Skil 9345 LG [62/176] Consiglio pratico

Skil 9345 LG [62/176] Consiglio pratico
62
Fissareilpezzodalavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza se
ssato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
Non serrare l’utensile in una morsa
Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
DURANTEL’USO
Le operazioni di accensione producono temporanei
abbassamenti di tensione; in caso di reti di alimentazioni
che non siano in condizioni ottimali può capitare che altre
macchine possono subire dei disturbi (in caso di
impedenze di rete minori di 0,104 + j0,065 Ohm non ci si
aspetta nessun disturbo); per ulteriori chiarimenti,
contattare la vostra società fornitrice di energia elettrica
Se durante un’operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
Non usare l’utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualicato
Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l’utensile e staccate la spina
In caso di mancata corrente oppure quando la spina
viene tirata fuori accidentalmente, sbloccare
immediatamente l’interruttore on/o J 2 onde impedire
riavvio incontrollato
DOPOL’USO
Dopo aver spento l’utensile, non arrestare mai la
rotazione dell’accessorio applicandovi una forza laterale
USO
Montaggio degli accessori 5
! estrarrelaspinadallapresa
- pulire l’albero A e tutte le parti che si devono montare
- premete il tasto di bloccaggio dell’albero D
- serrare la angia B di bloccaggio con la chiave C
! quandol’alberoAèbloccato,l’interruttoreJ/K
nonpuòessereattivato
- premete il pulsante E per sbloccare l’albero A
- per smontare gli accessori invertire la procedura
! lemoledasmeriglio/tagliosiriscaldanomolto
durantel’uso;nontoccarlefinoaquandononsi
sianoraffreddate
! montaresempreiltamponedisupportoquando
siusanoaccessoridisabbiatura
! nonusaremailamoladasmeriglio/tagliosenza
l’etichettacheèincollatasudiessa(se
disponibile)
Montaggio dell’impugnatura ausiliaria F 6
! estrarrelaspinadallapresa
Rimozione/montaggio/regolazione del riparo di
protezione G 7
! estrarrelaspinadallapresa
! assicurarsicheilatochiusodelriparodi
protezionesiasemprerivoltoversol’operatore
- se necessario, ssare il riparo di protezione G
serrando la vite X che viene già regolata al momento
della fabbricazione (accertarsicheilriparodi
protezionesiabenchiuso)
Prima di utilizzare l’utensile
- assicurarsi che l’accessorio sia montato correttamente
e ssato saldamente
- controllate che l’accessorio giri liberamente, facendolo
ruotare con la mano
- fare girare a vuoto l’utensile per almeno 30 secondi
alla velocità massima in una posizione sicura
- arrestare immediatamente in caso di forti vibrazioni o
altri difetti e cercare di determinare la causa
Acceso/spento (due posizioni dell’interruttore di
bloccaggio) 8
! attenzioneall’impattoimprovvisoprovocato
dall’attivazionedell’utensile
! primachel’accessorioraggiungailpezzoin
lavorazione,l’utensiledevegirareapienavelocità
! primadispegnerel’utensile,dovrestesollevarlo
dalpezzodilavorazione
! l’accessoriocontinuaaruotareperuncerto
tempodopochel’utensileèstatospento
Due posizioni manuali 9
Smerigliatura 0
- muovere l’utensile avanti ed indietro con moderata
pressione
! nonusaremaiunamoladatagliopersmeriglio
laterale
Taglio !
- non inclinare l’utensile al taglio
- muovere sempre l’utensile nella stessa direzione della
freccia sulla testa dell’utensile, al ne di impedire che
l’utensile venga spinto fuori dal taglio in modo non
controllato
- non applicare pressione sull’utensile; lasciare che la
velocità della mola faccia il lavoro
- la velocità di lavoro della mola da taglio dipende dal
materiale da tagliare
- non rompere le mole da taglio con pressione laterale
Tenuta e guida dell’utensile
! durantelalavorazione,impugnal’utensilesempre
incorrispondenzadella(e)area(e)grigia(e)@
- impugnare sempre l’utensile con entrambe le amni, in
modo da averne completo controllo in qualsiasi
momento
- fare attenzione alla direzione di rotazione; mantenere
sempre l’utensile in modo che scintille e polvere di
smeriglio/taglio volano distante dal corpo
- prevedere una posizione sicura
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione L 2
CONSIGLIO PRATICO
Invece della angia B 2 "CLIC" si può usare la angia di
serraggio a rapido scatto (accessorio SKIL 2610388766);
le mole da smeriglio/taglio possono quindi essere
montate senza l'uso di chiavi accessorie
Per altri consigli consultare il sito www.skil.com
MANUTENZIONE/ASSISTENZA
Questo utensile non è inteso per un uso professionale
Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le feritoie
di ventilazione L 2)
! noncercatedipulireinserendooggettinelle
feritoiediventilazione
! primadipulireestrarrelaspinadallapresa

Содержание

Скачать