Athena AS-P400 [12/32] M a n u a l e p e r l u s o

Athena AS-P400 [12/32] M a n u a l e p e r l u s o
PROFILO DELL'AZIENDA
athena TECHNOLOGIES
®
è la divisione più recente di Audio Products International Corp.,
nota nel settore come API. Una ditta canadese nata nel 1975, API vanta un
moderrno stabilimento di 165.000 piedi quadrati a Toronto, in Canada, ove vengono
condotti ricerca, sviluppo e fabbricazione. L'azienda è una delle maggiori produttrici di
speakers al mondo, con una rete distributiva in oltre 60 paesi. Un'equipe specializzata in
ricerca e sviluppo si avvale di avanzata progettazione computerizzata, oltre che di
sofisticate techniche di misurazione, allo scopo di migliorare ed innovare la tecnologia
acustica. Si tratta di una ricerca basata su studi d'avanguardia di tipo psico-acustico
condotti congiuntamente al'organo canadese Consiglio nazionale della ricerca (NRC)
proprio per arrivare a creare speaker in grado di fornire ottime prestazioni nel tipico
ambiente domestico. Prima di dare inizio alla progettazione, viene svolta l'analisi e la
valutazione di ogni singolo aspetto dell'altoparlante: un concetto da noi applicato come
un approccio alla progettazione vista nella sua totalità. Grazie a questa metodologia, si
utilizzano e si sperimentano solo le componenti e i materiali migliori mediante complessi
processi di fabbricazione e di controllo qualitativo per assicurare un rendimento assai
superiore a quello offerto da speakers dal prezzo ben più elevato.
CURA DEL MOBILETTO
La realizzazione e la finitura del mobiletto sono state ottenute con tecniche artigianali
particolarmente accurate. Polvere ed eventuali impronte possono essere tolte,
periodicamente, ricorrendo ad un panno morbido e asciutto. Non utilizzare salviette di
carta od altro materiale abrasivo che potrebbe danneggiare la finitura.
NOTA: Si consiglia di conservare la scatola e l'imballaggio dei prodotti athena
TECHNOLOGIES
®
per proteggerli in caso di spostamento od invio ad un centro di
assistenza tecnica per riparazione. Il centro che riceve un prodotto
danneggiato, e spedito dall'utilizzatore in un contenitore diverso da quello
originale, procederà a ripararlo, sottoporlo a revisione e rispedirlo a carico del
destinatario.
COLLOCAZIONE DEL SUBWOOFER
Il subwoofer viene collocato generalmente vicino agli speaker frontali dell'impianto, sia
nel caso di sistema audio, video o di entrambi. Più è ridotta la distanza dagli speaker
frontali, migliore risulta il rapporto fase e bilanciamento. Fare attenzione affinché il
subwoofer non risulti troppo ravvicinato agli angoli e alle pareti dato che ciò aumenta
l'effetto di rimbombo del suono, e la cosa potrebbe non soddisfarvi. Certo, la
collocazione deve essere piacevole dal punto di vista estetico, ma occorre sempre tenere
presente che essa svolge un ruolo rilevante nel rendimento sonoro complessivo del
sistema.
Se, una volta completata la collocazione non siete soddisfatti dell'acustica, cercate di
collocare il subwoofer in posizioni diverse. A volte basta anche solo spostarlo di alcuni
pollici, in un senso o nell'altro, per ottenere notevoli cambiamenti nella risposta dei
bassi.
TERMINOLOGIA E REGOLATORI
Pannello frontale Illustrazione 1
1 Regolatore di Volume del Subwoofer regola il livello di volume dell'amplificatore
interno del subwoofer.
2 Regolatore di Filtro Passa-Basso - regola la gamma effettiva di frequenza del
subwoofer, compresa tra 40 e 120 Hz., che permette di armonizzare l'uscita del
subwoofer con quella del resto del sistema.
3 Indicatore di posizione - emette una luce verde quando il subwoofer è attivato e
produce un effetto sonoro. L'apparecchio viene automaticamente attivato da ogni
segnale proveniente da un qualsiasi ingresso del subwoofer. Quando l'indicatore è
rosso, il subwoofer si trova in modo di riserva (standby), ed è pronto ad accendersi
non appena il subwoofer riceve un segnale.
NOTA: Il circuito auto-on auto-off (inserito e disinserito automaticamente) non
spegne immediatamente il subwoofer che resta in modo on (inserito), vale a
dire luce verde, fino a 10 minuti dopo l'ultimo segnale, anche quando il sistema
è completamente spento.
Pannello posteriore Illustrazione 2
1 Direct Input (Ingresso Diretto) Monoingresso di tipo RCA
2 Sub Input (Ingresso del Subwoofer) Monoingresso di tipo RCA
NOTA: Consultare la sezione dedicata alle connessioni per la scelta
dell'ingresso più idoneo al vostro sistema.
3 High Level Inputs/Outputs (Ingressi/Uscite ad Alto Livello) Connettori per speaker
del tipo morsetti a serrafilo. Gli Ingressi ad Alto Livello sono appositamente
progettati per adattarsi a ricevitori od amplificatori che non incorporano alcuna
uscita del subwoofer di tipo RCA. Se il vostro ricevitore è provvisto di una uscita
tipo RCA, allora questi Ingressi/Uscite ad Alto Livello non verranno utilizzati.
METODI PER LA CONNESSIONE
E L'USO DEL SUBWOOFER
Avvertimento:
Non utilizzare simultanemante entrambi gli ingressi a basso livello RCA
Non utilizzare simultaneamente entrambi gli ingressi a basso ed alto livello
Disattivare tutto il sistema audiovisivo prima di procedere all'installazione
per evitare che sia danneggiato.
CONNESSIONE E FUNZIONAMENTO
DEL SUBWOOFER METODO 1
Utilizzo di speakers frontali athena TECHNOLOGIES
®
Serie AUDITION
1. Sul retro del ricevitore, dovrebbe esservi un'unica presa a jack tipo RCA denominata
Subwoofer Out. Collegare un solo cavo audio tipo RCA dal jack Subwoofer Out
all'ingresso Sub Input (jack #2 nell'illustrazione #2).
2. Innestare il cavo per corrente alternata (AC) in una presa corrispondente (AC).
Evitare l'uso delle prese accessorie di tipo AC sul retro del ricevitore audiovisivo
(AV).
3. L'impostazione del Regolatore di Filtro Passa- Basso ( (manopola #2 nell'illustrazione
#1) deve corrispondere al modello di speaker presente nella sezione frontale del
sistema. Ad esempio, nel caso di speakers AS-F1, impostare il regolatore nella
posizione F1.Questo approccio permetterà di regolare l'uscita di frequenza del
subwoofer in modo che si armonizzi esattamente con gli speakers, realizzando così
un sistema continuo per musica e film.
manuale per l uso
12

Содержание

Скачать