Pioneer DJM-900NXS [96/184] Snd rtn midi lfo

Pioneer DJM-900NXS [96/184] Snd rtn midi lfo
DRB1569-A
It
20
96
Controllo LEVEL/
DEPTH
(parametro 3)
Usare questo per regolare il bilanciamento fra il suono originale
e quello ROLL.
X-PAD (parametro 4) Usare questo per impostare il tempo di effetto.
SND/RTN (MIDI LFO)
Collegare qui una unità effetti esterna o altro.
Premendo il pulsante [LFO FORM (WAKE UP)] è possibile controllare con segnale
MIDI del software e dispositivi MIDI compatibili.
SND/RTN
1
Collegare qui una unità effetti esterna o altro.
SEND
RETURN
Unità di effetto
DJM-900nexus
12 12
12 12
0
0
ON
TALK
OVER
OFF
9
6
-
26
/
6
-
26
/
6
-
26
/
9
6
-
26
/
6
-
26
/
6
-
26
/
9
6
-
26
/
6
-
26
/
6
-
26
/
9
6
-
26
/
6
-
26
/
6
-
26
/
0
Pulsanti BEAT c, d (para-
metro 1)
Controllo TIME (parame-
tro 2)
Controllo LEVEL/
DEPTH
(parametro 3)
Regola il livello dell’audio che arriva al terminale [RETURN].
X-PAD (parametro 4)
MIDI LFO
La forma d’onda del segnale MIDI (0 – 127) viene cambiata a seconda del tempo del
brano.
La forma d’onda del segnale MIDI cambia ad ogni pressione del pulsante
[LFO FORM (WAKE UP)].
Pulsanti BEAT c, d (para-
metro 1)
Usare questi per impostare un tempo di uscita di forma d’onda
per 1/464/1 rispetto ad una battuta delle BPM.
Controllo TIME (parame-
tro 2)
Usare questo per impostare il tempo di uscita della forma d’onda.
Controllo LEVEL/
DEPTH
(parametro 3)
X-PAD (parametro 4)
Questo cambia la configurazione della forma d’onda del segnale
MIDI.
! Se [MIDI LFO] è scelto, il suono dell’unità effetti esterna collegata al terminale [RETURN]
non viene ricevuto.
1 Se il suono del canale da monitorare non viene emesso dal canale [MASTER]
quando [CF.A], [CF.B] o [MASTER] viene scelto col selettore [1, 2, 3, 4, MIC,
CF.A, CF.B, MASTER], il suono di effetto non è monitorabile neppure premendo il
pulsante [CUE] per [BEAT EFFECTS].
2 Se un effetto è disattivato, il suo suono non è monitorabile neppure premendo il
pulsante [CUE] di [BEAT EFFECTS].

Содержание