Beurer IH 40 [41/80] Segnalazioni di rischi e indicazi oni di sicurezza

Beurer IH 40 [41/80] Segnalazioni di rischi e indicazi oni di sicurezza
41
3. Segnalazioni di rischi e indicazi-
oni di sicurezza
Pericolo
Prima dell‘uso assicurarsi che l‘apparecchio e gli
accessori non presentino nessun danno palese.
Nel dubbio non utilizzare l‘apparecchio e consul-
tare il proprio rivenditore o contattare il Servizio
clienti indicato.
L‘utilizzo dell‘apparecchio non sostituisce il con-
trollo e il trattamento medico. In presenza di dolori
o malattie rivolgersi sempre prima al proprio medi-
co.
Prima di iniziare la terapia inalatoria, consultare il
proprio medico in caso di gravidanza, patologie
croniche o altri disturbi.
Per qualsiasi dubbio legato alla salute, consultare il
proprio medico di base!
Durante l‘utilizzo dell‘inalatore, adottare le normali
misure igieniche.
Per motivi igienici ciascun utente deve utilizzare un
proprio set di accessori (serbatoio del medicinale,
tubo, mascherina, boccaglio).
Per il tipo di medicinale da utilizzare, il dosaggio, la
frequenza e la durata dell‘inalazione, seguire sem-
pre le istruzioni del medico.
Utilizzare solo medicinali prescritti o consigliati dal
proprio medico o farmacista.
Se l‘apparecchio non funziona correttamente o do-
vessero sopraggiungere uno stato di malessere o
dolori, interrompere immediatamente l‘utilizzo.
Tenere l‘apparecchio lontano dagli occhi durante
l‘utilizzo per evitare danni causati dal medicinale
nebulizzato.
Non lasciare mai incustodito l‘apparecchio acceso.
Non rimuovere la copertura superiore durante l‘uti-
lizzo (luce blu accesa).
Non azionare l‘apparecchio in presenza di gas in-
fiammabili.
Non azionare l‘apparecchio in prossimità di tra-
smettitori elettromagnetici.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da
bambini o persone con ridotte capacità fisiche,
percettive (ad es. insensibilità al dolore) o intelletti-
ve o non in possesso della necessaria esperien-
za e/o conoscenza, se non sotto la supervisione di
una persona responsabile per la loro sicurezza o
che fornisca loro le indicazioni per l‘uso dell‘appa-
recchio.
Tenere lontani i bambini dal materiale d‘imballag-
gio (pericolo di soffocamento).
Non utilizzare moduli aggiuntivi non raccomandati
dal produttore.
Non immergere l‘apparecchio nell‘acqua e non uti-
lizzarlo in ambienti umidi. Non consentire in nes-
sun caso che penetrino liquidi nell‘apparecchio.
Se l‘apparecchio dovesse comunque cadere in un
liquido, non tirarlo fuori, ma staccarlo immediata-
mente dalla corrente.
Proteggere l‘apparecchio da urti violenti.
Se l‘apparecchio è caduto, è stato sottoposto a
umidità estremamente elevata o ha riportato altri
danni, non deve più essere utilizzato. Nel dubbio,
contattare il Servizio clienti o il rivenditore.
L‘IH 40 può essere utilizzato solo con accessori
Beurer. L‘utilizzo di accessori di altri produttori può
compromettere l‘efficacia della terapia ed even-
tualmente danneggiare l‘apparecchio.
Non estrarre la spina del cavo di alimentazione dal-
la presa tirandola.
Non schiacciare, piegare, far scorrere su spigoli vi-
vi il cavo di alimentazione, non lasciarlo pendere
liberamente e proteggerlo dal calore.
In caso di danni al cavo di alimentazione o al corpo
dell‘apparecchio, rivolgersi al Servizio clienti o al ri-
venditore.
Attaccare e staccare l‘alimentatore e toccare il pul-
sante ON/OFF solo con le mani asciutte.
Il boccaglio o la mascherina possono raggiungere
una temperatura di 43°C gradi nel giro di 15 minuti
durante il funzionamento.
Attenzione
Interruzione di corrente, guasti improvvisi o altre
condizioni sfavorevoli possono impedire il funzio-
namento dell‘apparecchio. Pertanto si consiglia di
tenere a disposizione un apparecchio di scorta o
un medicinale (concordato con il medico).
Non utilizzare l‘apparecchio con il serbatoio
dell‘acqua o del medicinale vuoto.
Versare nel serbatoio solo acqua del rubinetto pu-
lita o acqua distillata. Altri liquidi possono danneg-
giare irrimediabilmente l‘apparecchio.
Non conservare l‘apparecchio in prossimità di fonti
di calore.
Non utilizzare l‘apparecchio in ambienti in cui in
precedenza sono stati usati degli spray. Aerare tali
ambienti prima di iniziare la terapia.
Conservare l‘apparecchio in un luogo al riparo da-
gli agenti atmosferici. L‘apparecchio deve essere
conservato alle condizioni ambientali previste.
Non utilizzare medicinali in polvere (nemmeno se
solubili).
Non agitare il nebulizzatore per evitare la fuoriusci-
ta di liquido e il danneggiamento dell‘apparecchio.

Содержание

Скачать