Al-Ko Robolinho 3100 [122/324] Inserimento di pin e puk

Al-Ko Robolinho 3100 [122/324] Inserimento di pin e puk
IT
122 Robolinho 3100
Sicurezza
Funzionalità taglio e modalità di ricarica
Le fasi di taglio si alternano costantemente con le
fasi di ricarica. Se durante il taglio la carica della
batteria si riduce fino a un determinato valore (di-
splay: 0%), l’apparecchio torna alla stazione ba-
se lungo il cavo perimetrale.
Per la funzionalità taglio sono disponibili pro-
grammi preimpostati che comprendono anche la
funzione di taglio di superfici e di bordi. Questi
programmi di tosatura possono essere modificati.
3 SICUREZZA
3.1 Utilizzo conforme alla destinazione
Questo apparecchio è progettato esclusivamente
per l’utilizzo in ambiente privato. Ogni altro utiliz-
zo e modifica o installazione verranno considerati
estranei alla destinazione d'uso e avranno come
conseguenza la decadenza della garanzia, oltre
alla perdita della conformità (marchio CE) e al ri-
fiuto da parte del costruttore di qualsiasi respon-
sabilità rispetto a danni all'utente o a terzi.
I limiti di applicazione dell’apparecchio sono:
Superficie max: 1,200m
2
max. salita/pendenza: 40% (22°)
max. doppia azione di taglio laterale: 40%
(22°)
Temperatura:
Carica: 0-45°C
Taglio: 0-55°C
3.2 Possibile uso errato
Questo apparecchio non è indicato per l'uso
all'interno di impianti pubblici, parchi, strutture
sportive e per lavori paesaggistici e forestali.
3.3 Dispositivi di sicurezza e di protezione
ATTENZIONE!
Pericolo di infortunio!
Difetti e dispositivi di protezione e di sicu-
rezza disattivati possono causare lesioni
gravi.
Far riparare i dispositivi di sicurezza
e di protezione difettosi.
Non disattivare mai i dispositivi di si-
curezza e di protezione.
3.3.1 Inserimento di PIN e PUK
L’apparecchio può essere avviato solo inserendo
un codice PIN (Personal Identification Number).
Pertanto, viene impedita l’accensione a persone
non autorizzate. È possibile modificare il PIN.
Se il codice PIN viene inserito in modo errato per
3 volte, è necessario il PUK (Personal Unbloc-
king Key). Se anche questo viene inserito in mo-
do errato, è necessario attendere 24 ore fino al
successivo inserimento.
L'inserimento del PIN e del PUK viene utilizzato
anche come antifurto:
Conservare il PIN e il PUK in un luogo inac-
cessibile alle persone non autorizzate.
3.3.2 Sensori
L'apparecchio è dotato di più sensori di sicurez-
za. Viene spento da un sensore di sicurezza, non
si riaccende autonomamente. Viene visualizzato
un messaggio di errore sul display e deve essere
confermato. È necessario rimuovere il motivo
dell’attivazione del sensore.
Sensore di sollevamento
Se l'apparecchio viene sollevato durante il funzio-
namento, il sistema di azionamento viene disin-
serito e le lame vengono arrestate.
Sensori antiurto per il riconoscimento di
ostacoli
L’apparecchio è provvisto di sensori che in caso
di contatto con ostacoli fanno invertire la direzio-
ne di marcia all'apparecchio. In caso di urto con-
tro un ostacolo, la parte superiore della scocca si
sposta leggermente e attiva il sensore antiurto.
Sensore antiribaltamento nella direzione di
marcia/laterale
Se nella direzione di marcia incontra una salita o
una pendenza o un’inclinazione laterale di 22°
(40%), l’apparecchio cambia la direzione di mar-
cia.
Sensore pioggia
L’apparecchio è dotato di un sensore pioggia
che, se attivato, interrompe la tosatura quando
inizia a piovere e provvede a far tornare l’appa-
recchio nella stazione base.

Содержание

Скачать