Zenit DRE 200/2/G50V AOCM-E 44805 Инструкция по эксплуатации онлайн [3/56] 833094
![Zenit DRE 200/2/G50V AOCM-E 44805 Инструкция по эксплуатации онлайн [3/56] 833094](/views2/1634555/page3/bg3.png)
3
IT
Manuale di prima installazione - Istruzioni originali
Leggere con attenzione questo manuale e conservarlo con cura in un
luogo facilmente accessibile e pulito per eventuali futuri riferimenti.
Una versione estesa del manuale relativa a installazione, uso e
manutenzione di ogni modello è contenuta nell’area Download del sito
www.zenit.com
1. CAMPI DI IMPIEGO
Questi prodotti sono destinati all’uso in impianti di depurazione, stazioni di solle-
vamento in installazioni civili, industriali e municipali.
Sono idonei al sollevamento e alla movimentazione di fanghi, materiale fecale e
acque pulite, reflue e cariche con corpi solidi o fibrosi.
Non possono essere utilizzati con liquidi per uso alimentare e in atmosfere po-
tenzialmente esplosive
2. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
NON utilizzare MAI il cavo elettrico di alimentazione o quello del galleg-
giante, se presente, per sollevare e spostare l’elettropompa. Servirsi
dell’apposita maniglia di sollevamento.
Per modelli di peso inferiore o uguale ai 25 Kg il sollevamento e la movimenta-
zione possono avvenire manualmente utilizzando la maniglia superiore.
Per modelli di peso superiore ai 25 Kg e in tutti i casi in cui non sia possibile
mantenere una postura corretta e naturale, il sollevamento e la movimentazione
devono avvenire mediante una cinghia o catena opportunamente dimensionata
fissata alla maniglia superiore, utilizzando un mezzo meccanico idoneo.
Verificare visivamente che l’imballo e il suo contenuto non abbiano subito danni,
se risultassero danneggiati in modo significativo rivolgersi subito a Zenit.
Prima di installare il prodotto, verificare che le caratteristiche riportate in targhet-
ta corrispondano a quelle del modello richiesto.
3. VERIFICA DELLA ROTAZIONE DELLA GIRANTE
(solo modelli DRE-DGE-DRO-DGO)
Prima di procedere con l’installazione e/o l’avviamento dell’elettropompa dopo
un lungo periodo di inattività, verificare che la girante ruoti liberamente secondo
la seguente procedura (Fig. 1 a-b-c-d-e-f pag. 51):
1. applicare le precauzioni previste nel manuale “Avvertenze per la sicurezza”;
2. accertare che l’elettropompa sia isolata dalla rete di alimentazione;
3. coricare l’elettropompa su un piano;
4. (solo per i modelli DR) svitare la vite di ritenuta della griglia di aspirazione
utilizzando una chiave esagonale da 3 mm;
5. inserire nella bocca di aspirazione una chiave a tubo o a pipa ed accoppiarla
alla vite di bloccaggio della girante; per i modelli DRE e DGE50 e 75 è neces-
sario utilizzare una chiave da 17 mm. Per i modelli DRE e DGE100/150/ 200
e tutti i modelli DRO e DGO si richiede una chiave da 13 mm;
6. ruotare la chiave 3-4 volte in senso orario ed antiorario per accertare che la
girante sia libera;
7. (solo per i modelli DR) rimontare la griglia di aspirazione.
4. DETERMINAZIONE DEL SENSO DI ROTAZIONE DELLA GIRANTE (solo
modelli trifase)
Prima di procedere al collegamento elettrico definitivo dei modelli trifase,occorre
determinare il corretto senso di rotazione della girante.
Sull’elettropompa è applicata un’etichetta adesiva che indica il corretto senso
di rotazione della girante (freccia verde) e la direzione del relativo contraccolpo
(freccia rossa).
Operare nel modo seguente:
Modelli fino a 1.5 kW
1. applicare le precauzioni previste nel manuale “Avvertenze per la sicurezza”;
2. disporre l’elettropompa su un fianco in orizzontale e utilizzare cunei in legno
per limitarne il movimento.
3. collegare provvisoriamente il conduttore giallo-verde alla presa di terra
dell’impianto e successivamente i cavi di alimentazione al teleruttore;
4. allontanare le persone e gli oggetti dall’elettropompa ad una distanza di al-
meno 1 metro;
5. azionare l’interruttore di marcia per qualche breve istante;
6. controllare che la rotazione sia antioraria guardando la girante durante il suo
arresto attraverso la bocca di aspirazione o la griglia.
