Grillo HWT 550 TILT Инструкция по эксплуатации онлайн [15/44] 520646

14
POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO RIMEDI
Diamo qui di seguito un elenco di piccoli inconvenienti che possono avvenire nell’uso del decespuglia-
tore TRIMMER e che possono essere rimediati direttamente dal cliente:
1. Se il motore non parte, eseguire nell’ordine i seguenti controlli:
Che il serbatoio del carburante sia pieno almeno per metà;
Che il rubinetto del carburante sia aperto;
Che lo starter sia azionato (se il motore è freddo);
Che il carburante arrivi al carburatore;
Che il foro di sfiato sul tappo del serbatoio non sia otturato;
Che i getti del carburatore siano puliti. Per controllarli, svitarli e se sporchi, pulirli con un getto
d’aria;
Che la candela dia la scintilla. Per far questo controllo, smontare la candela, ricollegarla al cavo
che le porta la corrente, appoggiare la parte metallica a massa, e far girare la puleggia del motore
come per avviarlo. Se non si vede scoccare la scintilla tra i due elettrodi, provare a controllare i
collegamenti del cavo della candela e se la corrente non arriva ancora, sostituire la candela. Se
anche quest’ultima sostituzione non desse effetto, il guasto è da ricercarsi nell’impianto elettrico, ed
è conveniente rivolgersi al centro di assistenza più vicino o ad una officina specializzata.
2. Innestata la leva, la tazza non ruota:
Regolare il registro del filo (fig. 1 N° 4);
Assicurarsi che la cinghia non sia uscita dalla sede delle pulegge.
3. La macchina non taglia bene:
Assicurarsi che il diametro di taglio non sia inferiore a 300 mm, se è inferiore sostituire i fili con fili
nuovi;
Possibilità che la cinghia slitti: in questo caso si può intervenire nel registro del filo di innesto o si
può spostare di qualche millimetro il motore all’indietro allentando le tre viti sulla flangia di attacco
del motore.
4. La tazza continua a girare anche con la leva disinnestata;
Controllare che il freno lame sia in funzione: in questo caso allentare il dado M5 posto all’estremità
del tirante (fig. 9) fino a fare toccare il ferodo sulle superfici della gola sulla puleggia condotta.
Assicurarsi che sulle superfici del ferodo non vi siano accumuli di materiale tali da impedire il fun
-
zionamento;
La cinghia può essere troppo tirata: allentare il registro del filo di innesto (fig.1 N° 4). Se ciò non do-
vesse bastare, allentare le 3 viti sulla flangia del motore e spostarlo di qualche millimetro in avanti.
5. Solo per HWT 600 WD:
– Se, innestata la leva dell’avanzamento la macchina non si muove o si muove a fatica, agire sul
registro del filo tendicinghia (fig. 2 N° 10);
PERIODI DI LUNGA INATTIVITÀ
Nel caso la macchina non debba essere utilizzata per un lungo periodo, è opportuno adottare queste
precauzioni:
scaricare il carburante;
scaricare l’olio del motore;
pulire accuratamente il motore e la macchina;
per evitare inconvenienti al carburatore utilizzare l’additivo conservante per la benzina senza piombo.

Содержание

Скачать