecchiatura elettronica di controllo avvia un ciclo di preventilazione di circa
66 secondi (36 sec.LFL1.133). Alla fine di questa preventilazione, il motoriduttore porta la serranda in bassa fiamma
permettendo l’accensione del bruciatore alla minima portata. Contemporaneamente il trasformatore di accensione viene
alimentato e dopo tre secondi (pre-accensione) vengono alimentate le valvole del gas. A questo punto la valvola a farfalla
regola la portata del gas nella testa di combustione. Due secondi dopo l’apertura delle valvole, il trasformatore é escluso
dal circuito. In caso di mancanza di accensione il bruciatore va in blocco entro due secondi. Il bruciatore si trova acceso
alla minima potenza (circa 30% della massima potenza). Lo strumento modulatore farà aprire il servomotore alla massi-
ma potenza o lo fermerà alla potenza intermedia richiesta dall’impianto. L’apertura del servomotore farà aprire gas ed
aria in modo proporzionale per avere sempre a tutte le portate (30%-100%) una combustione ottimale. Al termine del
funzionamento il servomotore si porta in posizione di chiusura.
REGOLAZIONE DELLA COMBUSTIONE (METANO)
ATTENZIONE : per ottenere una corretta regolazione della combustione e della portata termica occorre effettuare l'analisi
dei fumi, servendosi degli appositi strumenti. La regolazione della combustione e della portata termica va eseguita contempo-
0
1
2
0 - STOP
1 - GASOLIO
2 - GAS
GASOLIO
IT
420010401800 Multicalor 700.1 - 1200.1 PR/PR
4
M
Air
Gas
313
160
170
144
142
141
120
150
314
349
151
155
100
143
To be supplied by the installer
To be supplied by the installer
CONNECTION
DIAGRAM
FOR
BURNERS
WITH
SEPARATE
PILOT
(GAS TRAIN LANDIS VGD...)
107
100 Burner
107 Pilot gas filter/governor
120 Air damper
141 Ball valve
142 Gas filter
143 Antivibration coupling
144 Gas governor
150 Batterfly valve
151 Gas train Landis VGD....
155 Pilot gas train
160 Kit tightness control (optional)
170 Kit tightness control for pilot gas valve (optional)
313 Min.gas pressure switch
314 Max.gas pressure switch (optional)
349 Air/gas damper motor
SCHEMA DI COLLEGAMENTO PER BRUCIATORI A GAS CON VALVOLA PILOTA SEPARATA
(rampa gas Landis VGD...)
100 Bruciatore
107 Filtro/stabilizzatore per valvola
120 Serranda aria
141 Rubinetto di intercettazione
142 Filtro gas
143 Giunto antivibrante
144 Stabilizzatore
150 Valvola gas
151 Rampa gas Landis VGD....
155 Rampa gas pilota
160 Kit controllo di tenuta ( opzionale)
170 Kit collegamento controllo di tenuta per valvola
gas pilota (opzionale)
313 Pressostato gas minima
314 Pressostato gas massima (opzionale)
349 Servocomando
Accessori a cura dellʼinstallatore
Accessori a cura dellʼinstallatore

Содержание

Похожие устройства

Скачать