Modelli oltre 1.5 kW
1. applicare le precauzioni previste nel manuale “Avvertenze per la sicurezza”
2. posizionare l’elettropompa verticalmente, appoggiandola ai piedi di supporto
o al basamento;
3. assicurare l’elettropompa con una catena o fune di dimensioni adeguate ag-
ganciata alla maniglia superiore per evitare cadute accidentali che potrebbero
verificarsi in seguito al contraccolpo.
ATTENZIONE: il contraccolpo può essere molto forte. Non rimanere nei pres-
si dell’elettropompa durante la procedura.
4. collegare provvisoriamente il conduttore giallo-verde alla presa di terra
dell’impianto e successivamente i cavi di alimentazione al teleruttore;
5. allontanare le persone e gli oggetti dall’elettropompa ad una distanza di al-
meno 1 metro;
6. azionare l’interruttore di marcia per qualche breve istante;
7. controllare che la rotazione sia antioraria guardando la girante durante il suo
arresto attraverso la bocca di aspirazione o la griglia qualora sia possibile
oppure verificando che il senso del contraccolpo sia secondo il verso indicato
dalla freccia rossa riportata sull’etichetta applicata all’elettropompa.
Se il verso di rotazione fosse contrario, invertire il collegamento al quadro di due
delle tre fasi di alimentazione dell’elettropompa e riprovare ripetendo nuovamen-
te la procedura descritta.
Stabilito il collegamento corrispondente al corretto senso di rotazione, CON-
TRASSEGNARE l’esatta sequenza di collegamento dei cavi all’impianto, DISAT-
TIVARE il collegamento elettrico provvisorio ed installare l’elettropompa nella
sede prevista.
Procedere all’allacciamento elettrico definitivo collegando prima il conduttore
giallo-verde alla terra, poi gli altri conduttori.
5. INSTALLAZIONE
• L’elettropompa deve essere calata completamente nel liquido per mezzo di
una fune o di una catena ancorata alla maniglia.
• Se l’elettropompa è installata dentro un pozzetto, questo deve avere dimen-
sioni tali da consentire al galleggiante, se presente, di muoversi liberamente.
• Le dimensioni dei pozzi devono essere tali da evitare un eccessivo numero
di cicli accensione/spegnimento dell’elettropompa e, in ogni caso, non più di
quelli indicati sulla scheda tecnica specifica di ogni modello.
• Per evitare problemi di cavitazione dovuti all’aspirazione dell’aria, accertare
che l’ingresso dei fluidi nella vasca non avvenga in prossimità dell’elettropom-
pa o sia diretto verso di essa e che la differenza tra il livello d’ingresso dei fluidi
e quello minimo consentito all’interno della vasca non sia eccessiva.
• Il livello minimo di fluido all’interno della vasca non deve mai scendere al di
sotto del coperchio superiore dell’elettropompa al fine di garantire un adegua-
to raffreddamento del motore.
• In caso di installazione di modelli con camicia di raffreddamento o per i quali
è consentito il funzionamento a secco, il livello minimo di fluido può scendere
al di sotto del coperchio superiore dell’elettropompa ma deve essere sempre
al di sopra del corpo pompa allo scopo di evitare la formazione di vortici con
conseguente ingresso di aria.
• Verificare che livello minimo di fluido sia corretto anche in relazione al punto
di lavoro allo scopo di ottenere un funzionamento regolare dell’elettropompa.
• Assicurarsi che l’elettropompa non lavori al di fuori della sua curva caratte-
ristica.
5.1 Installazione libera (fig. 2 pag. 51) e fissa (fig. 3 pag. 51)
Appoggiare l’elettropompa sul fondo della vasca.
Se il modello non presenta i piedi di supporto integrati, occorre utilizzare lo speci-
fico basamento che garantisce la perfetta stabilità dell’elettropompa e la corretta
altezza della bocca di aspirazione.
5.1.1 Installazione libera (fig. 2 pag. 51)
Tramite un raccordo portagomma collegare la bocca di mandata dell’elettropom-
pa ad un tubo flessibile di diametro interno non inferiore a quello della bocca di
mandata.
Usare preferibilmente un tubo con rinforzo a spirale o di tipo semirigido per ga-
rantire che il passaggio libero rimanga costante anche in corrispondenza di cur-
ve o cambi di direzione.
Assicurare il tubo al raccordo per mezzo di una fascetta metallica.
