Karcher RBS 6012 [35/88] Cura e manutenzione

Karcher RBS 6012 [35/88] Cura e manutenzione
- 6
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'impianto all'immagazzi-
namento.
Spingere l'impianto alla postazione di
deposito.
Con catena guidacavi sul pavimento,
eventualmente rimuovere le condotte di
allacciamento.
All'aperto e in capannoni aperti, piazza-
re l'impianto protetto dal vento oppure
bloccarlo con una fune o catena in
modo non possa cadere.
Tirare i freni di stazionamento sulle ro-
telle.
Pericolo
Pericolo di lesioni causato dalla caduta
dell'impianto. Piazzare l'impianto protetto
dal vento e bloccarlo in modo non possa
cadere.
Le parti dell'impianto che conducono acqua
vanno protette dal gelo, altrimenti vengono
distrutte.
Con il pericolo di gelo, l'impianto va com-
pletamente scaricato dell'acqua:
Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
Soffiare la condotta di alimentazione
(tubo flessibile dell'acqua) e l'impianto
con aria compressa.
Accendere l'azionamento della spazzo-
la, affinché l'acqua possa essere getta-
ta fuori dalla spazzola.
La manutenzione ad intervalli regolari in
conformità al seguente schema di manu-
tenzione costituisce la base di un funziona-
mento sicuro dell'impianto.
Utilizzare esclusivamente i prodotti e i ri-
cambi originali del costruttore o componen-
ti da esso raccomandati, quali
pezzi di ricambio e pezzi soggetti ad
usura
accessori
carburante e sostanze aggiuntive
Detergente
Pericolo
Pericolo di scosse elettriche.
Scollegare la tensione dell'impianto posi-
zionando l'interruttore principale su "0" e
bloccandolo in modo da non poter essere
riattivato.
Rischio di lesioni oculari a causa di pezzi
che schizzano via o di sporco. Non sostare
nelle vicinanze delle spazzole rotanti. In-
dossare degli occhiali protettivi durante gli
interventi di manutenzione.
Operatore
Gli interventi contrassegnati con "Operato-
re" vanno effettuati solo da personale istru-
ito ed esperto nell'uso e nella
manutenzione di impianti di autolavaggio.
Servizio assistenza
Gli interventi contrassegnati con "Servizio
assistenza" vanno effettuati solo dai tecnici
del servizio assistenza clienti di Kärcher.
Per garantire un funzionamento affidabile
dell'impianto si consiglia di stipulare un
contratto di manutenzione. Si prega di rivol-
gersi al servizio di assistenza clienti Kär-
cher di competenza.
Supporto
Antigelo
Cura e manutenzione
Note per la manutenzione
Chi è autorizzato ad eseguire gli inter-
venti di ispezione, di manutenzione e di
riparazione?
Contratto di manutenzione
Schema di manutenzione
Scadenza Intervento Gruppo costruttivo interessato Rimedio Addetto
Una volta
al mese
Lubrificare Cuscinetti spazzola Lubrificare il nipplo di lubrificazione con una pres-
sa di ingrassaggio.
Grasso 6.288-059.0
Utente
Cuscinetto mandrino inclinazione
Catena Applicare grasso 6.288-059.0 con pennello. Utente
Controllo visivo Ruote pivottanti Verificarne la scorrevolezza, oliare se necessario.
Controllare il freno di stazionamento, ripararlo se
necessario o sostituire la ruota orientabile
Utente
Ugelli nel tubo spruzzatore. Controllare la spruzzatura delle bocchette.
All'occorrenza pulire gli ugelli.
Utente
Filtro di aspirazione del detergente Rimuovere i depositi. Utente
Catena guidacavi (opzione) Controllare le condotte su danneggiamento e se li-
bere da attorcigliamento.
Utente
ogni tre
mesi
Controllo visivo Spazzola Controllare la sede fissa dei segmenti e del mor-
setto terminale. Controllare la pulizia e lo stato del-
le setole. Il diametro spazzola deve essere
maggiore di 870 mm.
Utente
35IT

Содержание

Похожие устройства

Скачать