Festool KS 60 E 230V 561683 [54/178] Attenzione

Festool KS 60 E 230V 561683 [54/178] Attenzione
54
KS 60 E
I
Utilizzare sempre lame di misura corretta e foro
di inserimento adatto (ad es. a stella o rotondo).
Le lame non adatte per le parti di montaggio del-
la sega, girano non correttamente e possono for-
mare schegge nel materiale e scagliarle intorno.
Queste schegge possono finire negli occhi
dell'utilizzatore o delle persone vicine.
Non introdurre le mani nello scarico dei trucioli.
Eventuali pezzi rotanti possono ferire le mani.
Durante il lavoro possono svilupparsi polveri
dannose per la salute (es. vernici con contenuto
di piombo, alcuni tipi di legno o metalli).
Il con-
tatto o l'inalazione di tali polveri possono costitu-
ire un pericolo per l'operatore o per le persone
nelle vicinanze. Rispettare le disposizioni in vigo-
re nel proprio Paese.
Indossare una maschera di protezione delle
vie respiratorie di livello P2. Nei locali chiu-
si assicurare un'areazione sufficiente e col-
legare un'unità mobile di aspirazione.
Sostituire i riscontri segati o danneggiati. I ri-
scontri danneggiati possono infatti essere sca-
gliati intorno mentre si lavora con la sega,
ferendo le persone circostanti.
Utilizzare soltanto accessori e materiale origi-
nale Festool.
Soltanto gli accessori testati e au-
torizzati da Festool sono sicuri e perfettamente
armonizzati all'apparecchio e all'applicazione.
Non guardare direttamente nella luce.
Le
radiazioni luminose possono danneggiare la
vista.
2.4 Rischi residui
Nonostante siano state rispettate tutte le principali
prescrizioni costruttive, è possibile che durante
l'utilizzo dell'utensile insorgano dei pericoli, come
ad esempio:
Contatto di parti in rotazione lateralmente: lama,
flangia di serraggio, vite flangiata,
Contatto con parti conduttive con alloggiamento
aperto e spina elettrica non estratta,
Distacco di parti del pezzo in lavorazione;
Distacco di parti del pezzo in lavorazione a causa
di un utensile danneggiato;
Emissioni acustiche;
Emissione di polvere.
2.5 Lavorazione dell'alluminio
Durante la lavorazione dell'alluminio è ne-
cessario osservare le seguenti misure di si-
curezza:
– Inserire a monte un interruttore di protezione
contro le correnti di guasto (FI-, PRCD-).
Collegare l'utensile ad un aspiratore adeguato.
Pulire periodicamente l'utensile rimuovendo la
polvere depositatasi all'interno della cassa del
motore.
Utilizzare una lama per alluminio.
2.6 Emissioni
I valori inerenti ai rumori rilevati in conformità con
la EN 62841 (v. dichiarazione di conformità CE) sono
tipicamente:
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumorosità)
hanno valore di confronto tra le macchine,
permettono una valutazione provvisoria del cari-
co di rumore e di vibrazioni durante l'uso,
rappresentano l'attrezzo elettrico nelle sue ap-
plicazioni principali.
Valori maggiori sono plausibili con altre applicazio-
ni, con altri utensili e in caso di scarsa manutenzio-
ne. Osservare i tempi di pausa e di funzionamento a
vuoto della macchina!
3 Utilizzo conforme
L'elettroutensile è concepito, secondo le disposi-
zioni vigenti, come utensile stazionario per il taglio
di legno, plastica, profilati di alluminio e materiali
simili. Questo utensile non può essere utilizzato per
la lavorazione di altri materiali, in particolare ac-
ciaio, calcestruzzo e sostanze minerali.
Utilizzare solo Festool lame previste per l'utilizzo
con questo utensile elettrico.
Le lame devono avere i seguenti dati:
Indossare gli occhiali protettivi!
Livello di pressione acustica L
PA
= 91 dB(A)
Livello di potenza acustica L
WA
= 100 dB(A)
Tolleranza K = 3 dB
ATTENZIONE
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
Utilizzare protezioni acustiche!

Содержание

Похожие устройства

Скачать