5.1.2 Installazione fissa (fig. 3 pag. 51)
Collegare l’elettropompa ad una tubazione metallica o rigida.
È possibile anche il collegamento a tubazioni in polietilene mediante un apposito
raccordo.
Si consiglia di installare una saracinesca di intercettazione e una valvola di rite-
gno a palla a passaggio libero integrale utilizzando un tubo di raccordo di lun-
ghezza L > 5 Di (Di= diametro interno del tubo di raccordo).
5.2 Installazione con dispositivo d’accoppiamento esterno (fig. 4 pag. 51)
I modelli con mandata verticale possono essere installati con un dispositivo d’ac-
coppiamento esterno composto da una parte fissa e una parte mobile.
La parte fissa è collegata alla tubazione dell’impianto per mezzo della flangia
unificata DN50 o del filetto 2” GAS.
La parte mobile è accoppiata alla bocca di mandata dell’elettropompa tramite un
tronco di tubo di lunghezza opportuna.
Questo dispositivo consente di separare facilmente l’elettropompa dall’impianto
e, non essendo necessario un intervento sul fondo della vasca, può essere mon-
tato anche senza ricorrere al suo svuotamento.
5.3 Installazione con dispositivo di accoppiamento da fondo
(fig. 5A- 5B pag. 51)
Questo tipo di installazione, consentito per elettropompe con bocca di mandata
orizzontale, permette di estrarre dalla vasca l’elettropompa e di riposizionarla in
modo rapido senza richiedere interventi sull’impianto.
Procedere nel modo seguente:
1. Fissare la flangia di scorrimento alla bocca di mandata dell’elettropompa per
mezzo delle viti fornite con il dispositivo di accoppiamento;
2. Collegare la tubazione di mandata dell’impianto al dispositivo di accoppia-
mento. Si raccomanda di installare una saracinesca di intercettazione e una
valvola di ritegno a palla a passaggio libero integrale utilizzando un tubo di
raccordo di lunghezza L > 5 Di (Di= diametro interno del tubo di raccordo)
3. Fissare stabilmente il dispositivo di accoppiamento al fondo della vasca;
4. Innestare sul dispositivo di accoppiamento i tubi di guida e fissarne l’estre-
mità superiore alla parete della vasca per mezzo della staffa distanziale in
dotazione per assicurare il loro parallelismo e garantire la necessaria rigidità
del sistema;
5. L’elettropompa deve essere calata per mezzo di una fune o catena aggancia-
Содержание
- Első beszerelési útmutató 1
- Ensimmäisen asennuksen opas 1
- Esmakordse paigalduse juhend 1
- First installation manual 1
- Handbuch für die erstinstallation 1
- Handleiding voor eerste installatie 1
- Manual de primeira instalação 1
- Manual de primera instalación 1
- Manual för första installation 1
- Manual pentru prima instalare 1
- Manual til installation første gang 1
- Manuale di prima installazione 1
- Manuel de première installation 1
- Manuál k prvej inštalácii 1
- Navodila za prvo namestitev 1
- Návod k první instalaci 1
- Pirmosios instaliacijos žinynas 1
- Pirmās uzstādīšanas rokasgrāmata 1
- Podręcznik pierwszej instalacji 1
- Priručnik za prvu montažu 1
- S e o i n p x b y 1
- Εγχειρίδιο πρώτης εγκατάστασης 1
- Наръчник за първоначален монтаж 1
- Руководство по подготовке к установке 1
- 首次安装手册 1
- A villamos bekötés elvégzéséhez hivatkozzon a táblán feltüntetett elektromos szivattyú modellnek megfelelő műszaki rajzra aby wykonać połączenie elektryczne należy odnieść się do schematu odpo wiadającego wersji pompy elektrycznej wskazanej na tabliczce firmowej pentru efectuarea conexiunilor electrice consultaţi schema care corespunde versiunii de electropompă indicată pe plăcuţă vaadake elektriühenduse teostamiseks elektripumba versioonile vastavat joo nist sildil 52
- Collegamenti elettrici electrical connections branchements electriques elektrische verbindungen elektrische aansluitingen conexiones eléctricas ligações elétricas ήλεκτρίκεσ συνδεσείσ 52
- Da fi sv bg hu pl ro et 52
