Delonghi EC885.BG [8/220] Si consiglia un erogazione massima di 60 secondi

Delonghi EC885.BG [8/220] Si consiglia un erogazione massima di 60 secondi
8
7. COME FARE IL CAPPUCCINO
1. Per utilizzare bicchieri alti, rimuovere la vaschetta racco-
gligocce (A9) e poggiare il bicchiere sull’apposito vassoio
(A10) (g. 16).
2. Preparare i caè espresso come descritto nei paragra pre-
cedenti,nutilizzando tazze sucientemente grandi.
3. Riempire il bricco latte con latte fresco a temperatura di
frigorifero (g. 17). Il volume del latte aumenterà di 2 o 3
volte
4. Premere il tasto (g. 18). La spia lampeggia. Quan-
do la spia rimane ssa, la macchina è pronta ad erogare
vapore.
5. Mettere il bricco sotto la lancia vapore (A11): immergere la
lancia e ruotare la manopola in posizione (g. 19).
6. Per schiumare il latte, appoggiare la lancia vapore sulla
supercie del latte: così facendo l’aria si mescola al latte e
al vapore
7. Mantenere la lancia vapore sulla supercie, prestando at-
tenzione a non catturare troppa aria creando bolle troppo
grosse.
8. Immergere la lancia vapore sotto la supercie del latte: in
questo modo si crea un vortice.
9. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, ripremere
il tasto vapore e attendere che l’erogazione vapore si in-
terrompa completamente prima di rimuovere il bricco del
latte.
10. Versare il latte emulsionato nelle tazze contenenti il caè
espresso preparato in precedenza. Il cappuccino è pronto.
Zuccherare a piacere, e se si desidera, cospargere la schiu-
ma con un po’ di cioccolato in polvere.
Nota bene:
Se si devono preparare più cappuccini, bisogna fare prima
tutti i caè e solo alla ne preparare il latte montato per
tutti i cappuccini;
Per uscire dalla funzione vapore, premere qualsiasi tasto. Le
spie e lampeggiano ad indicare che è neces-
sario procedere con il ciclo di rareddamento.
Si consiglia unerogazione di vapore mas-
sima di 60 secondi.
7.1 Consigli per l’uso ottimale:
Quantità consigliata per ogni cappuccino: 100 ml.
Per ottenere una schiuma densa e omogenea, utilizzare
latte a temperatura di frigorifero (circa 5°C).
Quando la macchina è pronta a schiumare il latte, prima di
procedere, mettere un contenitore vuoto sotto la lancia e
aprire la manopola vapore per eliminare l’aria dal circuito
vapore. Richiudere la manopola vpaore e procedere con la
preparazione.
7.2 Pulizia della lancia vapore
1. Dopo ogni uso, rimuovere con un panno i residui di latte
dalla lancia vapore (g. 20). Per una pulizia profonda, è
consigliabile utilizzare Eco MultiClean: assicura l’igiene ri-
muovendo proteine e grassi del latte e può essere utilizzato
per pulire l’intera macchina.
2. Erogare vapore per alcuni secondi per pulire a fondo la lan-
cia (g. 21)
3. Attendere che l’erogatore si rareddi: per mantenere l’ef-
cienza dell’erogatore nel tempo, utilizzare l’ago di pulizia
per mantenere libero il foro (C7) (g. 22).
7.3 Ciclo di rareddamento
Dopo aver utilizzato la funzione vapore, le due spie e
sulla macchina lampeggiano simultaneamente ad indi-
care che la caldaia deve essere rareddata per raggiungere la
temperatura corretta per fare l’espresso.. Procedere come segue:
posizionare un contenitore sotto il cappuccinatore;
aprire la manopola vapore per erogare vapore e acqua
calda: la spia lampeggia (g. 23);
quando le spie ( e ) lampeggiano, la caldaia si
è rareddata: richiudere la maniglia vapore (quando la cal-
daia si è rareddata, l’erogazione si interrompe) (g. 24). La
macchina è ora pronta all’uso.
8. PREPARARE ACQUA CALDA
1. Posizionare un recipiente sotto la lancia vapore (A11).
2. Attendere che le spie erogazione caè (B1) e (B3) siano
accese.
3. Ruotare la manopola (A12) in posizione . L’acqua
calda uscirà dalla lancia vapore.
4. Per interrompere la fuoriuscita di acqua calda ruotare la
manopola in posizione 0.
Si consiglia unerogazione massima di 60
secondi.

Содержание

Похожие устройства

Скачать
Случайные обсуждения