STATUS CP190C 4071101 [29/64] Istruzioni supplementari di sicurezza nel lavoro con seghe circolari

STATUS CP190C 4071101 [29/64] Istruzioni supplementari di sicurezza nel lavoro con seghe circolari
29
Contraccolpo – Cause e relative indicazioni di sicurezza
Un contraccolpo è l’improvvisa reazione in seguito ad agganciamento, blocco
oppure allineamento errato della lama di taglio. Lo stesso può causare che una sega
incontrollata si sollevi e, uscendo dal pezzo in lavorazione, si muova in direzione
dell’operatore;
Se la lama di taglio rimane agganciata oppure bloccata nella fessura di taglio che
si chiude, la stessa si blocca e la forza motore spinge indietro la sega in direzione
dell’operatore;
Se la lama di taglio viene allineata ruotata oppure in modo non corretto nel taglio, i
denti del bordo posteriore della lama di taglio rimangono agganciati nella supercie
del pezzo in lavorazione causando la fuoriuscita della lama di taglio della fessura di
taglio e la sega si muove improvvisamente indietro in direzione dell’operatore.
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso errato oppure non corretto della sega. Lo
stesso può essere evitato prendendo misure precauzionali come descritto di seguito.
Tenere la sega ben ferma aerrandola con entrambe le mani e portare le braccia in
una posizione che Vi permetta di controllare bene le forze di contraccolpi. Tenere
sempre una posizione laterale rispetto alla lama di taglio e mai mettere la lama di
taglio in una linea con il Vostro corpo. In caso di un contraccolpo la lama di taglio può
balzare all’indietro; comunque, prendendo misure precauzionali adatte l’operatore può
essere in grado di controllare le forze di contraccolpo.
Qualora la lama di taglio dovesse bloccarsi oppure dovesse essere interrotto il
lavoro, spegnere la sega e tenerla ferma in posizione nel pezzo in lavorazione no
a quando la lama non si sarà fermata completamente. Non ten-tare mai di togliere
la sega dal pezzo in lavorazione e neppure tirarla all’indietro ntanto che la lama
di taglio si muove. In caso contrario si crea il pericolo di un contraccolpo. Rilevare ed
eliminare la causa per il blocco della lama di taglio.
Volendo avviare nuovamente una sega che ancora si trova nel pezzo in lavorazione,
centrare la lama nella fessura di taglio ed accertarsi che la dentatura della sega non
sia rimasta agganciata nel pezzo in lavorazione. Una lama di taglio inceppata può
balzare fuori dal pezzo in lavorazio-ne oppure provocare un contraccolpo nel momento in
cui si avvia nuovamente la sega.
Per eliminare il rischio di un contraccolpo dovuto al blocco di una lama di taglio,
assicurare bene pannelli di dimensioni maggiori. Pannelli di dimensioni maggiori
possono piegarsi sotto il peso proprio. In caso di pannelli è necessario mu-nirli di supporti
adatti su entrambi i lati, sia in vicinanza della fessura di taglio che a margine.
Non utilizzare mai lame per seghe che non siano più alate oppure il cui stato
generale non dovesse essere più perfetto. Lame per seghe non più alate oppure
deformate implicano un maggiore attrito nella fessura di taglio aumentando il pericolo di
blocchi e di contraccolpi della lama di taglio.
IT
ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA NEL LAVORO CON
SEGHE CIRCOLARI

Содержание

Похожие устройства

Скачать