M-Audio Oxygen 25 - New [14/20] Funzioni avanzate di programmazione
![M-Audio Oxygen 25 - New [14/20] Funzioni avanzate di programmazione](/views2/2009382/page14/bge.png)
14
Funzioni avanzate di programmazione
Le funzioni avanzate della tastiera sono brevemente elencate qui di seguito. Per saperne di più in merito alle funzioni avanzate,
si veda la guida per l'uso completa, disponibile alla pagina m-audio.com/oxygen25.
Pulsante Edit: Il pulsante Edit consente di accedere alle funzioni avanzate di Oxygen 25 disponibili nella tastiera. Se premuto,
il pulsante Edit attiva la modalità Edit sulla tastiera. È possibile utilizzare i tasti per selezionare varie funzioni avanzate e
immettere dati.
Per cambiare funzione a un cursore, tasto, manopola, ecc.:
1. Premere il pulsante Edit.
2. Premere il tasto CTRL SEL (Control Select).
3. Muovere o premere il dispositivo di controllo corrispondente al comando che si desidera modificare.
4. Premere il tasto corrispondente al parametro che si desidera cambiare (CTRL ASGN, DATA 1, DATA 2, ecc.)
5. Servirsi dei tasti numerici per inserire il valore del parametro.
Snapshot: Ppremere contemporaneamente il tasto Shift button e il tasto Auto per attivare la funzione Snapshot. Questa
funzione invia il messaggio MIDI assegnato e il valore attuale di tutti i comandi sul canale MIDI cui è configurato un comando.
Questa funzione consente di memorizzare le impostazioni correnti dei comandi nel sequenziatore.
Modalità automatica: per entrare in modalità automatica, premere il tasto Auto. Le manopole, i tasti e il cursore invieranno
messaggi pre-programmati e mappati automaticamente. Nessuno di questi parametri può essere modificato finché ci si trova in
modalità Auto. Prima di utilizzare la modalità Auto occorrerà installare i driver DirectLink da m-audio.com/directlink.
Control Assign, Data 1, Data 2, Data 3: La funzione Control Assign (CTRL ASGN) assegna un numero CC MIDI, pulsante,
slider o jack del pedale sustain selezionato. I tasti Data 1, Data 2 e Data 3 definiscono vari aspetti correlati del parametro o
della funzione assegnata a un controllo. Ad esempio, è possibile configurare un pulsante per l'invio di dati MIDI note On/Off,
assegnandoli al numero di controller 147. Il tasto Data 1 viene utilizzato per specificare la tonalità (o il numero di nota) della
nota MIDI per il pulsante. Il tasto Data 2 viene utilizzato per impostare la velocità Note Off (Velocity Off) e il tasto Data 3 viene
utilizzato per impostare la velocità Note On (Velocity On), determinando l'intensità del suono della nota.
Global Channel: La funzione Global Channel (GLOBAL CHAN) imposta il canale MIDI predefinito per la tastiera e tutti i
controlli MIDI salvo quelli che hanno assegnato a essi uno specifico canale MIDI.
Channel Assign: La funzione Channel Assign (CHAN ASGN) assegna una manopola, uno slider, un pulsante o il jack del
pedale sustain a uno specifico canale MIDI.
Program: Questa funzione invia messaggi MIDI Program Change sul canale globale selezionato e può essere utilizzata per
selezionare presets di suoni diverse contenute nel modulo sonoro (o strumento virtuale).
Bank LSB: La funzione Bank LSB invia messaggi di cambio banco al canale MIDI globale. Questi messaggi vengono utilizzati
per accedere ai banchi di patch di suoni su strumenti virtuali o moduli sonori (se sono disponibili banchi aggiuntivi).
Bank MSB: La funzione Bank MSB invia messaggi di cambio banco al canale MIDI globale. Questi messaggi vengono utilizzati
per accedere ai banchi di patch di suoni su strumenti virtuali o moduli sonori (se sono disponibili banchi aggiuntivi).
