Cst/berger LL20 [49/218] Manutenzione ed assistenza

Cst/berger LD3 [49/218] Manutenzione ed assistenza
Italiano | 492 610 A15 170 16.1.12
Indicazioni operative
f Per la marcatura utilizzare sempre e soltanto
il centro della linea laser. La larghezza della linea
laser cambia con la distanza.
Occhiali visori per raggio laser (accessori)
Gli occhiali visori per raggio laser filtrano la luce am-
bientale. In questo modo la luce rossa del laser risulta
più visibile.
f Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
laser come occhiali di protezione. Gli occhiali
visori per raggio laser servono a visualizzare me-
glio il raggio laser e non hanno la funzione di pro-
teggere dalla radiazione laser.
f Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
laser come occhiali da sole e neppure alla
guida di autoveicoli. Gli occhiali visori per rag-
gio laser non sono in grado di offrire una completa
protezione dai raggi UV e riducono la percezione
delle variazioni cromatiche.
Lavorare con ricevitore laser (accessori)
In caso di condizioni di luce sfavorevoli (ambiente
luminoso, irradiazione solare diretta) e su grandi
distanze utilizzare il ricevitore laser per una migliore
individuazione del raggio laser.
Per lavorare con il ricevitore laser vedi «Ricevitore
laser», pagina 50.
Utilizzo del treppiede (accessori)
Un treppiede permette di avere una base di misurazio-
ne stabile e regolabile in altezza. Posizionare lo stru-
mento di misura con l’attacco treppiede da 5/8" 3 sul
filetto del treppiede 11 oppure di un treppiede per
edilizia comunemente in commercio. Per il fissaggio
su un treppiede per macchine fotografiche comune-
mente in commercio, utilizzare l’attacco treppiede
1/4" 4. Avvitare lo strumento di misura con la vite di
fermo del treppiede.
Allineare grossolanamente il treppiede prima di
accendere lo strumento di misura.
Lavorare con il pannello di puntamento per
raggi laser (accessori)
Con l’ausilio del pannello di puntamento per raggio la-
ser 12 è possibile trasferire l’altezza del laser su una
parete. Tramite il supporto magnetico, il pannello di
puntamento per raggi laser può essere fissato anche
a costruzioni su soffitti.
Con il campo zero e la scala è possibile misurare la
sfalsatura rispetto all’altezza desiderata per poi ritrac-
ciarla su un altro punto. In questo modo viene a man-
care la regolazione esatta dello strumento di misura
sull’altezza che si vuole trasmettere.
Il pannello di puntamento per raggi laser 12 ha un rive-
stimento riflettente che migliore la visibilità del raggio la-
ser da grande distanza ed in caso di elevata radiazione
solare. L’aumento della luminosità è riconoscibile sola-
mente guardando parallelamente dal raggio laser al
pannello di puntamento per raggi laser.
Esempi di applicazione (vedi figura A
D)
Esempi per possibilità di impiego dello strumento di
misura sono riportati sulle illustrazioni.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Immagazzinare e trasportare lo strumento di misura
esclusivamente nella valigetta fornita in dotazione.
Avere cura di tenere lo strumento di misura sempre
pulito.
Non immergere mai lo strumento di misura in acqua
oppure in liquidi di altra natura.
Pulire ogni tipo di sporcizia utilizzando un panno umi-
do e morbido. Non utilizzare mai prodotti detergenti e
neppure solventi.
Pulire regolarmente specialmente le superfici
dell’uscita del raggio laser prestando particolare at-
tenzione alla presenza di peluria.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzio-
ne e di controllo lo strumento di misura dovesse gua-
starsi, la riparazione deve essere effettuata da un pun-
to di assistenza autorizzato per gli elettroutensili
Bosch. Non aprire da soli lo strumento di misura.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi di ri-
cambio, è indispensabile comunicare sempre il codi-
ce prodotto a dieci cifre riportato sulla targhetta di
fabbricazione dello strumento di misura.
In caso di riparazione inviare lo strumento di misura
nella valigetta.
Servizio di assistenza ed assistenza
clienti
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS
Viale Lombardia 18
20010 Arluno
Tel.: +39 (02) 36 96 26 63
Fax: +39 (02) 36 96 26 62
Fax: +39 (02) 36 96 86 77
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13
Fax: +41 (044) 8 47 15 53
OBJ_BUCH-1554-001.book Page 49 Monday, January 16, 2012 10:44 AM

Содержание

Скачать