Beurer JIH50 [77/132] Pulizia e disinfezione

Beurer JIH50 [77/132] Pulizia e disinfezione
77
8 Pulizia e disinfezione
Pericolo
Attenersi alle seguenti regole di igiene al
fine di evitare possibili rischi per la salute.
È previsto che il nebulizzatore e gli ac-
cessori vengano utilizzati più volte. È
opportuno considerare che per i diversi
campi di impiego vi sono requisiti diver-
si in merito alla pulizia e al trattamento
igienico.
Avvertenze:
Evitare una pulizia meccanica del nebu-
lizzatore Mesh e degli accessori con
spazzole o simili, in quanto ciò potrebbe
causare danni irreparabili all'apparec-
chio e compromettere l'efficacia della
terapia.
Per le precauzioni igieniche particolari
(cura delle mani, utilizzo dei farmaci o
delle soluzioni da inalare) in caso di
gruppi ad alto rischio (ad es. pazienti af-
fetti da fibrosi cistica), consultare il me-
dico.
Pulizia
Il nebulizzatore Mesh con il serbatoio e gli
accessori utilizzati, come boccaglio, ma-
scherina, raccordo ecc., devono essere
puliti con acqua calda dopo ogni utilizzo.
Asciugare con cura i componenti usando
un panno morbido. Quando i componenti
sono completamente asciutti, riassemblarli
e riporli in un contenitore asciutto e sigilla-
to oppure eseguire subito la disinfezione.
Estrarre il boccaglio e l'accessorio im-
piegato dal nebulizzatore.
Versare 6 ml di acqua pura nel conteni-
tore del farmaco (2) e accendere l'appa-
recchio per pulire anzitutto il Mesh dai
residui di farmaco. (nebulizzare tutto il
liquido versato).
Rimuovere le batterie.
Rimuovere dall'apparecchio i pezzi
staccabili come il nebulizzatore Mesh e
il coperchio.
Smontaggio
Per pulire i singoli componenti smontare
il nebulizzatore (2, 3):
Rimuovere il contenitore del farmaco (2)
con il nebulizzatore Mesh (3) premendo
verso l'interno entrambe le graffette e
sollevando l'unità verso l'alto.
Staccare il nebulizzatore Mesh (3) dal
contenitore del farmaco (2), ruotandolo
in senso antiorario e rimuovendolo.
L'assemblaggio avviene poi seguendo
l'ordine inverso.

Содержание

Скачать