Indesit SIXL 126 [32/60] Detersivi e biancheria

Indesit SIXL 126 [32/60] Detersivi e biancheria
32
I
Preparare la biancheria
Suddividere la biancheria secondo:
- il tipo di tessuto / il simbolo sulletichetta.
- i colori: separare i capi colorati da quelli bianchi.
Vuotare le tasche e controllare i bottoni.
Non superare i valori di carico massimo indicati
nei Programmi di lavaggio.
Detersivi e biancheria
Consigli di lavaggio
Biancheria da letto e da bagno (lenzuola,
asciugamani, accappatoi etc.): utilizza il pro-
gramma COTONE BIANCHI 60°
che garanti-
sce le migliori prestazioni di lavaggio in classe A.
La centrifuga intensiva consente di eliminare
efficacemente lacqua in eccesso.
Capi in cotone bianchi (camicie, magliette,
tovaglie etc.): utilizza il programma COTONE
BIANCHI 60°. Se fossero presenti macchie
ostinate, è bene pretrattarle con sapone solido
prima di effettuare il ciclo di lavaggio.
Capi in cotone colorati (camicie, magliette,
biancheria etc.): utilizza il programma COLOR
MIX 40°
, che consente di massimizzare le
prestazioni di lavaggio senza danneggiare i colori.
La fase di centrifuga, grazie alla funzione STIRA
FACILE incorporata, riduce la formazione di
pieghe a fine lavaggio, facilitando la stiratura. Si
raccomanda lutilizzo di detersivo liquido.
Capi in tessuti sintetici, bianchi o colorati
(camicie, magliette, biancheria etc.): utilizza il
programma COLOR MIX 40°
. Si raccomanda
di non lavare contemporaneamente capi bianchi e
capi colorati nello stesso ciclo di lavaggio, per
evitare che eventuali perdite di colore possano
depositarsi sui capi bianchi. Si raccomanda lutiliz-
zo di detersivo liquido.
Capi in cotone o in tessuti sintetici colorati,
recanti sulletichetta lindicazione lavaggio a
30°
: utilizza il programma RAPIDO 30 . La
bassa temperatura di lavaggio consente la massima
tutela dei colori. Si raccomanda l'utilizzo di detersi-
vo liquido.
Capi in lana (maglie, sciarpe etc.): utilizza il
programma DELICATI 30° con centrifuga finale
+ . La movimentazione del cestello durante il
lavaggio e la fase di centrifuga delicata riducono
linfeltrimento dei tessuti. Si consiglia lutilizzo di
detersivi specifici per i capi in lana. Si raccomanda
di non superare il livello massimo di carico.
Capi in seta (camicie, biancheria etc.): utilizza il
programma DELICATI 30° con esclusione della
centrifuga
+ . Cerca di non lasciare troppo
tempo il bucato nel cestello a fine lavaggio, per
evitare la formazione di pieghe in eccesso.
Tende: utilizza il programma DELICATI 30° con
esclusione della centrifuga
+ . Si raccomanda
di piegarle e sistemarle allinterno di una federa o
di un sacchetto a rete. Lavarle da sole facendo
attenzione a non superare il livello massimo di
carico.
Quanto pesa la biancheria?
1 lenzuolo 400-500 gr.
1 federa 150-200 gr.
1 tovaglia 400-500 gr.
1 accappatoio 900-1.200 gr.
1 asciugamano 150-250 gr.
1 jeans 400-500 gr.
1 camicia 150-200 gr.

Содержание

Detersivi e biancheria Preparare la biancheria Quanto pesa la biancheria Suddividere la biancheria secondo il tipo di tessuto il simbolo sull etichetta i colori separare i capi colorati da quelli bianchi Vuotare le tasche e controllare i bottoni Non superare i valori di carico massimo indicati nei Programmi di lavaggio 1 lenzuolo 400 500 gr 1 federa 150 200 gr 1 tovaglia 400 500 gr 1 accappatoio 900 1 200 gr 1 asciugamano 150 250 gr 1 jeans 400 500 gr 1 camicia 150 200 gr Consigli di lavaggio Biancheria da letto e da bagno lenzuola asciugamani accappatoi etc utilizza il pro gramma COTONE BIANCHI 60 Í che garanti sce le migliori prestazioni di lavaggio in classe A La centrifuga intensiva consente di eliminare efficacemente l acqua in eccesso Capi in cotone o in tessuti sintetici colorati recanti sull etichetta l indicazione lavaggio a 30 ti utilizza il programma RAPIDO 30 La bassa temperatura di lavaggio consente la massima tutela dei colori Si raccomanda l utilizzo di detersi vo liquido Capi in cotone bianchi camicie magliette tovaglie etc utilizza il programma COTONE BIANCHI 60 Se fossero presenti macchie ostinate è bene pretrattarle con sapone solido prima di effettuare il ciclo di lavaggio Capi in lana maglie sciarpe etc utilizza il programma DELICATI 30 con centrifuga finale M 3o La movimentazione del cestello durante il lavaggio e la fase di centrifuga delicata riducono l infeltrimento dei tessuti Si consiglia l utilizzo di detersivi specifici per i capi in lana Si raccomanda di non superare il livello massimo di carico Capi in cotone colorati camicie magliette biancheria etc utilizza il programma COLOR MIX 40 S che consente di massimizzare le 40 prestazioni di lavaggio senza danneggiare i colori La fase di centrifuga grazie alla funzione STIRA FACILE incorporata riduce la formazione di pieghe a fine lavaggio facilitando la stiratura Si raccomanda l utilizzo di detersivo liquido Capi in tessuti sintetici bianchi o colorati camicie magliette biancheria etc utilizza il programma COLOR MIX 40 Si raccomanda di non lavare contemporaneamente capi bianchi e capi colorati nello stesso ciclo di lavaggio per evitare che eventuali perdite di colore possano depositarsi sui capi bianchi Si raccomanda l utiliz zo di detersivo liquido 32 Capi in seta camicie biancheria etc utilizza il programma DELICATI 30 con esclusione della centrifuga Cerca di non lasciare troppo tempo il bucato nel cestello a fine lavaggio per evitare la formazione di pieghe in eccesso Tende utilizza il programma DELICATI 30 con esclusione della centrifuga 0 Si raccomanda di piegarle e sistemarle all interno di una federa o di un sacchetto a rete Lavarle da sole facendo attenzione a non superare il livello massimo di carico

Скачать