Ariete Roma Plus 1329/1 [6/92] Fasi preliminari per l uso

Ariete Roma Plus 1329/1 [6/92] Fasi preliminari per l uso
6

O - Dispositivo Maxi Cappuccino e stilo acqua/vapore
P - Pressino
Q - Cassetto recupero acqua
R - Cassetto recupero acqua
S - Griglia appoggiatazze
T - Portaltro professionale
U - Filtro Thermocream®
V - Disco forato in silicone
W - Disco Thermocream®

1 Spia accensione
2 Spia temperatura caffè
3 Spia temperatura vapore
4 Spia riempimento Dispenser
5 Tasto accensione
6 Interruttore erogazione caffè
7 Interruttore vapore
8 Tasto riempimento dispositivo Dispenser

Nella targhetta posta sotto la base di appoggio della macchina sono riportati i seguenti dati d’identicazione della macchina:
costruttore e marcatura CE
modello (Mod.)
n° di matricola (SN)
tensione elettrica di alimentazione (V) e frequenza (Hz)
potenza elettrica assorbita (W)
numero verde assistenza
Nelle eventuali richieste ai Centri Assistenza Autorizzati, indicare modello e numero di matricola.


Controllare che la tensione della rete domestica sia uguale a quella indicata sulla targhetta dati tecnici dell’apparecchio.
Posizionare poi la macchina su una supercie piana.
Togliere il serbatoio acqua (H) dal vano della macchina (Fig. 3), riempirlo di acqua naturale fresca no a livello Max. (lt 1,5),
e reinserirlo nel vano del corpo macchina. Per assicurare il corretto funzionamento della macchina premere bene a fondo
il serbatoio. Il serbatoio può essere riempito anche dall’alto, versando l’acqua nell’apposito vano dopo aver sollevato lo
sportellino (I) Fig. 4. Inserire la spina nella presa di corrente.

Premere l’interruttore generale (5) Fig. 2; si accenderà ssa la spia accensione (1) e la spia (2) inizierà a lampeggiare no
al raggiungimento della giusta temperatura dopodiché rimarrà accesa ssa. Posizionare una tazza sotto al dispositivo Maxi
Cappuccino e abbassare la leva acqua/vapore (Fig. 5 - F) premendo contemporaneamente l’interruttore di erogazione caffè
(6) facendo uscire l’eventuale aria o acqua contenuta nel circuito. Riempire almeno una tazza con quest’acqua. Rialzare la
leva acqua/vapore (F) e interrompere l’erogazione caffè premendo il tasto (6).


Per il normale riempimento del serbatoio alzare lo sportellino (I) e versare acqua naturale fresca nell’apposito vano (Fig. 4).
Introdurre del caffè in grani nel contenitore (D) Max. 230 gr (Fig. 7).
Il caffè può essere macinato più o meno nemente a seconda del grado di macinatura desiderato.
Per variare il grado di macinatura, premere il pulsante di fermo (B) e ruotare il macinacaffè a destra o sinistra secondo la
scala numerata (Fig. 8).

Durante il funzionamento del macinacaffè, la fase di riscaldamento della caldaia e la funzione erogazione sono escluse.

Содержание

Скачать