Fiorenzato F4 Filter [11/20] Registrazione o modifica delle pre impostazioni

Fiorenzato F4 Filter [11/20] Registrazione o modifica delle pre impostazioni
11
PROTEZIONI
Protettore termico
Il motore dell’apparecchio ha un protettore ter-
mico che lo protegge da eccessivi riscaldamenti
dovuti a sovracorrenti ed interviene interrom-
pendo l’alimentazione del motore. Nel caso si
verificasse l’intervento del protettore termico
a causa di anomalie nel funzionamento (ad
esempio un blocco delle macine), è necessario
spegnere l’apparecchio agendo sull’interrutto-
re, togliere la spina di collegamento dalla rete
elettrica e rivolgersi a personale tecnicamente
qualificato. Non intervenire mai sull’apparec-
chio sotto tensione con il rischio di una ripar-
tenza improvvisa del motore. Se l’apparecchio
si è surriscaldato a causa del blocco del motore
è necessario attendere il raffreddamento pri-
ma di intervenire.
Protezione uscita-caf
La protezione uscita-caffè deve essere sempre
fissata al gruppo dosatore tramite le apposite
viti che non devono mai essere rimosse dall’u-
tente. La rimozione della protezione uscita-
caffè può essere effettuata esclusivamente da
personale tecnico qualificato solo dopo aver
scollegato l’apparecchio dalla rete di alimenta-
zione e dopo aver rimosso la spina dalla presa.
Prima di ricollegare l’apparecchio alla rete, ri-
montare la protezione.
RUMOROSITÀ
PAESI CEE - La massima emissione sonora dei
nostri macinadosatori e macinacaffè, misu-
rata in camera riverberante UNI EN ISO 3741
in accordi con le norme EN 60704-1, risulta
in accordo con le norme EN 60704-1 : 1998
e EN 607043 : 1996. Il livello equivalente di
esposizione sonora per un operatore, legato
esclusivamente ad un funzionamento limite
dell’apparecchio di 240 min su otto ore, è pari
a 78 dB(A), in accordo con la Direttiva Europea
86/188/EEC e successiva revisione 2003/1 0/
EEC. Lutilizzo dell’apparecchio non necessita
pertanto di nessuna precauzione contro rischi
derivanti da esposizione al rumore nei luoghi
di lavoro (articoli 3-8 della DE 2003/1 0/EEC).
Tipi di macinatura
Turkish 250-300 µm
Espresso 250-500 µm
Filter 400-800 µm
French Press 600-1000 µm
FUNZIONAMENTO
Per egorare il caffè selezionare una delle 3
pre-impostazioni col tasto corrispettivo. Se si
vuole bloccare prima la macinatura premere
nuovamente il tasto.
Tirare ripetutamente la leva per far scendere il
caffè macinato residuo.
REGISTRAZIONE O MODIFICA
DELLE PRE-IMPOSTAZIONI
Si possono impostare 3 differenti tempi di ma-
cinatura: mantenere premuto il tasto prescelto
(1-2-3) fino a quando il valore sul display di-
venta giallo. Premere il tasto 1 per aumentare il
tempo, il tasto 3 per diminuire, premere il tasto
2 per confermare.
DISPLAY
Sul display sono visibili
i tempi di macinatura
in secondi relativi alle 3
pre-impostazioni.
Preimpostazioni
Leva scaricamento
caffè residuo
T1: 5.3
T2: 15.8
T3: 23.1

Содержание

Похожие устройства

Скачать