Beurer IH 25/1 [40/68] Le misure sono state effettuate con una soluzione al

Beurer IH 25/1 [40/68] Le misure sono state effettuate con una soluzione al
40
11. Dati tecnici
Dimensioni (lar-
ghezza, altezza,
profondità) 166 x 141 x 148 mm
Peso 1,4 kg
Pressione
operativa ca. 1,0 bar
Capacità del
nebulizzatore max. 8 ml
Flusso del
farmaco ca. 0,22 ml/min.
Pressione
sonora
max. 60 dBA
(secondo. DIN EN 13544-1)
Allacciamento
elettrico 230 V ~, 50 Hz; 180 VA
Materiale della
scatola esterna ABS / PP
Condizioni di
funzionamento
Temperatura: da +10 °C a +40 °C
Umidità relativa dell’aria: 10% a 90%
Condizioni di
trasporto e
immagazzina-
mento
Temperatura: da -25 °C a +60 °C
Umidità relativa dell’aria: 10% a 90%
Pressione ambiente: da 500 a 1060 hPa
Con riserva di modifiche tecniche.
Le misure sono state effettuate con una soluzione al
cloruro di sodio, per mezzo di un metodo a diffrazione
laser.
Il diagramma non è quindi applicabile a sospensioni o a
farmaci particolarmente densi. Per ulteriori informazioni
a questo riguardo, consultare il produttore del farmaco
in questione.
Acquisto successivo
Denominazione Materiale REF
Stopper nebulizzatore PP
162.819
Yearpack (contiene Bocca-
glio, Mascherina per adulti,
Mascherina per bambini,
Nebulizzatore, Tubo per aria
compressa, Filtro, Elemento
per il naso)
PP/ PVC 601.03
Avvertenza
L’inosservanza delle specifiche indicate non garantisce
il perfetto funzionamento del dispositivo. Ci riserviamo
la facoltà di apportare variazioni e migliorie tecniche
per un ulteriore sviluppo del prodotto.
Questo dispositivo e i relativi accessori sono fabbri-
cati in accordo con le norme europee EN60601-1,
EN60601-1-2 e EN13544-1 e rispetta i requisiti es-
senziali di compatibilità elettromagnetica. Prestare at-
tenzione al fatto che dispositivi di telecomunicazione
ad alta frequenza portatili e mobili possono interferire
con questo dispositivo. Per informazioni più dettagliate,
rivolgersi all’Assistenza clienti oppure consultare la par-
te finale delle istruzioni per l’uso. Il dispositivo rispetta
inoltre i requisiti della Direttiva europea sui Dispositivi
Medici 93/42/EC.
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
L’apparecchio rispetta le norme vigenti in materia di
compatibilità elettromagnetica e può essere utilizzato
in tutti gli edifici, inclusi quelli di domicilio privato. Le
emissioni in radiofrequenze dell’apparecchio sono
estremamente basse ed è poco probabile che provo-
chino interferenze con altri dispositivi nelle vicinanze.
Si consiglia comunque di non posizionare l’appa-
recchio sopra o vicino ad altri apparecchi. Qualora
dovessero verificarsi interferenze con altri apparecchi
elettrici, spostarlo o collegarlo a un’altra resa elettri-
ca.
Le radio possono influenzare il funzionamento
dell’apparecchio.
100
50
0
0.20 1.00 10.00
Particle Diameter (μm)
Cumulative Volume (%)
50.00

Содержание

Скачать