Beurer EM40.1 [11/20] Collegamento all apparecchio em 41 tens ems digitale

Beurer EM40.1 [11/20] Collegamento all apparecchio em 41 tens ems digitale
11
Prolungamento della cintura
Qualora la lunghezza della cintura non sia suf-
ficiente per cingervi la vita, è possibile utilizzare
l’apposito prolungamento. A seconda del girovita
è possibile che la fibbia con la chiusura clip si
trovi oltre la metà del corpo. Al fine di garantire un
corretto posizionamento della cintura è importante
che gli elettrodi C si trovino a destra e a sinistra
della colonna vertebrale.
4. Collegamento all’apparecchio
EM 41 TENS/EMS digitale
Inserire il cavo di alimentazione nella chiusura clip sulla
cintura.
Collegare il cavo bianco al canale CH1 e il cavo grigio al
canale CH2.
Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa
frontale dell’apparecchio.
Non tirare, storcere o piegare i cavi elettrici.
A
ccendere l’apparecchio EM 41 TENS/EMS digita-
le, quando la cintura è stata indossata correttamen-
te. Vedere il punto „Applicazione della cintura“.
Proposta di programma EM 41
Per l’uso della cintura per dolori lombari suggeriamo i
programmi TENS 2/9/10 dell’apparecchio EM 41 TENS/
EMS.
Pulizia della cintura
Dopo aver rimosso il cavo di alimentazione dalla cintura,
è possibile pulirla con un panno umido. Utilizzare una
soluzione delicata di acqua e sapone oppure un deter-
gente fluido. Non utilizzare candeggianti.
5. Risoluzione dei problemi
Problemi /
domande
Possibile causa /rimedio
Si avverte una
sensazione
sgradevole in
corrispondenza
degli elettrodi.
Gli elettrodi non sono stati suffici-
entemente inumiditi. Per via di una
distribuzione delle corrente non
uniforme sulla superficie cutanea,
ciò può portare ad irritazioni
dell’epidermide.
Spegnere il dispositivo.
Levare la cintura, inumidire suffi-
cientemente gli elettrodi e la zona
lombare e riavviare il programma
come da istruzioni.
La pelle si
arrossa in
corrispondenza
dell’area di
trattamento.
Interrompere immediatamente il
trattamento e attendere finché lo
stato dell’epidermide non si sia
normalizzato. Un leggero arros-
samento sotto gli elettrodi non è
pericoloso e scompare dopo breve
tempo grazie alla circolazione san-
guigna localmente stimolata.
Qualora l’irritazione permanga, e
si avverta prurito o infiammazione,
prima di riutilizzare il dispositivo
chiedere il parere del proprio
medico.
La causa potrebbe essere ricondu-
cibile ad un’allergia alla superficie
degli elettrodi.
6. Dati tecnici
Lunghezza cintu-
ra per girovita di ca. 75 fino a 140 cm
Dimensione
elettrodi ca. 81 x 65 mm
Condizioni di
funzionamento
da 0 °C a 40 °C, da 20 a 65% di
umidità relativa dell’aria
Conservazione da 0 °C a 55 °C, da 10 a 90% di
umidità relativa dell’aria
Ch 1
Ch 2

Содержание

Скачать