Korting HK 6350 B3 [6/56] Istruzioni per l installazione

Korting HK 6350 B3 [6/56] Istruzioni per l installazione
di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene se-
guendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per
ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio
di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servi-
zio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale
il prodotto è stato acquistato.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Le presenti istruzioni sono rivolte ad un installatore specializ-
zato e fungono da guida per l’installazione, la regolazione e la
manutenzione in conformità delle leggi e delle norme vigenti.
· Posizionamento (Fig.1)
Lelettrodomestico è realizzato per essere incassato in un piano
di lavoro, come illustrato nella gura specica. Predisporre
materiale sigillante lungo l’intero perimetro (dimensioni del
taglio Fig.1B).
Bloccare l’elettrodomestico sul piano di lavoro mediante
i 4 sostegni, tenendo presente lo spessore del piano di
lavoro (Fig.1A). Se la parte inferiore dell’apparecchio, dopo
l’installazione, è accessibile dalla parte inferiore del mobile
è necessario montare un pannello separatore rispettando le
distanze indicate (Fig.1C). Se si installa sotto un forno questo
non è necessario.
· Connessioni elettriche (Fig.4)
Prima di effettuare le connessioni elettriche assicurarsi che:
- Il cavo elettrico della terra deve essere di 2cm più lungo
rispetto agli altri cavi;
- Le caratteristiche dell’impianto siano tali da soddisfare le
indicazioni sulla targhetta identificativa applicata sulla parte
inferiore del piano di lavoro;
- L’impianto sia dotato di una messa a terra efficiente conforme
alle norme e alle disposizioni di legge in vigore.
Nel caso in cui l’elettrodomestico non sia dotato di cavo,
utilizzare il tipo: H05V2V2-F , la sezione del cavo deve
essere 4 mm
2
. In nessun punto il cavo deve raggiungere una
temperatura di 50°C superiore alla temperatura ambiente.
L’apparecchio è destinato ad essere connesso permanen-
temente alla rete elettrica, per questo motivo è necessario
interporre un interruttore omnipolare che consenta la
disconnessione completa nelle condizioni della categoria
di sovratensione III, deve essere montato tra l’apparecchio
e la fornitura di energia elettrica, dimensionato al carico e
rispondente alle norme vigenti ( il conduttore di terra giallo/
verde non deve essere interrotto dal commutatore). Terminata
l’installazione dell’apparecchiatura, l’interruttore onnipolare
deve essere facilmente raggiungibile.
USO E MANUTENZIONE
· Manutenzione
Rimuovere eventuali residui di cibo e gocce di unto dalla
supercie di cottura utilizzando lo speciale raschietto fornito
su richiesta (Fig.3).
Pulire l’area riscaldata nel miglior modo possibile utilizzando
SIDOL, STAHLFIX o prodotti simili ed un panno-carta, quindi
sciacquare con acqua e asciugare con un panno pulito.
Mediante lo speciale raschietto (opzional) rimuovere imme-
diatamente dall’area riscaldata di cottura frammenti di fogli
di alluminio e materiale plastico scioltisi inavvertitamente o
residui di zucchero o di cibi ad elevato contenuto di zucchero
(Fig.3). In questo modo si evita ogni possibile danno alla
supercie del piano.
In nessun caso si devono utilizzare spugnette abrasive o de-
tergenti chimici irritanti quali spray per forno o smacchiatori.
· USO
· Funzionamento
A= Tasto ON/OFF
B= Tasto Chiave
C= Indicatore ON/OFF tasto chiave
D1= Comando Slider
D2= Indicatore livello di cottura
E= Tasto selezione zona cottura
F= Tasto selezione doppia zona / Tripla zona
G1= Indicatore ON/OFF doppia zona cottura
G2= Indicatore ON/OFF tripla zona cottura
I= Simbolo del residuo calore “H”
N= Tasto Timer
O= Tasti di regolazione Timer (+ / -)
P= Indicatore di piastre con la funzione timer attiva.
Q= Display Orologio e Timer
R= Display zona cottura
S= Area Timer
W= Tasto Pause
Z= Indicatore ON/OFF Pause
Attenzione:
Alla prima accensione il piano cottura si trova in posizione
di sicurezza, cioè l’indicatore tasto chiave ” (C) è acceso.
Per utilizzare il piano è necessario tenere premuto il tasto
chiave (B) per 2 secondi no allo spegnimento.
Nota: la funzione Chiave si attiva automaticamente ogni volta
che viene a mancare l’alimentazione .
- L apparecchio può essere acceso selezionando il tasto di
avvio A. Uno zero appare su tutti i display per 10 secondi.
Se non si effettua nessuna operazione entro i 10 sec. il piano
si spegne.
Accensione delle zone di cottura
E’ possibile accendere una zona di cottura , selezionando
uno dei 3 tasti (E). Una volta selezionata la zona di cottura,
sul display appare lo “0”, mentre sui display delle zone non
selezionate si spegne il livello e si accende il punto decimale
Impostare il livello di cottura desiderato, agendo sul comando
SLIDER (D1).
Nota: per impostare il livello di cottura basta far scorrere
il dito sopra il comando SLIDER (D1).
Da Sx verso Dx si incrementa il livello di temperatura (D2)
da 1 a 9, per diminuire basta fare l’operazione inversa.
Il livello di cottura (es. 6) viene visualizzato sul display della
zona di cottura (R).
Nota: si può anche premere direttamente in qualsiasi
punto del comando SLIDER senza far scorrere il dito, in
questo caso si attiva direttamente il livello di temperatura
corrispondente al punto dove si è premuto.
Spegnimento delle zone di cottura:
- Per spegnere una zona di cottura ci sono diversi modi:
1- selezionarla e scorrere con il dito sul comando SLIDER fino
ad arrivare a 0”.
2- Selezionarla e premere direttamente sul comando SLIDER
lo (0).
Funzione doppia/tripla zona
Per selezionare la doppia e tripla zona di cottura
1. Premere il tasto (E)
2. Regolare il livello di cottura (D1)
3. Premere il tasto di selezione doppia/tripla zona (F):
la prima pressione attiverà la doppia, per attivare la tripla
- 6 -

Содержание

Похожие устройства

Скачать