Viking MA 443 C [138/337] Smontaggio e montaggio della lama di taglio

Viking MA 443 C [138/337] Smontaggio e montaggio della lama di taglio
0478 131 9922 C - IT
136
13.7 Smontaggio e montaggio
della lama di taglio
1 Smontaggio:
Utilizzare un apposito pezzo di
legno (1) per esercitare una pressione
contraria sulla lama (2).
Svitare la vite di fissaggio lama (3).
Svitare la lama di taglio (2) e rimuovere
la vite di fissaggio lama (3).
2 Montaggio:
Pulire la superficie di appoggio della
lama e della boccola della lama.
Collocare la lama di taglio (2), con le
alette piegate in alto, rivolta verso l'alto
sulla boccola della lama. I naselli di
fissaggio (4) devono essere posizionati
negli alesaggi (5).
Utilizzare un apposito pezzo di
legno (1) per esercitare una pressione
contraria sulla lama (2).
Avvitare la vite di fissaggio lama (3) e
serrare con una coppia di serraggio di
10 - 15Nm.
13.8 Affilatura della lama
VIKING consiglia di far affilare la lama da
personale qualificato. In caso di affilatura
errata (angolo di affilatura errato,
squilibrio, ecc.) il funzionamento
dell'apparecchio viene pregiudicato.
Istruzioni per l'affilatura:
Smontare la lama (Ö 13.7).
Raffreddare la lama mentre viene
affilata, p. es. con acqua. Non deve
assumere una colorazione bluastra,
altrimenti la qualità di taglio
peggiorerebbe.
Affilare sempre la lama in modo
uniforme per evitare vibrazioni causate
da squilibrio.
Attenersi scrupolosamente ad un
angolo di affilatura di 30°.
Dopo l’affilatura rimuovere
eventualmente la bava presente sul
tagliente con un foglio di carta abrasiva
a grana fine.
13.9 Rimessaggio (pausa invernale)
Conservazione del tosaerba:
Staccare il connettore di
sicurezza e rimuovere
l'accumulatore.
Conservare il connettore di sicurezza
separato dal tosaerba e in un luogo a cui
non possono accedere persone non
autorizzate, in particolare bambini.
Conservare il tosaerba in un locale
asciutto, chiuso e con poca polvere.
Assicurarsi che il tosaerba non possa
essere usato da persone non autorizzate
(p. es. da bambini).
Riporre il tosaerba in perfetto stato di
funzionamento, se necessario ripiegare il
manubrio.
Mantenere serrati tutti i dadi, i perni e le
viti, sostituire etichette di pericolo ed
avvertenza illeggibili, controllare se l'intero
apparecchio presenta usura o
danneggiamenti. Sostituire le parti usurate
o danneggiate.
Prima di riporre l’apparecchio eliminare
sempre eventuali guasti.
Se il tosaerba dovesse rimanere fermo per
molto tempo (pausa invernale), attenersi ai
seguenti punti:
Al fine di evitare danni alla vite di
fissaggio lama, per allentare o
serrare usare un'apposita chiave a
bussola esagonale da 22 mm (non
compresa nella fornitura).
Pericolo di lesioni!
La lama di taglio (2) può essere
montata solo come indicato in
figura. Le linguette (6) devono
essere rivolte verso il basso (verso
il prato) e le alette della lama
piegate in alto devono essere
rivolte verso l'alto (verso
l'apparecchio).
Attenersi scrupolosamente alla
coppia di serraggio prescritta della
vite di fissaggio lama di 10 - 15Nm,
in quanto da tale valore dipende un
fissaggio sicuro dell'attrezzo di
taglio. Fissare la vite di fissaggio
lama (3) anche con Loctite 243.
Ad ogni sostituzione della lama la
vite di fissaggio lama (3) deve
essere sostituita.
24
Pericolo di lesioni!
Prima del montaggio, controllare
che la lama non sia danneggiata.
La lama deve essere sostituita nel
caso in cui si rilevassero crepe o
fessurazioni, ai taglienti della lama
fossero già stati asportati più di
15 mm attraverso affilature
precedenti oppure se lo spessore
della lama in un punto fosse
inferiore a 2 mm (Ö 13.6).

Содержание

Скачать