Bosch TDS 4550 [36/170] Impostazionedella temperatura

Bosch TDS 4550 [36/170] Impostazionedella temperatura
36
B O S C H

Il serbatoio dell’acqua (1) può essere riempito in
qualsiasi momento durante l’uso dell’apparecchio.
Per evitare danni e/o contaminazione del
serbatoio dell’acqua e della caldaia, non inserire
profumi, aceto, amido, agenti anticalcare, additivi
o qualsiasi altro tipo di prodotto chimico nel
serbatoio dell’acqua.


Non impiegare acqua di condensa di asciugatrici,
impianti di climatizzazione o simili. Questo ferro
da stiro è stato concepito per funzionare con
acqua del rubinetto normale.
Il ferro non è progettato per rimanere in posizione
verticale. Collocarlo sempre in posizione
orizzontale sul poggia ferro (2).
Il poggia ferro può essere posizionato nel
vano apposito sull’apparecchio o sistemato in
qualunque altra zona adatta del piano da stiro.


Durante il primo utilizzo, il ferro può produrre
vapori e odori, oltre a particelle bianche sulla
piastra; questo è normale e l’effetto terminerà
dopo alcuni minuti.
Mentre il pulsante del vapore è premuto, il
serbatoio dell’acqua può produrre un rumore
di pompaggio; questo è normale e indica che
l’acqua viene pompata verso il serbatoio del
vapore.


Per impostazione predenita, la stazione di stiratura
sceglie automaticamente l’impostazione di
temperatura “i-Temp”. Se necessario, l’impostazione
della temperatura può essere modicata e adattata
alle proprie esigenze.
1. Controllare l’etichetta con le istruzioni per la
stiratura sull’indumento per determinare la
temperatura di stiratura corretta.
2. Selezionare l’impostazione della temperatura
richiesta:



qualsiasi tessuto
stirabile
tessuti scuri e delicati.
Riduce il rischio di
aloni lucidi.
sintetici.
seta – lana.
cotone – lino.


Per istruzioni al riguardo, consultare i capitoli relativi
di questo manuale.
1. Rimuovere il ferro dal sistema di ssaggio (10)
tirando indietro la leva posizionata in fondo al ferro.
2. Rimuovere dalla piastra (16) eventuali etichette e
la protezioni.
3. Posizionare l’apparecchio orizzontalmente su una
supercie solida e stabile.È possibile rimuovere
il poggia ferro (2) dall’apparecchio e posizionarvi
sopra il ferro su un’altra supercie orizzontale
solida e stabile.
4. Riempire il serbatoio dell’acqua rimovibile
(1) Quando il serbatoio dell’acqua è rimosso,
vengono emessi tre brevi segnali acustici.
5. Srotolare completamente il cavo di alimentazione
(5) e inserirlo in una presa di corrente collegata a
massa.
6. Posizionare il pulsante di alimentazione (9) su
“on” (illuminato).
7. La funzione di selezione automatica della
temperatura e del livello di vapore verrà
selezionata come impostazione predenita.
Questo consente di iniziare a stirare senza
selezionare i livelli di temperatura o di vapore.
Se necessario, selezionare manualmente
l’impostazione preferita toccando le icone tattili
sul display (8).
Dopo qualche istante le icone di temperatura e
vapore selezionate smetteranno di lampeggiare,
indicando che l’apparecchio è pronto per l’uso.

La caldaia impiegherà più tempo per generare vapore
solo dopo il riscaldamento iniziale, o dopo aver
svolto l’operazione di rimozione del calcare
(Calc´n´Clean).
Se l’acqua è già presente nella caldaia durante l’uso
regolare, il tempo di riscaldamento per raggiungere
la temperatura di funzionamento sarà inferiore.
8. Questo apparecchio è dotato di un sensore
integrato del livello dell’acqua che indica quando
il serbatoio dell’acqua (1) deve essere riempito.
L’icona
lampeggia quando il serbatoio
dell’acqua è vuoto (si ascoltano tre brevi segnali
acustici).

È possibile utilizzare normale acqua del rubinetto.
Per prolungare il funzionamento ottimale della
funzione vapore, miscelare l’acqua del rubinetto
con acqua distillata 1:1. Se l’acqua del rubinetto
della propria zona è particolarmente dura,
miscelarla con acqua distillata in proporzione 1:2.
Per informazioni sulla durezza dell’acqua,
rivolgersi all’azienda erogatrice della propria
zona.

Содержание

Скачать