Stiga SBC 500 AE 278200008/ST1 Инструкция по эксплуатации онлайн [29/587] 865022

Stiga SBC 500 AE 278200008/ST1 Инструкция по эксплуатации онлайн [29/587] 865022
IT - 12
Leva comando
acceleratore (Fig. 7.A),
leva di sicurezza
acceleratore (Fig. 7.B).
Devono avere un
movimento libero,
non forzato.
Guida di prova Nessuna vibrazione
anomala.
Nessun suono anomalo.
6.2.2 Test di funzionamento
della macchina
Azione Risultato
1. Inserire la batteria nel
suo alloggiamento
(par. 7.2.3 );
2. premere il pulsante di
sicurezza (Fig. 7.C)
Il led (Fig. 7.E) si deve
accendere (circuito
elettrico attivato).
1. Avviare la macchina
(par. 6.3 );
2. azionare
contemporaneamente
la leva comando
acceleratore (Fig. 7.A)
e la leva di sicurezza
acceleratore (Fig. 7.B);
3. rilasciare la leva
comando acceleratore
(Fig. 7.A) e la leva di
sicurezza acceleratore
(Fig. 7.B).
1. Il dispositivo di taglio
non deve muoversi.
2. Il dispositivo di taglio
deve muoversi.
3. Le leve devono tornare
automaticamente e
rapidamente nella
posizione neutra e il
dispositivo di taglio
si deve fermare.
Premere solamente la leva
comando acceleratore
(Fig. 7.A).
La leva comando
acceleratore rimane
bloccata.
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta
da quanto indicato nelle seguenti tabelle,
non utilizzare la macchina! Consegnare la
macchina ad un centro di assistenza per
i controlli del caso e per la riparazione.
6.3 AVVIAMENTO
1. Togliere la protezione lama
(Fig. 1.J) (se impiegata);
2. accertarsi che il dispositivo di taglio
non tocchi il terreno o altri oggetti;
3. inserire correttamente la batteria nel
suo alloggiamento (par. 7.2.3);
4. premere il pulsante di sicurezza (Fig. 7.C);
5. azionare contemporaneamente la leva
comando acceleratore (Fig. 7.A) e la leva
di sicurezza acceleratore (Fig. 7.B).
6.4 LAVORO
NOTA Prima di arontare per la prima volta
un lavoro di sfalcio, è opportuno acquisire
la necessaria familiarità con la macchina e
le tecniche di taglio più opportune provando
ad indossare correttamente le imbracature,
impugnare saldamente la macchina ed
eettuare i movimenti richiesti dal lavoro.
Per operare con la macchina procedere
come di seguito descritto:
agganciare sempre la macchina
all’imbracatura correttamente
indossata (par. 6.1.2).
tenere sempre la macchina saldamente a
due mani, tenendo l’unità motrice sul lato
destro del corpo e il gruppo di taglio al di
sotto della linea della cintura (Fig. 10).
NOTA Durante il lavoro la batteria è
protetta contro lo scaricamento totale tramite
un dispositivo di protezione che spegne la
macchina e ne blocca il funzionamento.
NOTA L’autonomia della batteria (e
quindi la supercie vegetativa tagliabile
prima della ricarica) è condizionata da
vari fattori descritti al (par. 7.2.1).
NOTA Dopo un minuto di inattività, se accesa,
la macchina si spegne automaticamente.
6.4.1 Tecniche di lavoro
6.4.1.a Testina porta lo
Utilizzare SOLO li di nylon.
L’impiego di li metallici, li metallici
plasticati e/o non adatti alla testina,
può causare serie ferite e lesioni.
a. Taglio in movimento (Falciatura)
Procedere con un’andatura regolare, con
un movimento ad arco simile alla falce
tradizionale, senza inclinare la testina
porta lo durante l’operazione (Fig. 11).
Provare dapprima a tagliare alla giusta altezza
in una piccola area, per poi ottenere un’altezza
di taglio uniforme mantenendo la testina porta
lo ad una distanza costante dal terreno.
Per i tagli più gravosi, può essere utile inclinare
di circa 30° a sinistra la testina porta lo.
Non operare in questo modo se
c’è la possibilità di provocare il lancio
di oggetti che possano nuocere a
persone, animali o arrecare danni.
b. Taglio di precisione (Rilatura)
Tenere la macchina leggermente inclinata in
modo che la parte inferiore della testina porta

Содержание

Похожие устройства

Скачать