Bosch BGS 52230 [22/134] Dopo la pulizia

Bosch BGS 52230 [22/134] Dopo la pulizia
!
Attenzione
Se si nota una resistenza nel chiudere il coperchio,
controllare l'integrità del filtro e il corretto alloggia-
mento dello stesso e del contenitore raccoglisporco.
Manutenzione del filtro
Pulizia del filtro a lamelle
L'apparecchio è dotato della funzione "Sensor Control".
Figura + Figura .
Questa funzione controlla costantemente se l'aspirapol-
vere raggiunge il livello di potenza ottimale. L'indicato-
re segnala se è necessario pulire il filtro a lamelle per
ottenere di nuovo il suo livello di prestazione ottimale.
Aspirapolvere con funzione "RotationClean“
Figura
L'indicatore è blu quando l'apparecchio lavora a livello
di prestazione ottimale. Se l'indicatore lampeggia
rosso, il filtro a lamelle deve essere pulito. L'appa-
recchio viene regolato automaticamente sul livello di
potenza minimo.
Figura
Spegnere l'apparecchio prima di procedere alla puli-
zia del filtro a lamelle.
!
Attenzione: è possibile pulire il filtro solo ad appa-
recchio spento.
Aprire il coperchio dell'apparecchio tirando la lin-
guetta di chiusura.
Per pulire il filtro a lamelle ruotare almeno tre volte la
manopola di 180°.
È possibile eseguire la pulizia del filtro anche a livello
di aspirazione ridotto, se l'indicatore non è acceso. Si
consiglia la pulizia del filtro a lamelle prima di svuotare
il contenitore raccoglisporco. Va effettuata comunque
al più tardi quando si accende l'indicatore "Sensor Con-
trol“.
Se, nonostante la pulizia del filtro a lamelle, l'indicatore
dovesse ancora lampeggiare 3 volte di seguito a brevi
intervalli, si tratta probabilmente del filtro per lanugine
sporco o di un'occlusione. In questo caso l'apparecchio
viene impostato automaticamente sul livello di presta-
zione più basso e l'indicatore si accende a luce fissa
rossa.
Spegnere l'apparecchio, svuotare il contenitore rac-
coglisporco e pulire il filtro per lanugine procedendo
come descritto nelle istruzioni "Pulizia del filtro per
lanugine".
Figura
23*21*
21*
22*
26
21
Dopo la pulizia
Figura
Disattivare l'apparecchio.
Staccare la spina.
Tirare brevemente il cavo di alimentazione e rilasciar-
lo. (In questo modo il cavo si riavvolge automatica-
mente).
Figura
Azionando il tasto di scorrimento nella direzione indi-
cata dalla freccia, sbloccare il tubo telescopico e
congiungere.
Figura
Se si desidera riporre l'apparecchio, è possibile utilizza-
re il supporto riponifacile posto sul lato inferiore dell'-
apparecchio.
a)Raddrizzare l'apparecchio afferrandolo per l'impugna-
tura.
b)Inserire il gancio della spazzola per pavimenti nel
supporto di appoggio.
Svuotamento del contenitore raccoglisporco
Figura
Per ottenere buoni risultati, si consiglia di svuotare il
contenitore raccoglisporco dopo ogni utilizzo o, al più
tardi, quando la polvere o lo sporco si sono depositati
sul filtro per lanugine o ancora quando la polvere ha
raggiunto il livello indicato dall'apposito segno nel con-
tenitore raccoglisporco.
Svuotando il contenitore raccoglisporco controllare
anche sempre il grado di sporco del filtro per lanugine
e se necessario pulirlo seguendo le istruzioni "Pulizia
del filtro per lanugine".
Figura
Figura
a)Aprire il coperchio dell'apparecchio tirando la lin-
guetta di chiusura.
b)Estrarre dall'apparecchio il contenitore raccoglispor-
co servendosi dell'impugnatura.
Figura
a)Sbloccare l'unità filtro del contenitore raccoglisporco
premendo il tasto di sblocco.
b)Estrarre l'unità filtro dal contenitore raccoglisporco e
svuotarlo.
Figura
a)Montare l'unità filtro nel contenitore raccoglisporco
accertandosi che venga inserita correttamente. La
freccia sul coperchio del filtro deve essere nel senso
della linguetta di chiusura
b)Spingere il coperchio del contenitore fino allo scatto.
c)Nel rimontare il contenitore raccoglisporco nell'appa-
recchio accertarsi che venga inserito correttamente.
Chiudere il coperchio dell'apparecchio fino allo scat-
to della linguetta di chiusura.
14
15
16
17
26
18
19
20
* a seconda della specifica dotazione

Содержание

Скачать