Mirka RP-300NV 8993540311 [59/124] Normative di riferimento

Mirka RP-300NV [59/124] Normative di riferimento
56
Conduttura
di spurgo
Valvola a sfera
Alla postazione
utensile
Filtro
Valvola
di spurgo
Regolatore
Lubrificatore
Valvola a
sfera
Valvola a sfera
Flusso d'aria
Essiccatore d'aria
Flessibile dell'aria
Impianto a circuito chiuso, pendenze
in direzione del flusso d'aria
All’innesto dell’utensile
o vicino all’utensile
Compressore e
serbatoio dell'aria
Istruzioni per l’uso
Normative di riferimento
1) Normative di salute e sicurezza industriali generali, Parte 1910,
OSHA 2206, disponibile presso: Superintendent of Documents;
Government Printing Ofce; Washington DC 20402.
2) Codice di sicurezza per gli utensili pneumatici portatili, ANSI
B186.1, disponibile presso: American National Standards Insti-
tute, Inc.; 1430 Broadway; New York, New York 10018
3) Normative statali e locali.
Uso corretto dell’utensile
Questa lucidatrice è progettata per tutti i tipi di materiali, ad es.
metalli, legno, pietra, plastica ecc. utilizzando gli appositi abrasivi.
Non utilizzare la lucidatrice per altri scopi prima di aver consultato
il produttore oppure un fornitore autorizzato dal produttore. Non
utilizzare platorelli con velocità di esercizio inferiore a 3.000 giri/
min.
Postazioni di lavoro
Questo utensile deve essere utilizzato come un utensile manuale.
Si raccomanda di utilizzare sempre l’utensile in posizione eretta
su una supercie stabile. L’utensile si può trovare in qualsiasi
posizione, ma l’operatore deve sempre assumere una posizione
sicura, con una salda presa e un buon appoggio sui piedi, ed
essere consapevole che la lucidatrice può generare una coppia di
reazione. Vedere la sezione “Istruzioni per l’uso”.
Messa in servizio dell’utensile
Utilizzare una fonte d’aria pulita e lubricata con una pressione
dell’aria misurata all’utensile di 6,2 bar (90 psig) con la leva
dell’utensile premuta a fondo. Si raccomanda un tubo dell’aria da
10 mm )3/8 pollici( con una lunghezza massima di 8 m )25 piedi(
e di collegare l’utensile all’alimentazione dell’aria come illustrato
in Figura 1.
Non collegare l’utensile all’impianto dell’aria compressa prima di
aver installato una valvola di intercettazione dell’aria facilmente
accessibile. L’aria deve essere lubricata. Si raccomanda di
installare un ltro/regolatore/lubricatore )FRL( come illustrato in
Figura 1 per garantire l’erogazione di aria pulita e lubricata alla
pressione corretta. Per maggiori informazioni, rivolgersi al proprio
fornitore. In assenza di tale dispositivo, l’utensile deve essere
lubricato manualmente.
Per lubricare manualmente l’utensile, scollegare il tubo dell’aria
e applicare 2–3 gocce di olio lubricante per motori pneumatici
appropriato come Fuji Kosan FK-20, Mobil ALMO 525 o Shell
TORCULA® 32 sul lato di ingresso del essibile della macchina.
Ricollegare l’utensile all’alimentazione dell’aria e farlo funzionare
a basso regime per alcuni secondi per distribuire l’olio. In caso di
utilizzo frequente, l’utensile deve essere lubricato quotidiana-
mente oppure quando inizia a perdere velocità o potenza.
Si raccomanda una pressione dell’aria all’utensile di 6,2 bar (90
psig( quando l’utensile è in funzione. L’utensile può funzionare a
pressioni inferiori, ma mai superiori a 6,2 bar (90 psig).
1) Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare l’utensile. Tutti gli operatori devono essere ad-
destrati specicatamente e osservare le presenti norme di sicurezza. Tutti gli interventi di assistenza
e le riparazioni devono essere effettuati da personale addestrato.
2( Accertarsi che l’utensile sia scollegato dall’alimentazione dell’aria. Scegliere un abrasivo appropriato
e ssarlo al platorello. Prestare attenzione a centrare l’abrasivo sul platorello.
3) Indossare sempre i dispositivi di protezione individuale
previsti.
4) Posizionare sempre l’utensile sul pezzo prima di avviarlo
e sollevarlo sempre prima di spegnerlo, per evitare il
rischio di danni al pezzo a causa della velocità eccessiva
dell’abrasivo.
5) Scollegare sempre la lucidatrice dall’alimentazione
dell’aria prima di montare, regolare o smontare l’abrasivo
oppure il platorello.
6) Adottare sempre un buon appoggio sui piedi e/o una
posizione adeguata e prestare attenzione alla coppia di
reazione della lucidatrice.
7) Utilizzare esclusivamente ricambi corretti.
8( Vericare sempre che il materiale da lucidare sia ssato
saldamente per evitare che si muova.
9( Vericare regolarmente che il essibile e i raccordi non
siano usurati. Non trasportare l’utensile per il essibile e
prestare attenzione afnché non possa avviarsi acciden-
talmente durante il trasporto con l’alimentazione dell’aria
collegata.
10) Non superare la pressione dell’aria massima raccoman-
data. Utilizzare i dispositivi di sicurezza raccomandati.
11( L’utensile non è isolato elettricamente. Non utilizzarlo qua-
lora sussista il rischio di contatto con cavi sotto tensione,
tubi del gas, tubi dell’acqua ecc. Vericare l’area di lavoro
prima dell’uso.
12( Prestare attenzione afnché indumenti, cravatte, capelli, stracci ecc. non possano impigliarsi nelle
parti mobili dell’utensile con conseguente rischio di gravi lesioni personali.
13) Mantenere lontane le mani dal platorello rotante durante l’uso.
14) In caso di malfunzionamento, smettere immediatamente di utilizzare l’utensile, ripararlo o sottoporlo
a manutenzione.
15) Non lasciar girare a vuoto l’utensile prima di aver adottato le precauzioni necessarie per proteggere
eventuali persone oppure oggetti dalla caduta dell’abrasivo o del platorello.
Figura 1

Содержание

Скачать