Sparky BUR2 160E 12000022600 [39/110] Prendere visione

Sparky BUR2 160E 12000022600 [39/110] Prendere visione
37
Istruzioni originali
IT
svolgere sempre completamente il cavo di
prolunga con rocchetto.
Quando si deve usare una prolunga, accertar-
si che la sua sezione corrisponda alla corren-
te nominale dell’elettroutensile usato, nonc
dello stato di efcienza della prolunga.
AVVERTENZA: Disinserire sempre
l’elettroutensile e disinnestare la spina dalla
presa prima di effettuare qualsiasi regolazio-
ne, sistemazione o manutenzione.
Nel lavorare tenere sempre la macchina sal-
damente con entrambe le mani e mantenere
una posizione stabile del corpo. Lelettrouten-
sile viene guidato con maggiore sicurezza
quando si afferra con entrambe le mani.
Prima di cominciare il lavoro vericare con un
metal detector appropriato, per la presenza
di un nascosto impianto elettrico, una con-
duttura di gas o d’acqua, o cercare aiuto dai
rispettivi ufci locali. Il contatto della punta
con un impianto elettrico nascosto può provo-
care lesione da scossa elettrica. Il danneggia-
mento di una conduttura di gas può causare
un’esplosione. La foratura di una conduttura
d’acqua causerà danneggiamento a proprie-
tà, o lesione da scossa elettrica.
Tenere il cavo di alimentazione fuori dal rag-
gio operativo della macchina.
Non usare l’elettroutensile con il cavo dan-
neggiato. Non toccare il cavo danneggiato
ed estrarre la spina dalla presa se il cavo si
guasta durante il lavoro. I cavi danneggiati au-
mentano il rischio di scossa elettrica.
Mantenere sempre stabile la posizione del
corpo. Nel lavorare con l’elettroutensile in
quota accertarsi che non ci sia nessuno di
sotto.
Fissare il pezzo da lavorare in una morsa o in
qualche altro modo conveniente.
Sorvegliare il momento d’inerzia all’avviamen-
to del trapano, o ad inceppamento della punta.
Spegnere subito lelettroutensile se la punta si
blocca. Stare allerta per un’alta coppia reat-
tiva, la quale può provocare contraccolpo. La
punta si bloccherà se l’elettroutensile viene
sovraccaricato, o se si inceppa nel materiale
lavorato.
Non toccare la punta o il pezzo da lavorare im-
mediatamente dopo il lavoro. Essi potrebbero
arroventarsi e causare ustione della pelle.
Mantenere pulito il posto di lavoro. La me-
scolatura di polveri di diversi materiali è par-
ticolarmente pericolosa. La polvere di metalli
leggeri può bruciare o esplodere.
Non lasciare mai stracci, stoppa, conduttori o
li vicino al posto di lavoro.
Spegnere sempre la macchina prima di ada-
giarla in disparte.
Usare l’elettroutensile soltanto secondo la
sua destinazione d’uso. Qualsiasi altro im-
piego differente da quello descritto in questo
manuale di istruzione, sarà ritenuto impiego
erroneo. La responsabilità per qualsiasi gua-
sto o ferimento, causati da uso erroneo, cadrà
sull’utente, e non sul fabbricante.
Per sfruttare correttamente questo elettro-
utensile, si devono rispettare le regole di si-
curezza, le istruzioni generali, e le istruzioni
di funzionamento qui riportate. Tutti gli utenti
devono conoscere queste istruzioni di servi-
zio, ed essere informati dei potenziali rischi
nel lavoro con l’elettroutensile. Bambini e
persone sicamente deboli non devono usare
l’elettroutensile. I bambini devono stare sotto
continua sorveglianza se si trovano vicino ad
un luogo dove si lavora con l’elettroutensile. È
obbligatorio prendere anche precauzioni di si-
curezza. Lo stesso concerne pure l’osservan-
za delle regole principali relative alla salute e
alla sicurezza professionale.
Il fabbricante non sarà tenuto responsabile
per modiche apportate dall’utente allelet-
troutensile, o per guasti causati da tali modi-
che.
Non usare l’elettroutensile all’aperto quando
piove, in un ambiente umido (dopo una piog-
gia), o in vicinanza di liquidi o gas facilmente
inammabili. Mantenere il posto di lavoro ben
illuminato.
Prendere visione
dell’elettroutensile
Prima di cominciare a lavorare con l’elettrouten-
sile, prendere conoscenza di tutte le particolari-
tà operative e condizioni di sicurezza.
Impiegare l’elettroutensile e i suoi accessori uni-
camente secondo la destinazione d’uso. Ogni
altro impiego è espressamente vietato.
1. Vite di sicurezza (BUR2 160E)
2. Mandrino
3. Posto per ssaggio dell’alberino
4. Collare del trapano
5. Commutatore dei regimi di funzionamento
6. Aperture di ventilazione
7. Linea di limitazione
8. Impugnatura supplementare

Содержание

Похожие устройства

Скачать