- Dgo 50 2 g50h a1cm nc tcst e sical 10 230 v 2 0 52
- Elektriske forbindelser sähköliitännät elanslutningar електрическо свързване villamos csatlakozás połączenia elektryczne conexiunile electrice elektriühendused 52
- Elektriskie savienojumi elektros pajungimas elektrická zapojení elektrické káble električne povezave električni spojevi электрические соединения 52
- It en fr de nl es pt el 52
- L n l1 l2 l3 u1 u2 v1 v2 w1 w2 c d tp s pe 52
- Lai veiktu elektrisko savienojumu atsaucieties uz plāksnes norādītās elek triskā sūkņa versijai atbilstošo shēmu informacijos apie elektros jungtis žr diagramoje atitinkančioje pagal elektri nio siurblio versiją kuri nurodyta plokštelėje pro proveden elektrického zapojení se odkazujeme na odpovídající schéma verze ponorného čerpadla uvedené na štítku pri vykonaní zapojenia k elektrickej sieti si pozrite diagram zodpovedajúci verzii elektrického čerpadla uvedenej na štítku za izvršitev električne povezave se pridržujte odgovarjajoče sheme za posa mezno električno črpalko kot navedeno na tablici za izvršenje električnog priključka pogledajte shemu koja odgovara verziji elektro pumpe koja je naznačena na pločici для выполнения подключения к электросети см схему соответ ствующую версии электронасоса указанной на паспортной табличке 电气联接请参与对应的接线图 铭牌上所显示的水泵版本 52
- Lv lt cs sk sl hr ru cn 52
- Para efectuar la conexión eléctrica consulte el esquema correspondiente a la versión de la electrobomba indicada en la placa para efetuar a conexão elétrica consultar o esquema correspondente à ver são da eletrobomba indicada na plaqueta για την ηλεκτρική σύνδεση ανατρέξτε στο αντίστοιχο σχεδιάγραμμα για την έκ δοση της ηλεκτρικής αντλίας που υποδεικνύεται στην πινακίδα vedrørende udførelsen af den elektriske tilslutning henvises til det ledningsdia gram der svarer pumpens version angivet på typeskiltet sähköliitännän suorittamiseksi katso kilvessä kerrottua sähköpumppumallia vastaavaa kaaviota för att utföra elanslutningen hänvisas till schemat som överensstämmer med elpumpen som anges på maskinskylten 52
- Per effettuare il collegamento elettrico fare riferimento allo schema corrispon dente alla versione dell elettropompa indicata in targhetta for electrical connection refer to the diagram corresponding to the electric pump version indicated on the plate pour effectuer le branchement électrique veuillez faire référence au schéma correspondant à la version de l électropompe indiquée sur la plaquette 52
- 火线 零线 电子端子 电容器 跳闸装置 热保护 探头 地线 52
- 电线连接 52
- T s fx t s fx g t s fx gl t s fx gs t s fx dg t s fx d 53
- Ts s fx ts s fx g ts s fx gl ts s fx gs ts s fx dg ts s fx d 53
- L2 tp tp s 54
- Www zenit com 56
Похожие устройства
- Zenit DRO 200/2/G50V AOCM-E 44822 Инструкция по эксплуатации
- Калибр НПЦ-550/35П 00000044935 Инструкция по эксплуатации
- Калибр НПЦ-750/35П 00000044936 Инструкция по эксплуатации
- CALPEDA GXVM 40-7 230/50 Hz 100373861 Инструкция по эксплуатации GQ, GX, GM
- CALPEDA GXVM 40-7 230/50 Hz 100373861 Каталог на серию GX40
- CALPEDA GXVM 40-9 230/50 Hz 100384540 Инструкция по эксплуатации GQ, GX, GM
- CALPEDA GXVM 40-9 230/50 Hz 100384540 Каталог на серию GX40
- Gigant GGD-004 без шнека Инструкция к Gigant GGD-004 GD-004
- Dreno Pompe COMPATTA 3 T 2000016 Руководство
- Dreno Pompe DNA 50-2/150 T 2001422 Руководство
- Dreno Pompe DNA 50-2/220-1 T 2001428 Руководство
- Dreno Pompe DNA 50-2/220 T 2001426 Руководство
- Dreno Pompe DNA 65-2/150 T 2000835 Руководство
- Dreno Pompe DNA 65-2/220 T 2000855 Руководство
- Dreno Pompe DNA 80-2/220 T 2000955 Руководство
- Джилекс 330/12 5402 Инструкция по эксплуатации
- Энергомаш НД-500Ф Инструкция к Энергомаш НД-500Ф
- Zenit GRS 100/2/G40H AOCM-E 44921 Инструкция по эксплуатации
- Вихрь ФН-750 68/5/3 Паспорт
- Вихрь ФН-750 68/5/3 Презентация по товару