Beurer EM41 [68/112] Modalità d uso

Beurer EM41 [68/112] Modalità d uso
68
i
Per prolungare la tenuta degli elettrodi applicarli sulla cute pulita e possi-
bilmente esente da peli e grassi. Se necessario, lavare la pelle con acqua e
rasare i peli prima dell’applicazione.
i
Se durante il trattamento si dovesse staccare un elettrodo, l’intensità di
stimolazione dei due canali scende al livello inferiore. Premere il tasto ON/
OFF per attivare la modalità di pausa, ricollocare l’elettrodo e proseguire il
trattamento premendo nuovamente il tasto ON/OFF e impostare l’intensità di
stimolazione desiderata.
7. Modalità d’uso
7.1 Indicazioni sulla modalità d’uso
Se l’apparecchio non viene utilizzato per oltre 3 minuti, esso si disinserisce
automaticamente (spegnimento automatico). Alla riaccensione appare
il dis play LCD del menu principale in cui lampeggia l’ultimo sottomenu
utilizzato.
Se si preme un tasto consentito, risuona un breve segnale acustico (bip);
se invece si preme un tasto non consentito vengono emessi due brevi bip.
7.2 Svolgimento per i programmi 01-10 TENS, EMS e MASSAGE
(avvio veloce)
Dalle tabelle dei programmi scegliere un programma adatto ai propri scopi.
Collocare gli elettrodi nell’area bersaglio e collegarli all’elettro stimolatore.
Le proposte di collocazione servono come suggerimento per una colloca-
zione corretta.
Premere il tasto ON/OFF per accendere l’apparecchio.
Premere il tasto MENU per navigare fra i sottomenu (TENS/
EMS/MASSAGE) e confermare la scelta con INVIO. (fig. 1,
esempio Display TENS)
Con i tasti UP/DOWN (Su/Giù) selezionare il programma
desiderato e confermare con INVIO (fig. 2, esempio Display
programma TENS n. 01).
Con i tasti UP/DOWN (Su/Giù) selezionare quindi la durata
totale del trattamento e confermare con INVIO (fig. 3, esem-
pio Durata di trattamento 30 minuti).
L’apparecchio si trova in stato di attesa (fig. 4).
Premere ON/OFF per iniziare il trattamento di stimolazione.
L’indicazione dello stato operativo inizia a cambiare (fig. 5).
Selezionare l’intensità di stimolazione ritenuta personalmen-
te la più piacevole premendo il tasto CH 1+/CH 2+.
L’indicazione dell’intensità di stimolazione si adatta alla
nuova scelta.
7.3 Svolgimento per i programmi TENS/EMS da 11 a
20 (programmi personalizzati)
I programmi da 11 a 20 sono preimpostati e possono essere personalizzati.
È possibile impostare la frequenza di stimolazione.
Dalle tabelle dei programmi scegliere un programma adatto ai propri scopi.
Collocare gli elettrodi nell’area bersaglio e collegarli all’elettrostimolatore. Le
proposte di posizionamento servono come suggerimento per la collocazione.
Premere il tasto ON/OFF per accendere l’apparecchio.
Premere il tasto MENU per navigare fra i sottomenu (TENS/
EMS/MASSAGE)
e confermare la scelta con INVIO. (fig. 1,
esempio Display TENS).
Con i tasti UP/DOWN (Su/Giù) selezionare il programma
desiderato e confermare con INVIO (fig. 2, esempio Display
programma TENS n. 11).
Con i tasti UP/DOWN (Su/Giù) selezionare la frequenza
desiderata (Hz) per il ciclo 1 e confermare con INVIO (fig. 3).
Ripetere questa operazione per tutti i cicli successivi.
Per terminare l’impostazione della frequenza mettere la
frequenza (Hz) dell’ultimo ciclo occorrente a »--0« e premere
INVIO; tutte le impostazioni delle frequenze dei cicli successi-
vi vengono messe automaticamente a »0« e quindi ignorate.
i
Suggerimento: tener premuto il tasto INVIO per 2 secondi per saltare
le impostazioni delle frequenze e passare all’impostazione della durata del
trattamento. Nel caso in cui siano necessari tutti gli 8 cicli, terminare la
selezione dell’impostazione delle frequenze premendo ugualmente il tasto
INVIO per 2 secondi.
fig. 1
fig. 2
fig. 3
fig. 4
fig. 5
fig. 3
fig. 1
fig. 2

Содержание