Indesit SIXL 126 [34/60] Manutenzione e cura

Indesit SIXL 126 [34/60] Manutenzione e cura
34
I
Manutenzione e cura
Escludere acqua e corrente elettrica
Chiudere il rubinetto dellacqua dopo ogni
lavaggio. Si limita così lusura dellimpianto
idraulico della macchina e si elimina il pericolo
di perdite.
Staccare la spina della corrente quando si
pulisce la macchina e durante i lavori di
manutenzione.
Pulire la macchina
La parte esterna e le parti in gomma possono
essere puliti con un panno imbevuto di acqua tiepida
e sapone. Non usare solventi o abrasivi.
Pulire il cassetto dei detersivi
Si raccomanda di verificare che non siano presenti
detersivi o acqua all'interno del cassetto detersivi
prima di estrarlo. Qualora fossero presenti fare
attenzione in quanto potrebbero fuoriuscire dal
cassetto durante la sua rimozione.
Il cassetto detersivi di questa lavabiancheria viene
pulito automaticamente durante i cicli di lavaggio. E
tuttavia possibile in rari casi che, utilizzando partico-
lari detersivi, possano formarsi alcuni residui. Per
pulire manualmente il cassetto, eseguire le seguenti
operazioni:
1. Aprire loblò per
accedere al cassetto.
2. Estrarre il cassetto
verso lalto, afferrandolo
per la vaschetta centra-
le come indicato nella
figura. Non afferrare il
cassetto per la griglia,
perché si rischierebbe di
danneggiarla.
3. Sganciare la coper-
tura del cassetto per
avere accesso alle
vaschetta, come
indicato nella figura.
4. Lavare il cassetto
sotto lacqua corrente.
5. Riagganciare la
copertura e reinserire il
cassetto nel suo
alloggiamento, fino a sentire lo scatto.
Curare oblò e cestello
Lasciare sempre socchiuso loblò per evitare che
si formino cattivi odori.
Pulire la pompa
La macchina è dotata di una pompa autopulente
che non ha bisogno di manutenzione. Può però
succedere che piccoli oggetti (monete, bottoni)
cadano nella precamera che protegge la pompa,
situata nella parte inferiore di essa.
Assicurarsi che il ciclo di lavaggio sia terminato e
staccare la spina.
Per accedere alla precamera:
1. rimuovere la prote-
zione posta nella parte
bassa della
lavabiancheria,
ruotandola in senso
antiorario (vedi figura);
2. svitare il coperchio
ruotandolo in senso
antiorario (vedi figura): è
normale che fuoriesca
un po dacqua;
3. pulire accuratamente linterno;
4. riavvitare il coperchio;
5. riavvitare il tappo di protezione ruotandolo in
senso orario avendo cura che la freccia indicata
sulla parte interna del tappo stesso sia posta verso
l'alto.
Controllare il tubo di alimentazione
dellacqua
Controllare il tubo di alimentazione almeno una volta
allanno. Se presenta screpolature e fessure va
sostituito: durante i lavaggi le forti pressioni potreb-
bero provocare improvvise spaccature.
Non utilizzare mai tubi già usati.

Содержание

Manutenzione e cura Escludere acqua e corrente elettrica Curare oblò e cestello Chiudere il rubinetto dell acqua dopo ogni lavaggio Si limita cosi l usura dell impianto idraulico della macchina e si elimina il pericolo di perdite Lasciare sempre socchiuso l oblò per evitare che si formino cattivi odori Staccare la spina della corrente quando si pulisce la macchina e durante i lavori di manutenzione La macchina è dotata di una pompa autopulente che non ha bisogno di manutenzione Può però succedere che piccoli oggetti monete bottoni cadano nella precamera che protegge la pompa situata nella parte inferiore di essa Pulire la pompa Pulire la macchina La parte esterna e le parti in gomma possono essere puliti con un panno imbevuto di acqua tiepida e sapone Non usare solventi o abrasivi Pulire il cassetto dei detersivi Si raccomanda di verificare che non siano presenti detersivi o acqua all interno del cassetto detersivi prima di estrarlo Qualora fossero presenti fare attenzione in quanto potrebbero fuoriuscire dal cassetto durante la sua rimozione Il cassetto detersivi di questa lavabiancheria viene pulito automaticamente durante i cicli di lavaggio E tuttavia possibile in rari casi che utilizzando partico lari detersivi possano formarsi alcuni residui Per pulire manualmente il cassetto eseguire le seguenti operazioni 1 Aprire l oblò per accedere al cassetto 2 Estrarre il cassetto verso l alto afferrandolo per la vaschetta centra le come indicato nella figura Non afferrare il cassetto per la griglia perché si rischierebbe di danneggiarla alloggiamento fino a sentire 34 3 Sganciare la coper tura del cassetto per avere accesso alle vaschetta come indicato nella figura 4 Lavare il cassetto sotto l acqua corrente 5 Riagganciare la copertura e reinserire il cassetto nel suo lo scatto Assicurarsi che il ciclo di lavaggio sia terminato e staccare la spina Per accedere alla precamera 1 rimuovere la prote zione posta nella parte bassa della lavabiancheria ruotandola in senso antiorario vedi figura 2 svitare il coperchio ruotandolo in senso antiorario vedi figura è normale che fuoriesca un po d acqua 3 pulire accuratamente l interno 4 riavvitare il coperchio 5 riavvitare il tappo di protezione ruotandolo in senso orario avendo cura che la freccia indicata sulla parte interna del tappo stesso sia posta verso l alto Controllare il tubo di alimentazione dell acqua Controllare il tubo di alimentazione almeno una volta all anno Se presenta screpolature e fessure va sostituito durante i lavaggi le forti pressioni potreb bero provocare improvvise spaccature Non utilizzare mai tubi già usati

Скачать