Festool CTL MIDI 583371 Инструкция по эксплуатации онлайн [25/62] 7721

Festool CTL MIDI 583371 Инструкция по эксплуатации онлайн [25/62] 7721
25
4 Uso
4.1 Sostituzione del ltro
Nello svolgere le operazioni seguenti non
sollevare la polvere.
Se si è in presenza di polveri nocive,
indossare una maschera respiratoria
P2!
a) Sostituzione del sacco ltro
no. d’ord.
CTL MINI 456772, CTL MIDI 494105
- Aprire i morsetti di chiusura (1.4), rimuo-
vere la parte superiore (1.5),
- Sostituire il sacco ltro (2.1) – vedere le
indicazioni sul sacco
- Applicare la parte superiore, chiudere i
morsetti di chiusura.
Nota: nel vano (5.4) è possibile conservare
un sacco ltro di ricambio.
b) Sostituzione dell’elemento l-
trante (no. d’ord. 456790)
Non aspirare senza elemento l-
trante! Sussiste il rischio di danni al
motore.
- prire i morsetti di chiusura (1.4), rimuovere
la parte superiore (1.5)
- Spostare la leva (3.2) e rimuovere il sup-
porto (3.3)
- Rimuovere l’elemento ltrante (3.4) usato
e sostituirlo con uno nuovo
- Reinserire il supporto e spostare la leva
no allo scatto in posizione nale
- Inserire la parte superiore, stringere i
morsetti di chiusura.
4.2 Svuotamento del serbatoio di
contenimento
Lo svuotamento del serbatoio di conteni-
mento (2.2) è possibile rimuovendo la parte
superiore.
4.3 Supporto/Freni
Agganciando il supporto (4.5) si potranno
evitare movimenti indesiderati dell’unità
mobile di aspirazione. A tale scopo, solleva-
re leggermente l’unità mobile di aspirazione
dal lato frontale e premere il supporto verso
il basso no allo scatto in posizione nale.
Per sganciare il supporto premere il tasto
(4.4).
5 Utilizzo
Il tubo essibile per aspirazione (4.2) viene
collegato alla bocchetta di aspirazione me-
diante il raccordo angolare (4.1). Durante
l’uso, il tubo essibile per aspirazione viene
condotto attraverso la cavità (4.3). Sulla
super cie d’appoggio (5.6) viene ssato un
Systainer mediante quattro fermi (5.5).
5.1 Aspirazione di sostanze solide
Prima di aspirare sostanze solide si
deve sempre montare il sacchetto
ltro all’interno del contenitore.
In questo caso il materiale aspirato
può essere smaltito con facilità.
Se si aspirano liquidi, l’elemento ltran-
te diventa umido. Un elemento ltrante
umido si intasa rapidamente quando ven-
gono aspirate sostanze solide. Per questa
ragione, prima di aspirare sostanze solide
l’elemento ltrante deve essere asciugato
o sostituito con uno asciutto.
5.2 Aspirazione di liquidi
Prima di aspirare liquidi si deve sem-
pre togliere il sacchetto ltro.
Si consiglia di utilizzare un ltro
speciale per liquidi.
Al raggiungimento del livello di riempimen-
to massimo, l’aspirazione viene interrotta
automaticamente dall’indicatore di livello
(3.1).
Non si devono aspirare liquidi in am-
mabili! In caso di fuoriuscita di
schiuma o di liquido, interrompere
immediatamente il lavoro e svuotare
il contenitore per lo sporco.
5.3 Il sistema antistatico (AS)
A causa dell’attrito esercitato dal mate-
riale aspirato sulla parete interna del tubo
essibile di aspirazione si formano accu-
muli di cariche elettriche, le quali possono
manifestarsi spiacevolmente all’operatore
attraverso scosse elettriche. Per scaricare
queste cariche elettrostatiche, l’aspiratore
è equipaggiato di serie con un sistema an-
tistatico, per il corretto funzionamento del
quale è tuttavia necessario utilizzare un
tubo essibile antistatico.
La funzione antistatica è garantita
solamente se la spina viene inserita
in una presa di corrente dotata di
messa a terra.