M-Audio M3-6 [26/39] 6 7 8 9
![M-Audio M3-6 [26/39] 6 7 8 9](/views2/2009410/page26/bg1a.png)
26
Caratteristiche
1. Manopola volume: questa manopola consente di
regolare il livello di guadagno dei tre ingressi sul
pannello posterior (XLR, 1/4" e RCA). Il guadagno
è al minimo quando la manopola viene ruotata
completamente in senso antiorario e al livello
massimo quando la manopola viene ruotata
completamente in senso orario; inoltre, quando il
guadagno è nella posizione centrale (ore 12:00),
non vi è amplificazione. Regolare la manopola in
una posizione che consenta di avere un comodo
intervallo di spostamento della manopola del
volume in uscita dell'interfaccia audio, del controller
monitor o della console di mixaggio collegati.
2. Manopola basse frequenze: aumenta o riduce la
risposta nelle basse frequenze del monitor,
consentendo di adattare la risposta del woofer del
monitor all'acustica dell'ambiente di monitoraggio.
La risposta nelle basse frequenze può essere
aumentata o ridotta di 6 dB, con una frequenza
centrale di 100 Hz. Quando la manopola è in
posizione centrale, non viene applicato alcun
aumento o riduzione.
3. Manopola medie frequenze: aumenta o riduce la
risposta nelle frequenze medie del monitor,
consentendo di adattare la risposta del driver mid-
range all'acustica dell'ambiente di monitoraggio. La risposta nelle frequenze medie può essere
aumentata o ridotta di 6 dB, con una frequenza centrale di 1 kHz. Quando la manopola è in
posizione centrale, non viene applicato alcun aumento o riduzione.
4. Manopola alte frequenze: aumenta o riduce la risposta nelle frequenze alte del monitor,
consentendo di adattare la risposta del tweeter all'acustica dell'ambiente di monitoraggio. La
risposta nelle frequenze alte può essere aumentata o ridotta di 6 dB, con una frequenza centrale
di 10 kHz. Quando la manopola è in posizione centrale, non viene applicato alcun aumento o
riduzione.
5. Ingresso XLR (+4 dBu): questo ingresso accetta segnali a livello di linea da un connettore XLR
bilanciato. Collegare a questo ingresso l'interfaccia audio, il controller monitor, il mixer o altra
sorgente audio con livello di linea.
6. Ingresso da 1/4" (+4 dBu): questo connettore di ingresso accetta segnali a livello di linea da un
connettore TRS da 1/4" bilanciato. Collegare a questo ingresso l'interfaccia audio, il controller
monitor, il mixer o altra sorgente audio con livello di linea.
7. Ingresso RCA (-10 dBV): accetta segnali a livello di linea da sorgenti audio con uscite di tipo
RCA non bilanciate.
8. Interruttore EQ Bypass: consente di attivare/disattivare le tre bande di equalizzazione
dell'altoparlante con un singolo controllo. Quando l'interruttore è impostato su "bypass", non
viene applicata alcuna equalizzazione ai driver dell'altoparlante, indipendentemente dalla
posizione in cui si trovano le manopole di equalizzazione.
9. Controllo Low Cutoff: questo interruttore a tre posizioni consente di adattare ulteriormente il
punto di taglio delle basse frequenze del monitor M3-6, filtrando l'audio al di sotto della
frequenza di taglio.
• In posizione Flat: nessun taglio
• 80 Hz: il materiale audio al di sotto della frequenza di 80 Hz viene filtrato
• 100 Hz: il materiale audio al di sotto della frequenza di 100 Hz viene filtrato
10. Selettore tensione di ingresso: questo interruttore incassato regola la tensione di ingresso su
100-120 V o 220-240 V e consente l'utilizzo del monitor M3-6 in tutto il mondo. Accertarsi che
l'interruttore si trovi nella posizione corretta per il proprio paese, per evitare danni
all'altoparlante.
11. Interruttore di alimentazione: consente di accendere e spegnere l'alimentazione dei monitor
M3-6.
