Moser PRIMAT TITANIUM [23/116] Italiano

Moser PRIMAT TITANIUM [23/116] Italiano
ITALIANO
23
de
en
fr
it
es
pt
nl
sv
no
fi
tr
pl
cs
sk
hu
sl
ro
bg
ru
uk
el
ar
f Ricollegare l’apparecchio all’alimentazione
elettrica solo se è completamente asciutto.
Cautela! Danni causati da sostanze chimiche
aggressive.
Le sostanze chimiche aggressive possono dan-
neggiare l’apparecchio e gli accessori.
f Non utilizzare solventi o detersivi abrasivi.
f Utilizzare esclusivamente detergenti e olio per
testine consigliati dal produttore.
Potete acquistare lo spray igienico, l‘olio per
testine e lo spray „Blade Ice“ presso il vostro
rivenditore o il nostro Centro di Assistenza.
Spray igienico:
n∞ d’ord. 4005-7051
Olio per testine (200 ml):
n∞ d’ord. 1854-7935
Spray Blade Ice:
n∞ d’ord. 2999-7900
f Estrarre il pettine regolacapelli dopo ogni utilizzo
(Fig. 5
). Rimuovere con uno spazzolino i resti di
capelli dalla testina.
f Per una pulizia accurata la testina può essere
svitata, vedere capitolo
Ricambio della
testina
.
f Dopo la pulizia della testina consigliamo di impiegare lo
spray igienico. Mantiene pulite tutte le testine e agisce
contro batteri e virus.
f Oliare la testina con l’olio per testine (Fig. 6).
f Consigliamo di pulire e curare la testina prima e dopo
l’utilizzo con lo spray Blade Ice. Lo spray Blade Ice
consente il raffreddamento immediato, la lubrificazione
e la pulizia delle testine ed è un adeguato mezzo per
prevenirne la corrosione.
f Accendere brevemente la macchinetta (circa 10 sec.)
per assicurare una distribuzione uniforme del velo
d’olio.
f Per una buona e durevole prestazione di taglio
è importante oliare spesso la testina.
f Se in seguito ad un utilizzo prolungato la
prestazione di taglio diminuisce pur avendo
pulito ed oliato regolarmente, si consiglia di
cambiare la testina.
f Pulire l’apparecchio solo con un panno morbido, even-
tualmente un po’ inumidito.
Risoluzione dei problemi
La testina taglia male.
La testina strappa i peli.
Causa: la testina è sporca.
f Pulire e oliare la testina (Fig. 6).
Causa: la testina è usurata.
f Sostituire la testina (fig. 7/8).
Lesione cutanea
Causa: pressione troppo elevata sulla pelle.
f Pressione più debole sulla pelle.
Causa: eccessiva inclinazione dell’angolo di taglio.
f Tenere l’apparecchio più dritto.
Causa: La distanza tra lo spigolo anteriore del pettine e lo
spigolo anteriore della lama non è impostata correttamente.
f Allineare il pettine di taglio (fig. 7).
L’apparecchio non funziona.
Causa: alimentazione elettrica difettosa.
f Accertare il contatto perfetto tra la spina dell’apparec-
chio e la presa di alimentazione. Verificare il cavo elet-
trico per escludere eventuali danneggiamenti.
f Verificare l’alimentazione elettrica.
Smaltimento
Cautela! Danni ambientali in caso di smalti-
mento errato.
f Uno smaltimento conforme alle prescrizioni
di legge garantisce la tutela dell’ambiente ed
impedisce possibili effetti dannosi sull’uomo e
sull’ambiente medesimo.
In caso di smaltimento dell‘apparecchio, osservare le
rispettive norme di legge.
Informazioni sullo smaltimento di apparecchi elettrici
ed elettronici nella Comunità Europea:
All‘interno della Comunità Europea, lo smal-
timento di apparecchi elettrici è prescritto da
regolamenti nazionali che si basano sulla direttiva
UE 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elet-
triche ed elettroniche (WEEE). Questa vieta di
smaltire l‘apparecchio insieme ai rifiuti comunali
o domestici.
L‘apparecchio viene smaltito gratuitamente presso
i punti di raccolta previsti dal comune nonchè nei
centri di riciclaggio.

Содержание

Скачать