Memory Dump: La funzione SysEx Memory Dump (MEM DUMP) invia il contenuto di tutti e le posizioni di memoria dei Preset
per la memorizzazione in un'applicazione DAW. Consultare la documentazione fornita con il software DAW per ulteriori
informazioni su come registrare dati MIDI SysEx.
Panic: Premere il pulsante Advanced seguito dal pulsante Panic per inviare un messaggio "All Notes Off" (Tutte le note
disattivate) su tutti i 16 canali MIDI. In questo modo si disattiva qualsiasi nota bloccata che continua a suonare anche dopo che
il relativo tasto è stato rilasciato.
Curva di velocità: il tasto di impostazione della curva di velocità (VEL CURVE) serve per modificare la sensibilità al tocco della
tastiera. Questa impostazione consente di decidere in che misura la forza con la quale viene battuto un tasto o un pad influisce
sul volume al quale suona una nota.
Memorizzazione: La funzione Store salva le impostazioni di assegnazione dei controlli in una delle posizioni di memoria.
IMPORTANTE: la memorizzazione di nuove impostazioni di assegnazione sovrascriveranno il contenuto della posizione di
memoria selezionata.
Tasti numerici: Questa sezione della tastiera è utilizzata per digitare valori di parametri numerici in modalità Edit.
Tasto Enter: Il tasto Enter conferma le modifiche apportate e annulla la modalità Advanced.
Reset valori di fabbrica: accendere l'apparecchio tenendo premuti i tasti Octave + e -.
Содержание
- Appendix 1
- Guida rapida 1
- Guide d utilisation simplifié 1
- Guía de inicio rápido 1
- Quickstart guide 1
- Schnellstart anleitung 1
- Box contents 3
- Connecting your keyboard 3
- Directlink installations 3
- Getting started 3
- Quickstart guide english 3
- Support 3
- Advanced keyboard functions 5
- Conexión del teclado 6
- Contenido de la caja 6
- Guía de inicio rápido español 6
- Instalaciones de directlink 6
- Instalación 6
- Primeros pasos 6
- Soporte 6
- Funciones avanzadas del teclado 8
- Assistance 9
- Connexion de votre clavier 9
- Contenu de la boîte 9
- Guide d utilisation simplifié français 9
- Installation 9
- Installations directlink 9
- Prise en main 9
- Fonctions de programmation avanc é es 11
- Assistenza 12
- Collegamento della tastiera 12
- Contenuti della confezione 12
- Guida rapida italiano 12
- Installazione di directlink 12
- Primi passi 12
- Funzioni avanzate di programmazione 14
- Directlink installation 15
- Erste schritte 15
- Kundendienst 15
- Lieferumfang 15
- Schnellstart anleitung deutsch 15
- Setup anschließen ihres keyboards 15
- Spezialfunktionen 17
- Appendix english 18
- Technical specifications 18
- Trademarks and licenses 18
- M audio com 20
Похожие устройства
- M-Audio Axiom AIR Mini 32 Руководство по эксплуатации
- M-Audio Keystation Mini 32 Руководство по эксплуатации
- M-Audio Axiom AIR 61 Руководство по эксплуатации
- M-Audio Axiom AIR 25 Руководство по эксплуатации
- M-Audio Axiom AIR 49 Руководство по эксплуатации
- Pioneer XDJ-1000 Руководство по эксплуатации
- Pioneer DDJ-WeGO3 Руководство по эксплуатации
- Alesis E-Practice Pad Руководство по эксплуатации
- Alesis DM6 USB Kit Руководство по эксплуатации
- Alesis A6 ANDROMEDA Руководство по эксплуатации
- Alesis M1 Active 520 USB pair Руководство по эксплуатации
- Alesis DM10 Руководство по эксплуатации
- Alesis M1 ACTIVE 320 USB Руководство по эксплуатации
- Alesis iMultiMix 9R Руководство по эксплуатации
- Alesis Alesis DEQ830 Руководство по эксплуатации
- Alesis MONITOR ONE MKII Руководство по эксплуатации
- Alesis TransActive Live Руководство по эксплуатации
- Alesis RA500 Руководство по эксплуатации
- Alesis RA300 Руководство по эксплуатации
- Alesis VideoTrack Руководство по эксплуатации