12. Connettore di alimentazione:
consente la connessione di un cavo di alimentazione standard di
tipo IEC.
VOLUME LOW MID HIGH
AC SELECT
POWER
OFFON
1
5
6
7
8
9
10
11
12
2
3
4
Содержание
- Benutzerhandbuch 1
- Guida per l uso 1
- Guide d utilisation 1
- Guía del usuario 1
- User guide 1
- Box contents 3
- Introduction 3
- Specifications 3
- Support 3
- User guide english 3
- Connection diagrams 4
- Scenario 1 4
- Scenario 2 4
- Scenario 3 4
- 6 7 8 9 5
- Features 5
- Speaker height 7
- Speaker orientation 7
- Speaker placement 7
- About the rear panel equalizer controls 8
- Contenido de la caja 10
- Especificaciones 10
- Guía del usuario español 10
- Introducción 10
- Soporte 10
- Diagramas de conexión 11
- Escenario de instalación 1 11
- Escenario de instalación 2 11
- Escenario de instalación 3 11
- 6 7 8 9 12
- Características 12
- Altura de los monitor 14
- Colocación de los monitores 14
- Configuración 14
- Orientación de los monitores 14
- Sobre los controles de ecualización del panel posterior 15
- Assistance 17
- Contenu de la boîte 17
- Guide d utilisation français 17
- Introduction 17
- Spécifications 17
- Schémas de connexion 18
- Scénario d installation no 1 18
- Scénario d installation no 2 18
- Scénario d installation no 3 18
- 6 7 8 9 19
- Caractéristiques 19
- Configuration 21
- Hauteur des haut parleurs 21
- Orientation des haut parleurs 21
- Positionnement des haut parleurs 21
- À propos des commandes d égalisation de la face arrière 22
- Assistenza 24
- Contenuto della confezione 24
- Guida per l uso italiano 24
- Introduzione 24
- Specifiche 24
- Scenario 1 25
- Scenario 2 25
- Scenario 3 25
- Schemi di collegamento 25
- 6 7 8 9 26
- Caratteristiche 26
- Altezza degli altoparlanti 28
- Configurazione 28
- Orientamento degli altoparlanti 28
- Posizionamento degli altoparlanti 28
- Informazioni sui controlli eq del pannello posteriore 29
- Benutzerhandbuch deutsch 31
- Einleitung 31
- Kundendienst 31
- Lieferumfang 31
- Technische daten 31
- Anschlussdiagramme 32
- Setup szenario 1 32
- Setup szenario 2 32
- Setup szenario 3 32
- 6 7 8 9 33
- Funktionen 33
- Ausrichtung der lautsprecher 35
- Höhe der lautsprecher 35
- Konfiguration 35
- Positionierung der lautsprecher 35
- Equalizer schalter auf der rückseite 36
- M audio com 39
Похожие устройства
- M-Audio SP-8B Руководство по эксплуатации
- M-Audio EX66 Руководство по эксплуатации
- M-Audio Jamlab Руководство по эксплуатации
- Pioneer DDJ-WeGO2 Руководство по эксплуатации
- Pioneer DDJ-WeGO Руководство по эксплуатации
- Pioneer RMX-1000-W Руководство по эксплуатации
- Pioneer RMX-1000 Руководство по эксплуатации
- Pioneer DJM-900SRT Руководство по эксплуатации
- Pioneer DJM-900NXS-M Руководство по эксплуатации
- Pioneer DDJ-SX Руководство по эксплуатации
- Asus Xonar D1 Руководство по эксплуатации
- Asus Xonar Essence One Руководство по эксплуатации
- Akai Akai EP-8808 Инструкция по эксплуатации
- Roland JUPITER-50 Руководство по эксплуатации
- Roland JUPITER-80 Version 2 Руководство по эксплуатации
- Korg PANDORA min Руководство по эксплуатации
- Korg ESX-1SD Руководство по эксплуатации
- Yamaha PSR-47 Руководство по эксплуатации
- Yamaha PSR-2700 Руководство по эксплуатации
- Yamaha PSR-28 Руководство по эксплуатации