Bosch TDS 4550 [40/170] Risoluzionedeiproblemi

Bosch TDS 4550 [40/170] Risoluzionedeiproblemi
40
B O S C H



 
Il display non reagisce
al tocco.
Sporcizia sul display.
Dita troppo fredde.
Pulire il display con un panno di cotone
umido (non troppo bagnato).
Scaldare un po’ le dita e riprovare.
L’icona “
lampeggia
Il pulsante del vapore (13) sulla
maniglia del ferro non è stato
premuto durante gli ultimi 8 minuti, e
il sistema di “autospegnimento” è
stato attivato.
Per riattivare la stazione di stiratura,
premere nuovamente il pulsante del
vapore.
Licona
lampeggia. Il serbatoio dell’acqua è vuoto e deve
essere riempito.
Riempire il serbatoio dell’acqua.
L’icona “
lampeggia.
La caldaia e il ltro devono essere
puliti.
Pulire il ltro e la caldaia secondo le
istruzioni per la pulizia in questo manuale
(sezione F).
Quando viene toccato
il display, non si sente
il “bip”.
Il “bip” è stato disattivato. Attivarlo secondo le istruzioni in questo
manuale
La caldaia non si
accende.
C’è un problema di collegamento.
Il pulsante di alimentazione non è
attivato.
Controllare il cavo di alimentazione (5), la
spina e la presa.
Posizionare il pulsante di alimentazione
(9) su “I”.
Il ferro da stiro non si
scalda.
Il pulsante di alimentazione non è
attivato.
La temperatura è regolata su
un’impostazione bassa.
Posizionare il pulsante di alimentazione
(9) su “I”.
Regolare la temperatura
sull’impostazione desiderata.
All’accensione, il ferro
inizia a emettere
fumo.
Al primo utilizzo:certi componenti
dell’apparecchio sono stati
leggermente lubricati in fabbrica e
potrebbero emettere un po’ di fumo
quando vengono scaldati per la prima
volta.
Negli utilizzi successivi:la piastra
potrebbe essere sporca.
Questo è completamente normale e
terminerà dopo poco.
Pulire la piastra secondo le relative
istruzioni del presente manuale.
L’acqua passa dai fori
sulla piastra.
La funzione vapore è stata utilizzata
prima di raggiungere la temperatura
corretta.
L’acqua si condensa all’interno dei
tubi perché il vapore viene utilizzato
per la prima volta o non è stato
utilizzato per molto tempo.
La caldaia contiene troppo calcare.
Ridurre il usso di vapore durante la
stiratura a basse temperature.
Rivolgere il ferro in un’altra direzione
rispetto all’area di stiratura e premere il
pulsante del vapore no all’emissione del
vapore.
Pulire la caldaia come descritto nella
sezione “Calc’n’Clean Advanced” (F).
Dalla piastra esce
sporcizia.
C’è un accumulo di calcare o minerali
nel serbatoio del vapore.
Sono stati utilizzati prodotti chimici o
additivi.
Utilizzare una miscela composta al 50%
da acqua del rubinetto e al 50% da
acqua distillata o demineralizzata.Per
prolungare il funzionamento ottimale
della funzione vapore, miscelare l’acqua
del rubinetto con acqua distillata 1:1. Se
l’acqua del rubinetto della propria zona è
particolarmente dura, miscelarla con
acqua distillata in proporzione 1:2.
Pulire la piastra con un panno umido.
Non aggiungere mai prodotti all’acqua.

Содержание

Скачать