Moser Li+Pro Mini [17/74] Italiano

Moser Li+Pro Mini [17/74] Italiano
17
ITALIANO
de
en
fr
it
es
pt
nl
sv
no
fi
tr
pl
cs
sk
sl
ro
bg
ru
uk
el
ar
Inserimento / rimozione del pettine regolacapelli
· Apporre il pettine regolacapelli sulla testina e spingerlo in direzione della freccia fino all’arre-
sto (fig. 4a).
· Il pettine regolacapelli può essere tolto agevolmente spingendolo in direzione della freccia
(fig. 4b).
Pulizia e manutenzione
· Non immergere l’apparecchio in acqua!
· Dopo ciascun utilizzo estrarre il pettine regolacapelli e richiudere la testina (Fig. 6a). Con lo
spazzolino eliminare i resti di capelli dall’apertura e dalla testina.
· Tenere sempre puliti i contatti di carica sull’apparecchio e sulla base di ricarica.
· Pulire l’apparecchio solo con un panno morbido, eventualmente leggermente umido.
Non utilizzare solventi o detersivi abrasivi!
· La testina può essere pulita con uno spray igienico, art. n° 4005-7051.
Usare esclusivamente questo detergente.
· Per una buona e durevole prestazione di taglio, è importante oliare spesso la testina
(fig. 8). A tal fine utilizzare esclusivamente l’olio per testine, art. n° 1854-7935 (200 ml).
· Potete acquistare l’olio per testine e lo spray igienico presso il vostro rivenditore o il nostro
Centro di Assistenza.
· Se in seguito ad un utilizzo prolungato la prestazione di taglio diminuisce pur avendo pulito
ed oliato regolarmente, si consiglia di cambiare la testina.
Ricambio della testina di taglio
· Utilizzando l’interruttore di accensione/spegnimento, spegnere l’apparecchio (Fig. 2).
· È possibile rimuovere la testina spingendola via dal corpo in direzione della freccia (Fig. 6a).
· Per rimetterla in sede, poggiare la testina con il gancio nell’attacco presente sul corpo e spin-
gerla verso il basso fino all’incastro (fig. 6b).
Smaltimento per i paesi dell’UE
L’apparecchio non può essere smaltito gettandolo nei rifiuti domestici. In conformità a
quanto previsto dalla direttiva europea in materia di smaltimento dei dispositivi elettrici
ed elettronici, l’apparecchio può essere gettato e smaltito gratuitamente presso i punti di
raccolta previsti dal comune nonché negli appositi contenitori per i diversi materiali da
riciclare. Uno smaltimento conforme alle prescrizioni di legge garantisce la tutela
dell’ambiente ed impedisce possibili effetti dannosi sull’uomo e sull’ambiente medesimo.
Procedure di smaltimento per i paesi all’infuori dell’UE
· Alla fine del ciclo di vita dell’apparecchio, smaltire quest’ultimo in modo ecocompatibile.
· Estrarre il trasformatore dalla presa e accendere l’apparecchio, in maniera tale che la batte-
ria si scarichi completamente.
· Rimuovere la testina (fig. 6a) e togliere con un cacciavite le viti sull’impugnatura (fig. 9). Con
la scheda togliere l’intero meccanismo (Fig. 10) e quindi rimuovere la scheda dal supporto
(Fig. 11).
· Togliere la cella della batteria dalla piastra. A tale scopo usare eventualmente un cacciavite
per far leva (fig. 12).
· Conferire la batteria a un centro di raccolta appropriato.
· Dopo la rimozione della batteria, l’apparecchio non deve essere più collegato alla rete
elettrica!

Содержание

Скачать