Skil 0738 [203/296] Consiglio pratico

Skil 0738 [203/296] Consiglio pratico
51
si è inserita la batteria, ció puó signicare:
1) che la temperatura della batteria è troppo bassa
o troppo alta (la carica è possibile solo se la
temperatura è compresa tra 0°C e 45°C)
2) che la batteria deve essere sostituita
- la batteria agli ioni di litio può essere caricata in ogni
momento (l'interruzione della procedura di ricarica non
danneggia la batteria)
- la batteria agli ioni di litio non devono essere scariche
prima di ricaricarle (nessun "eetto-memoria" come
con le batterie nichel-cadmio)
- durante la carica il caricatore e la batteria possono
riscaldarsi; il fenomeno è normale e non comporta
problemi
- assicurarsi che la supercie esterna della batteria sia
pulita e asciutta prima di inserirla nel caricatore
- non estraete mai la batteria dall’utensile mentre
questo è in moto
- una notevole riduzione del periodo di lavoro dopo la
ricarica indica che la batteria è usurata e deve essere
sostituita
• Protezione per la batteria
Spegne automaticamente l'utensile quando
1) il carico è eccessivo
2) la temperatura della batteria non rientra nel campo
dei valori di impiego massimi di -10 e +50°C
3) la batteria agli ioni di litio è quasi scarica (per
proteggere contro la scarica profonda)
! noncontinuareapremerel'interruttoreon/o
dopochel'utensilesièspentoautomaticamente:
ciò potrebbe danneggiare la batteria
• Interruttore on/o di sicurezza
Evita che l’utensile venga acceso accidentalmente
- accendere l’utensile premendo in avanti prima il
pulsante di sicurezza F quindi tirando il grilletto G
- spegnete l’utensile rilasciando il grilletto G
• Uso dell’utensile
! iniziareatagliaresoloquandol'utensileèin
funzione
! onde evitare che terra o sabbia danneggino le
lame di taglio, non tagliare piante raso terra H
- non sovraccaricare l'utensile
- spostare l'utensile dall'area di taglio prima di
spegnerlo
! dopoaverspentol'utensile,lelamecontinuanoa
muoversi per qualche secondo
• Protezione della punta della lama J
- evita contraccolpi dell'utensile quando si toccano
oggetti solidi (come paletti di recinzioni o muri di case)
- protegge le lame nali da danni
• Tenuta e guida dell’utensile
- tenete l’utensile con ambedue le mani ed assumete
una sicura posizione di lavoro
! durantelalavorazione,impugnal'utensilesempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
- guidare l'utensile di fronte a se stessi
- tenere l'utensile lontano dagli oggetti solidi per
proteggere le lame da taglio da un'eccessiva usura
• Tagliare siepi
- tagliare prima i lati delle spiedi (dal basso verso l'alto),
quindi tagliare la parte superiore
- tagliare i lati di una siepe di modo che la siepe risulti
leggermente più stretta in alto
- usare una sega manuale o delle forbici da potatura per
tagliare i rami più grossi
CONSIGLIO PRATICO
• Per tagliare una siepe a un'altezza uniforme
- ssare un lo lungo tutta la lunghezza della siepe
all'altezza desiderata
- tagliare la siepe poco sopra al lo
• Periodi raccomandati per il taglio/la rinitura (Europa
occidentale)
- tagliare le siepi con foglie decidue a giugno e ad
ottobre
- tagliare le siepi sempreverdi in aprile e ad agosto
- tagliare le conifere e altri arbusti a crescita rapida ogni
6 settimane da maggio ad ottobre
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
• Questo utensile non è inteso per un uso professionale
• Tenere puliti l'utensile, caricabatteria e le lame di taglio
! prima di pulire staccare il caricatore dalla rete
! rimuovere sempre la batteria prima di pulire
- pulire l'utensile con un panno umido (non usare agenti
detergenti né solventi)
- pulire regolarmente le fessure di ventilazione K con
una spazzola o con aria compressa
- dopo l'uso pulire sempre attentamente e lubricare
leggermente le lame di taglio
! indossare guanti quando si maneggiano o
puliscono le lame di taglio
• Vericare regolarmente la condizione delle lame di taglio
e che i bulloni della lama siano serrati bene
• Vericare regolarmente che i componenti non siano
usurati o danneggiati e ripararli/sostituirli se necessario
• Alare le lame di taglio
! rimuoverelabatteriadall'utensile
- alare le lame di taglio con una piccola lima liscia, nel
caso in cui un oggetto solido le abbia danneggiate
- si consiglia, tuttavia, di far alare le lame da uno
specialista
- lubricare le lame di taglio dopo l'alatura
• Stoccaggio del tagliasiepe
- conservare l’utensile all’interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
- montare il supporto per utensile L in modo sicuro e
orizzontale sul muro utilizzando 4 viti (non fornite)
- usare il coprilama M quando si ripone l’utensile
- prima di riporre l'utensile, pulire le lame di taglio con
uno straccio impregnato d'olio, per prevenirne la
corrosione
• Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile/il caricatore dovesse guastarsi, la
riparazione va fatta eettuare da un punto di assistenza
autorizzato per gli elettroutensili SKIL
- inviare l'utensile o il caricatore non smontato
assieme alle prove di acquisto al rivenditore oppure
al più vicino centro assistenza SKIL (l'indirizzo ed
il disegno delle parti di ricambio dell'utensile sono
riportati su www.skil.com)
- nel caso in cui il caricatore sia difettoso, inviare sia il
caricatore che la batteria al rivenditore o al centro
assistenza SKIL

Содержание

Скачать