Bosch GCG 18V-600 06019C4001 [40/203] Inserimento della cartuccia

Bosch GCG 18V-600 06019C4001 [40/203] Inserimento della cartuccia
40 | Italiano
Tagliare il sacchetto tubolare sul lato anteriore e introdur-
re il sacchetto stesso nell’alloggiamento sacchetti e car-
tucce.
Sistemare un ugello a spruzzo di tipo idoneo di fronte al
sacchetto tubolare e chiudere l’alloggiamento sacchetti e
cartucce(2) mediante l’apposita calotta di chiusura(1).
Spingere con cautela in avanti la dentiera sbloccata, fino
a portare la rondella erogatrice in plastica(4) a contatto
con il sacchetto tubolare.
All’occorrenza, tagliare a misura l’ugello a spruzzo, per
adattarlo al meglio alle condizioni del caso.
Se in precedenza l’erogatore a cartucce è stato utilizzato con
una cartuccia, procedere come di seguito specificato (vede-
re Fig.A):
Sbloccare la dentiera(7) agendo sull’apposito meccani-
smo di sbloccaggio(12) ed estraendo all’indietro la den-
tiera stessa.
Svitare l’alloggiamento sacchetti e cartucce(2) dell’ero-
gatore a cartucce.
Rimuovere il punzone erogatore in alluminio(6), ruotarlo
di 180° (il lato bombato è rivolto verso la parte posterio-
re) e quindi inserirlo nuovamente.
Inserire sul punzone erogatore in alluminio(6) dapprima
la rondella erogatrice in metallo(5) e quindi la rondella
erogatrice in plastica(4). Avvitare il dado di serraggio(3)
sulla filettatura e serrare a fondo.
Avvitare l’alloggiamento sacchetti e cartucce(2) sull’ero-
gatore a cartucce. Durante tale fase, tenere ferma la ca-
lotta di collegamento(8).
Svitare la calotta di chiusura(1) dall’alloggiamento sac-
chetti e cartucce(2).
Tagliare il sacchetto tubolare sul lato anteriore e introdur-
re il sacchetto stesso nell’alloggiamento sacchetti e car-
tucce(2).
Sistemare un ugello a spruzzo di tipo idoneo di fronte al
sacchetto tubolare e chiudere l’alloggiamento sacchetti e
cartucce(2) mediante l’apposita calotta di chiusura(1).
Spingere con cautela in avanti la dentiera sbloccata, fino
a portare la rondella erogatrice in plastica(4) a contatto
con il sacchetto tubolare.
All’occorrenza, tagliare a misura l’ugello a spruzzo, per
adattarlo al meglio alle condizioni del caso.
Inserimento della cartuccia
Se in precedenza l’erogatore a cartucce è stato utilizzato con
una cartuccia, procedere come di seguito specificato:
Sbloccare la dentiera(7) agendo sull’apposito meccani-
smo di sbloccaggio(12) ed estraendo all’indietro la den-
tiera stessa.
Svitare la calotta di chiusura(1) dall’alloggiamento sac-
chetti e cartucce(2).
Tagliare la cartuccia sul lato anteriore e avvitare un ugello
a spruzzo.
Inserire la cartuccia e collegare l’alloggiamento sacchetti
e cartucce(2) alla calotta di chiusura(1).
Spingere con cautela in avanti la dentiera sbloccata, fino
a portare la rondella erogatrice in metallo(5) a contatto
con la cartuccia.
All’occorrenza, tagliare a misura l’ugello a spruzzo, per
adattarlo al meglio alle condizioni del caso.
Se in precedenza l’erogatore a cartucce è stato utilizzato con
un sacchetto tubolare, procedere come di seguito specifica-
to (vedere Fig.B):
Sbloccare la dentiera(7) agendo sull’apposito meccani-
smo di sbloccaggio(12) ed estraendo all’indietro la den-
tiera stessa.
Svitare l’alloggiamento sacchetti e cartucce(2) dell’ero-
gatore a cartucce.
Rimuovere la rondella erogatrice in plastica(4) e la ron-
della erogatrice in metallo(5), abbassando la rondella
erogatrice in plastica ruotandola.
Rimuovere il punzone erogatore in alluminio(6), ruotarlo
di 180° (il lato bombato è rivolto verso la parte anteriore)
e quindi inserirlo nuovamente. Avvitare il punzone eroga-
tore in alluminio(6) con il dado di serraggio(3).
Avvitare l’alloggiamento sacchetti e cartucce(2) sull’ero-
gatore a cartucce. Durante tale fase, tenere ferma la ca-
lotta di collegamento(8).
Svitare la calotta di chiusura(1) dall’alloggiamento sac-
chetti e cartucce(2).
Tagliare la cartuccia sul lato anteriore e avvitare un ugello
a spruzzo.
Inserire la cartuccia e collegare l’alloggiamento sacchetti
e cartucce(2) alla calotta di chiusura(1).
Spingere con cautela in avanti la dentiera sbloccata, fino
a portare la rondella erogatrice in metallo(5) a contatto
con la cartuccia.
All’occorrenza, tagliare a misura l’ugello a spruzzo, per
adattarlo al meglio alle condizioni del caso.
Utilizzo
Messa in funzione
Inserimento della batteria
u Utilizzare esclusivamente batterie al litio originali
Bosch, della tensione riportata sulla targhetta identifi-
cativa dell’elettroutensile. L’impiego di altri tipi di batte-
rie può comportare rischio di lesioni e d’incendio.
Avvertenza: L’impiego di batterie non idonee all’elettrouten-
sile può causare malfunzionamenti o anche danni all’elet-
troutensile stesso.
Spingere la batteria (18) carica nel piedino dell’elettrouten-
sile, introducendola dal basso. Spingere completamente la
batteria all’interno del piedino, fino a bloccarla in modo sicu-
ro.
Regolazione della portata
Con l’erogatore a cartucce acceso, è possibile regolarne la
portata in modo continuo, premendo più o meno a fondo l’in-
terruttore ON/OFF(13).
1 609 92A 51G | (14.03.2019) Bosch Power Tools

Содержание

Скачать