Mirka RP-300NV 8993540311 [61/124] Guida alla ricerca dei guasti

Mirka RP-300NV [61/124] Guida alla ricerca dei guasti
58
DOC A1228 Rev 04/06/16
Sintomo Possibile causa Soluzione
Perdita di potenza e/o bassa
velocità a vuoto.
Pressione dell’aria insufciente. Vericare la pressione dell’aria in ingresso alla lucida-
trice con l’utensile in funzione a vuoto. Deve essere
6,2 bar (90 psig/620 kPa).
Silenziatore(i) intasato(i). Vedere la sezione “Smontaggio dell’alloggiamento”
per la rimozione del silenziatore. Il silenziatore può
essere risciacquato con una soluzione detergente ap-
propriata in modo da rimuovere tutta la sporcizia
ed eventuali ostruzioni. Qualora non sia possibile
pulirlo in modo adeguato, il silenziatore deve essere
sostituito.
Filtro della presa d’aria intasato. Pulire il ltro della presa d’aria con una soluzione de-
tergente appropriata. Qualora non sia possibile pulirlo
in modo adeguato, il ltro deve essere sostituito.
Una o più alette usurate o danneggiate Installare un set completo di alette nuove (per assi-
curare il corretto funzionamento dell’utensile devono
essere sostituite tutte le alette). Applicare un olio per
utensili pneumatici di qualità a tutte le alette.
Perdita d’aria interna nell’alloggiamento
del motore indicata da un consumo d’aria
superiore e da una minore velocità rispetto
al normale.
Vericare il corretto allineamento del motore e l’in-
nesto dell’anello di chiusura. Vericare che l’O-Ring
nella scanalatura dell’anello di chiusura non sia dan-
neggiato. Rimuovere il gruppo motore e reinstallarlo.
Componenti del motore usurati. Revisionare il motore. Contattare un centro di assi-
stenza autorizzato Mirka.
Cuscinetti del mandrino usurati o dan-
neggiati
Sostituire i cuscinetti usurati o danneggiati.
Perdita d’aria attraverso il
comando di velocità e/o lo
stelo della valvola.
Molla della valvola, valvola o sede della
valvola sporche, danneggiate o piegate.
Smontare, ispezionare e sostituire i particolari usurati
o danneggiati.
Vibrazioni/funzionamento
irregolare.
Platorello errato. Utilizzare esclusivamente platorelli di dimensioni e/o
pesi progettati per l’utensile.
Aggiunta di interfaccia o altro materiale. Utilizzare esclusivamente abrasivi e/o interfacce
progettati per l’utensile. Non ssare alcun materiale
al platorello che non sia stato progettato specicata-
mente per l’uso con platorello e lucidatrice.
Lubricazione insufciente o accumulo di
corpi estranei.
Smontare la lucidatrice e pulirla con una soluzione
detergente appropriata. Riassemblare la lucidatrice.
Cuscinetto(i) anteriore(i) o posteriore(i) del
motore usurato(i) o danneggiato(i).
Sostituire i cuscinetti usurati o danneggiati.
Nota: Tutte le sezioni indicate in “Soluzione” si trovano alla ne del manuale, in “Istruzioni per l’assistenza”.
Guida alla Ricerca dei Guasti

Содержание

Скачать