Caso SteamMaster E 56 [116/203] Pericolo d incendio

Caso SteamMaster E 56 [116/203] Pericolo d incendio
116
34.2.2 Pulizia periodica
Pericolo d’incendio
Rimuovere principalmente sempre i residui di grasso dall’apparecchio, altrimenti
questi possono prendere fuoco
Pulire periodicamente l'apparecchio e gli accessori. A tal proposito potete rimuovere le
guide. Poi, lavare l’apparecchio e il vano di cottura con un panno umettato. Con forte
sporco dell’apparecchio può essere utilizzato un detergente dolce.
In particolare, pulire periodicamente la guarnizione dello sportello in modo che lo
sportello si chiuda correttamente.
Pulire gli accessori, in particolare il serbatoio dell'acqua, con acqua e un detergente
delicato, quindi risciacquare con acqua dolce e asciugare gli accessori.
Prima di chiudere lo sportello, asciugare l’apparecchio e il vano interno.
34.2.3 Prima e dopo lunghi periodi di non utilizzo
È importante pulire accuratamente l'apparecchio prima di un lungo periodo di inutilizzo e
soprattutto asciugare bene il serbatoio dell'acqua. Se poi si desidera utilizzare
nuovamente l'apparecchio, procedere come descritto al paragrafo «Primo utilizzo».
34.2.4 Funzione di decalcificazione/pulizia
A seconda della durezza dell'acqua, si consiglia di decalcificare l'apparecchio una volta
ogni 6-8 settimane.
Il promemoria di decalcificazione integrato vi ricorda inoltre di eseguire la decalcificazione,
in quanto il simbolo sul display lampeggia e l'apparecchio emette dei suoni.
L’allarme può essere tacitato premendo un qualsiasi tasto, ma al prossimo utilizzo
dell'apparecchio verrete ricordati di nuovo. L'avviso viene resettato solo dopo aver
utilizzato ed eseguito la funzione di decalcificazione/pulizia.
1. Rimuovere il serbatoio dell’acqua. Riempirlo con una miscela di acqua e acido
citrico (5%). Reinserire il serbatoio dell’acqua.
2. Selezionare la funzione di decalcificazione/pulizia e confermare con il tasto
. Ora viene visualizzato C01.

Содержание

Похожие устройства

Скачать