Bosch GBH 2-24 DRE [45/0] Montaggio

Bosch GBH 2-24 DRE [45/0] Montaggio
Italiano | 45
Martello perforatore GBH 240 GBH 240 F
Acciaio mm 13 13
Legno mm 30 30
Peso secondo EPTA-Procedure
01:2014
kg 2,8 2,9
Classe di protezione
/ II / II
I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di tensioni differenti e di versioni per Paesi specifici, tali dati potranno variare.
Informazioni su rumorosità e vibrazioni
Valori di emissione acustica rilevati conformemente
aENIEC62841-2-6.
Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipi-
camente di: Livello di pressione acustica 93dB(A); Livello di
potenza sonora 104dB(A). Grado d’incertezza K=3dB.
Indossare protezioni acustiche!
Valori di oscillazione totali a
h
(somma vettoriale delle tre di-
rezioni) e grado d’incertezza K rilevati conformemente a
ENIEC62841-2-6:
Foratura a percussione nel calcestruzzo: a
h
=19,3 m/s
2
,
K=1,5m/s
2
,
Scalpellatura: a
h
=10,7 m/s
2
, K=1,5 m/s
2
,
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemen-
te ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizza-
bili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure
sono idonee anche per una valutazione temporanea del livel-
lo di vibrazione e dell’emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell’elettroutensile; qualora,
tuttavia, l’elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica
sull’intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e
l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare
u Impiegare l’elettroutensile esclusivamente con l’impu-
gnatura supplementare (14).
u Assicurarsi che l’impugnatura supplementare sia ser-
rata saldamente. In caso contrario è possibile perdere il
controllo dell’elettroutensile durante l’utilizzo.
Orientamento dell’impugnatura supplementare (vedere
Fig. A)
È possibile orientare l’impugnatura supplementare (14) a
piacere, al fine di ottenere una postura di lavoro sicura e per
non affaticarsi durante il lavoro.
Ruotare la parte inferiore dell’impugnatura supplementa-
re (14) in senso antiorario ed orientare l’impugnatura
supplementare (14) nella posizione desiderata. Serrare
quindi nuovamente la parte inferiore dell’impugnatura
supplementare (14), ruotandola in senso orario.
Accertarsi che il nastro di serraggio dell’impugnatura sup-
plementare si trovi nell’apposita scanalatura sulla carcas-
sa.
Scelta del mandrino e degli accessori
Per eseguire forature battenti e per lavori di scalpellatura so-
no necessari utensili SDS-plus che vengono applicati nel
mandrino portapunta SDS-plus.
Per foratura senza percussione nel legno, nel metallo, nella
ceramica e nella plastica, nonché per l’avvitamento, vengono
utilizzati utensili senza SDS-plus (ad es. punta con codolo ci-
lindrico). Per questi utensili è necessario un mandrino auto-
serrante oppure un mandrino a cremagliera.
GBH 240 F: il mandrino intercambiabile SDS plus(2) si po-
trà agevolmente sostituire con il mandrino autoserrante
intercambiabile(1), compreso in dotazione.
Sostituzione del mandrino
Introduzione/rimozione del mandrino a cremagliera
GBH 240
Per poter lavorare con utensili senza SDS-plus (ades. punta
con codolo cilindrico), occorre montare un mandrino idoneo
(mandrino a cremagliera o autoserrante, accessori).
Montaggio del mandrino a cremagliera (vedere Fig. B)
Avvitare il codolo SDS plus (18) in un mandrino a crema-
gliera (17). Fissare il mandrino a cremagliera (17) con la
vite di sicurezza (16). Nota bene: la vite di sicurezza ha
filettatura sinistrorsa.
Introduzione del mandrino a cremagliera (vederefig.B)
Pulire l’estremità ad innesto del codolo ed applicarvi un
leggero strato di grasso.
Introdurre il mandrino a cremagliera, con il relativo codo-
lo, nell’attacco utensile, ruotandolo sino a bloccarlo auto-
maticamente.
Bosch Power Tools 1 609 92A 77N | (22.12.2021)

Содержание